• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I nuovi servizi finanziari

Anche Uber vuole fare la banca e lancia Money. Di che parliamo

I servizi fintech della nuova divisione saranno estesi prima ai driver, poi ai fattorini Uber Eats e infine agli utenti finali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

723 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/10/2019

Anche Uber ha deciso di puntare sui servizi finanziari: la compagnia di San Francisco ha lanciato Uber Money. La società si aggiunge alla coda di chi ha già lanciato conti e carte di credito. L'obiettivo, nel caso di Uber, non è però intercettare un nuovo flusso di incassi. Uber Money include una gamma di servizi. In parte sono nuovi, altri esistevano già ma saranno potenziati. La compagnia introduce nell'app un sistema in tempo reale con il quale gli autisti e i fattorini possono incassare, monitorare e gestire quello che guadagnano immediatamente.

LEGGI ANCHE: Uber vuole diventare “il sistema operativo per la vita di tutti i giorni”

uber

"Vogliamo aiutare tutti a capire che c'è una nuova parte di Uber concentrata sui servizi finanziari, con la missione di offrire quell'accesso a quei servizi dai quali sono esclusi" ha detto il responsabile della divisione Peter Hazlehurst in un'intervista a CNBC (la prima testata a riferire che Uber stava accelerando nel percorso di creazione di servizi finanziari, vista l’assunzione di ingegneri per un “comparto Fintech a New York”). Con quale obiettivo? “Dare alle persone accesso a servizi dai quali sono esclusi”. Insomma guidare per Uber vorrebbe dire avere un conto corrente che altrimenti gli autisti non potrebbero permettersi, specie in mercati finanziariamente meno maturi.

Secondo il numero uno della nuova divisione finanziaria la mossa di Uber potrebbe portare in futuro anche alla fornitura di un vero e proprio conto bancario:

La realtà è che le esigenze dei nostri partner negli Stati Uniti e in Brasile, in Australia e in India rispecchiano per molti versi le esigenze generali di tutti gli utenti di servizi finanziari. L’opportunità che abbiamo è quella di espanderci fino a poter un grosso numero di persone ad avere accesso ai servizi finanziari

LEGGI ANCHE: Dopo trasporti e cibo, Uber vuole occuparsi anche di lavoro temporaneo

Ecosistema finanziario

Uber scommette così che creando un suo ecosistema finanziario sarà in grado di rafforzare la fedeltà di autisti e clienti alla sua piattaforma. Uber lo scorso anno aveva 100 milioni di clienti attivi ogni mese, molti dei quali usano la carta di credito per le loro corse o per gli ordini di pranzi e cene. Uber Money potrebbe rimuovere i costi legati all'intermediazione finanziaria o generare nuovi ricavi.

Autisti

Oggi gli autisti devono attendere una settimana prima di avere a disposizione il proprio incasso. Potranno averlo subito, a patto di avere un conto e una carta di debito Uber, sostenuti dai partner Visa e Green Dot. Non ci sono costi fissi ma vengono introdotte due novità.

App e cashback

La gestione del conto sarà integrata nell'app e per gli autisti sarà più semplice avere tutto sott'occhio. Secondo: se si usa la carta, c'è un cashback (un rimborso) sulle spese di carburante tra il 3 e il 6%. Dipende dalla posizione occupata dagli autisti nella gerarchia di Uber. In sostanza: più lavori, maggiore sarà il rimborso. Senza la necessità di avere un secondo conto corrente. Fin qui i servizi si rivolgono solo agli autisti. E solo (per ora) negli Stati Uniti.

Uber Wallet e carta di credito

Altri due prodotti coinvolgono anche i clienti. Uber Wallet è un nuovo portafogli digitale, integrato nell'app, con cui monitorare incassi (nel caso degli autisti) e spese (degli stessi driver ma anche degli utenti). All'inizio, Wallet sarà disponibile solo per i collaboratori della compagnia, ma arriverà anche su Uber Eats (per i fattorini e per chi ordina a domicilio) e Uber (per chi prenota una corsa in auto). Il quarto prodotto è una carta di credito, in collaborazione con Barclays. Chi la utilizza riceve un cashback del 5% sulle cifre spese su Uber, Uber Eats, Jump (il marchio delle bici e dei monopattini elettrici condivisi) e Copter (il servizio con cui si prenotano voli da Manhattan all'aeroporto JFK).

Prima gli autisti

In un primo momento l'attenzione dunque si concentrerà sugli autisti. Avere la disponibilità immediata dei propri incassi e uno sconto sul carburante è uno dei tanti bonus che la compagnia ha adottato negli ultimi mesi. La gestione dell'attività, senza tariffe di banche terze, riduce le spese di gestione e aumenta i margini dei driver. E disincentiva l'uso del contante. “Il tempo è denaro”, afferma il video di lancio di Uber Money. In questo modo i driver recuperano minuti preziosi per nuove corse. E, di conseguenza, anche la compagnia guadagna di più. L'obiettivo è quindi migliorare le condizioni di lavoro, anche per alleggerire le pressioni che spingono all'inquadramento come dipendenti.

I numeri

I singoli servizi non sono rivoluzionari. Ma non si può valutare il loro impatto senza tener presente la scala di Uber. Anche limitando i servizi ai soli autisti, si parla di circa 4 milioni di persone. Gli utenti sono più di 110 milioni e il “gross booking” (cioè quanti soldi transitano dalle app) ha superato i 30 miliardi di dollari nei primi sei mesi del 2019.

Ecosistema

In futuro, allargando i servizi agli utenti, Uber potrebbe puntare a diventare una super-app, sul modello di WeChat, e generare fatturato aggiuntivo. È questa la tendenza: essere un'app-ecosistema dove convivono servizi, prodotti, pagamenti, comunicazione, mobilità. Ci stanno provando quasi tutti i grandi gruppi. E quasi tutti passano dai servizi finanziari. Oltre ai vari “Pay” di Google, Samsung, Amazon ed Apple, la Mela ha lanciato la sua carta di credito e Bezos offre prestiti alle imprese che vendono sulla piattaforma di e-commerce. Le “cripto” sono una strada diversa per raggiungere lo stesso obiettivo: fare tutto all'interno del proprio ecosistema. Giocare, chattare, informarsi, comprare, pagare. Andava in questa direzione il progetto di Gram (la moneta di Telegram). E va in questa direzione anche Libra, la moneta digitale promossa da Facebook.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto