• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nipple, l'app per monitorare la tua attività sessuale [INTERVISTA]

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Vedovato 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/07/2014

nipple app attività sessuale intervistaIl logo e il nome dell'app non lasciano molto spazio alla fantasia: Nipple, che in italiano significa "capezzolo", è l'app (al momento in versione beta per desktop, presto in versione anche mobile) che ti permette di tener traccia della tua attività sessuale. Stiamo parlando di un sex tracker, o un diario delle vostre prestazioni, se preferite, dove annotare partner, luogo, data, posizione e persino numero di orgasmi!

Vi state chiedendo "Ma davvero c'è chi è anche interessato a usare un'app per monitorare il sesso?"? Ce lo siamo chiesti anche noi! Così, prima di raccontarvi tutto di Nipple, ci siamo fermati a riflettere proprio sul perché dovrebbe funzionare, prendendo in esame il target probabilmente più congeniale: i Millennials, le nuove generazioni nate e cresciute a pane e digitale.

I Millennials sono:

  • metriche-dipendenti. Misurano come pazzi numeri, valori e performance sulle loro attività e su loro stessi, perché il business insegna che solo ciò che è misurabile è potenzialmente scalabile;
  • social addicted. Hanno trovato il modo di accorciare le distanze in modo smart, divertente e virale;
  • mobile oriented. Devono vivere connessi, a casa come in movimento, è imprescindibile.

Bingo! Nipple, the sex tracker, racchiude proprio tutte queste caratteristiche. Ecco perché funzionerà, anzi, funziona già: più di 10mila utenti iscritti, oltre 15mila esperienze sessuali registrate.

nipple come funziona

Tema scomodo, feature border line, tabù sharing: un mix che, com'era prevedibile, ha già sollevato un bel polverone mediatico. Volete saperne di più? Lasciamo la parola a Matteo Sarzana, founder ed evangelist della web app più chiacchierata del momento.

Ciao Matteo! Andiamo subito dritti al sodo. Senza dubbio Nipple si propone come strumento di maggiore consapevolezza della nostra sfera sessuale. Eliminiamo i cattivi pensieri: dacci 3 buoni motivi per convincerci che non diventerà l'app dell'italiano medio, quello che esibisce le proprie prestazioni con gli amici e scatta selfie con l'hashtag #aftersex.

Quando abbiamo creato Nipple, il nostro intento è stato quello di provare a fornire uno strumento alle persone perché potessero comprendere meglio una parte (speriamo) rilevante della loro vita. La sessualità è, infatti, un ambito di cui si parla poco e nei confronti del quale si generano spesso tanti preconcetti, ma se aumentasse la nostra consapevolezza diventerebbe poi più semplice affrontare tematiche legate alla prevenzione e alla cura della persona.

Ognuno può vivere la propria sessualità in maniera diversa, e non possiamo escludere che ci saranno utenti che utilizzeranno Nipple solo per vantarsi con gli amici. Attenzione però: come nella vita vera, si può essere smentiti e andare incontro ad un'umiliazione peggiore.

Per cercare di incontrare le esigenze di tutti, diamo la possibilità di creare un profilo che può essere pubblico o privato: con quello privato, l'unica persona che può accedere ai dati è l'utente stesso; con quello pubblico invece si ha la possibilità di condividere sui social network la singola esperienza. Non esiste al momento la possibilità di ricercare le esperienze dei profili privati, proprio per evitare (per quanto possibile) il fenomeno dello show off.

nipple sex tracker app

Nipple, inoltre, vuole affrontare il tema della sessualità in modo leggero. A partire da questo presupposto è stato selezionato lo stile grafico delle icone, che descrivono le prestazioni ma vogliono allontanarsi dal mondo della performance. Il sesso dovrebbe essere divertente, e come tale abbiamo scelto di trattarlo. Speriamo che gli utenti lo vivano allo stesso modo.

Free beer will increase your chances to have sex, but won’t help you to remember it! Lo slogan che ha accompagnato il lancio di Nipple ha fatto molto discutere, e nell'intervista rilasciata a socialmedialife.it dichiari che volevate "Solo incoraggiare a prendere il sesso con leggerezza". Non credi che, in questo contesto, il quantified self rischi di privare di significato qualcosa di molto delicato e personale come la nostra sessualità?

Quello era uno dei due slogan che abbiamo utilizzato (il secondo era "You quantify everything, start quantifying yoursex" rappresentato graficamente da un tracker attaccato ad un pene) e, inevitabilmente, ha generato accese discussioni. Abbiamo scelto un messaggio che per noi era ironico, ma è stato visto come un incitazione a vivere la propria sessualità in modo disinibito.

Ripeto, ognuno è libero di vivere la propria vita sessuale come meglio crede. Non vogliamo aprire nuovamente la discussione sui modi differenti con cui viene vista la promiscuità sessuale tra uomini (sei un figo) e donne (la dai via facile), crediamo semplicemente che l'aspetto importante sia uno solo: non è tanto rilevante cosa fai, ma il fatto che ne devi avere consapevolezza.

Proprio per questo, in un ambito così delicato e personale, maggiore è la coscienza che si ha dell'atto che si compie, maggiori sono i vantaggi. Troppo spesso si tende a non volersi fermare per analizzare cosa si sta facendo e perché lo si sta facendo, mentre è fondamentale comprendersi al meglio per poter vivere pienamente ogni aspetto della propria vita.

app attività sessuale

Il vostro è stato un messaggio volutamente forte, colto con divertimento dalla maggior parte dei maschietti ma non particolarmente digerito dal mondo femminile. Approfondiamo i numeri: il power user della vostra app è uomo o donna? Siete riusciti a convincere anche il pubblico femminile?

Sfatiamo un falso mito: le donne amano Nipple! La community è fatta per il 49% da maschi, per il 49% da femmine e di un 2% tra trans e non-binary. Le polemiche fomentate da Jezebel.com in realtà ci hanno permesso di fare un lancio molto importante e di raggiungere tantissimi utenti in poco tempo. Contraddizioni a parte, le donne hanno compreso perfettamente i nostri intenti e sono tra gli utilizzatori più continuativi.

Qual è secondo te la vera killer application di Nipple? Quali altre funzionalità prevedete di integrare a breve?

La killer app è sicuramente la story che viene generata al termine dell'inserimento del rapporto. Stiamo pensando ad una vera e propria app mobile, anche se il sito è perfettamente fruibile da qualsiasi cellulare, e a come poter sviluppare ulteriormente la community.

Abbiamo letto che presto prevedete di spedire un utente fortunato a Las Vegas! Raccontaci di più.

Semplice, abbiamo un obiettivo ambizioso: raggiungere i 50.000 utenti. Se ci riusciamo, sorteggeremo un fortunato per un viaggio a Las Vegas. Ci siamo quasi!

Nipple al momento vive come web app in attesa di sbarcare su Google Play e App Store. In fondo all'articolo potete trovare il link dal quale esplorare le sue  funzionalità o registrarvi!

Scritto da

Mirko Vedovato 

Nativo digitale, creativo dipendente, sport cronico. Dopo la Laurea Triennale in Comunicazione presso l'Università degli Studi di Padova, come un vero ninja si è calato in u… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat
6 trend di mobile marketing che dovresti conoscere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto