• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Violenza online: il parere della psicologa @Colvieux #stopwebviolence

Score

847 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2014

Continua la nostra iniziativa contro la violenza su Internet.

Purtroppo recentemente alcuni suicidi sono la conseguenza di persecuzioni e offese sui social: Ask.fm, Facebook per primi.

Abbiamo fatto qualche domanda a Barbara Collevecchio, psicologa, autrice e blogger molto attiva su Twitter, sul Fatto Quotidiano e sul Huffington Post.

Perché su Internet è così facile arrivare a prendersi a parolacce?

Innanzitutto non credo sia Internet il motivo per cui ci si prenda a parolacce ma il clima esasperato che si vive nel paese.Parlando di web sicuramente ha sdoganato una folla di insulter professionisti ma è pur vero che le persone erano già esasperate da una politica opprimente e corrotta. Talvolta gli insulti non concernono la politica ma si rivolgono a personaggi famosi etc.

È un modo come un altro per scaricare tensione. L'insulto è un vomito pulsionale. Per molti scrivere sul web è come lasciare una scritta sul muro di un bagno; ma il web non è una latrina: è solo lo specchio dello spirito del tempo e non può essere normalizzato con leggi e divieti. Serve cultura. 

Parliamo dei social network: non c’è l’anonimato ma ci si insulta ugualmente…perché?

Oramai l'insulto è sdoganato, c'è chi ci ha fatto campagna elettorale e non serve più nascondersi. In molti ragionano così e l'insulto è diventato il neo linguaggio di eterni adolescenti. Il linguaggio non è più di rottura ma puro sfogo di pulsioni distruttive. Devo anche dire che talvolta un insulto se proviene da un oppresso che si rivolge a chi rappresenta il potere, è un atto liberatorio, più che reprimerlo va capito cosa lo motiva.
Quando ti comporti molto male se sei intelligente un " vaffanculo" può metterti davanti ai tuoi sbagli. Attenzione a fare i bacchettoni sempre e comunque è i politicamente iper corretti.

Ci sono differenze tra i vari social network?

Facebook è più intimo e c'è più dialettica; su Twitter tutto scorre più veloce e noto più insulti ed insulter, spesso organizzati in branco. Quello del branco è un fenomeno inquietante e molto violento. Un vero squadrismo mediatico contro chi osa non pensarla come te.

E tra social network e applicazioni come Whatsupp e Snapchat?

Nei social spesso ti incontri con sconosciuti, nelle altre applicazioni scegli con chi dialogare.

Cosa devono fare i siti per arginare questo problema?

C'è chi censura gli insulti, chi ci marcia perché fanno notizia. Ognuno agisca secondo la sua etica. Per me le leggi e la censura non possono nulla se non si crea una cultura diversa, del dialogo e della dialettica che è un'arte. L'insulto come ho detto è una messa in atto di una pulsione. Dietro la violenza dell'insulto può esserci un padre disperato che non sa come sfamare i figli o un semplice ignorante violento. Bisogna sempre fare ermeneutica e riportare il tutto su un piano di comprensione dialettica.

Come ci si può difendere dal rischio di aggressione online?

Con una bella dose di menefreghismo relativizzante: i leoni da tastiera fanno paura quanto degli spaventapasseri.
Per quanto riguarda gli adolescenti invece ritengo che i genitori debbano stare molto attenti perché per un giovanissimo l'attacco di bullismo è vissuto in modo molto più deflagrante che per un adulto. Per gli adolescenti essere accettati dal gruppo è fondamentale e l'attacco del branco può essere letale.

Se si accende una discussione con insulti su un social network come bisogna gestire la situazione?

Dipende dallo scopo che vuoi ottenere. Io di solito retwitto chi insulta pesantemente e questo basta per fargli fare la figura che si merita.

Se pensiamo ad un decalogo di "buona educazione" su internet...lei che regole indicherebbe?

C'è una sola buona regola: mantenere un atteggiamento umano anche se si prende in giro qualcuno. Restare umani e non infierire su un  "nemico" sostituisce ogni decalogo.

Cambiamo il Web! Un manifesto per la buona educazione: #stopwebviolence
I bambini ci guardano, i bambini ci imitano: #stopwebviolence
#StopWebViolence: alcune esperienze dirette dai nostri lettori

Scritto da

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

Classe 81,Viterbo, Psicologo, psicoterapeuta. Ho fondato i siti www.lopsicologodiinternet.it e www.lopsicologodelrock.it. Integro nella mia prassi professionale psicologia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Romeo Lippi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto