• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Cambiamo il Web! Un manifesto per la buona educazione: #stopwebviolence

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2014

Dall’inizio dell’anno abbiamo assistito sul web e in particolare sui social network a diversi casi di maleducazione digitale.

Bersani e la sua pagina Facebook, presa d’assalto da agguerriti critici dopo l’emoraggia cerebrale che ha colpito l’ex segretario del Partito Democratico; David Di Tivoli, noto twittero, insultato per le sue origine ebraiche; in ultimo, l’incitazione allo stupro sulla pagina di Beppe Grillo.

Intendiamoci: quest’articolo non vuole essere uno spot a favore di una forza politica piuttosto che di un’altra. Crediamo che, scavando nei mesi e nei vari spazi, episodi simili si possano trovare da ambo le parti, espressione del “favore” a un partito specifico, una squadra di calcio, un brand.

Cosa ci sta capitando, per reputare normale minacciare di morte o incitare alla violenza? Forse è ora di cambiare il web, tutti insieme.

Riprendiamoci il web

Episodi che possiamo considerare come una cartina di tornasole di cosa sta diventando il nostro paese. Indignarsi va bene, ok: ma cosa si può fare per invertire questa tendenza?

I social media sono uno strumento oggi al massimo della propria espansione: l’idea è provare a innescare un cambiamento partendo proprio da qui.

Vogliamo insomma offrire il nostro contributo, tutti insieme, per cercare di migliorare la Rete.

Un Manifesto per riportare la Netiquette al centro del dibattito e rendere l’educazione e il rispetto verso gli altri utenti la condizione essenziale per vivere negli spazi digitali.

Come realizzarlo? In diversi step.

1. Raccogliamo le idee


Attraverso NinjaMarketing.it racconteremo esperienze, pareri, idee per capire l’importanza di non “sporcare” il web riempiendolo con contenuti aggressivi e violenti: esperti di community management, responsabili marketing di aziende e direttori creativi di agenzie, ma anche psicologi e sociologi, giornalisti  e scrittori. Questa raccolta di articoli andrà a formare una sorta di base esperienziale per capire quali possono essere le regole di comportamento, ma anche le contromisure da prendere per isolare eventuali atteggiamenti sbagliati.
Per proporre il vostro contributo, farvi intervistare e raccontare la vostra esperienza, potete scrivere a stopwebviolence@ninjamarketing.it. Non ci sono limiti, quindi fatevi avanti!

2. Sviluppiamo una piattaforma


Non solo esperti, però. Perché cambiare la Rete è compito di tutti: quindi anche vostro!
Attraverso i social network raccoglieremo le vostre opinioni: come limitare i maleducati? Cosa fare in caso si trovi un gruppo o una discussione dove si inciti alla violenza? Vogliamo chiedere al governo di promulgare una legge per inasprire le pene verso gli “aggressori digitali”? Diteci la vostra. Tutte le vostre idee serviranno per stilare il Manifesto. Dove inviarci i contributi? Via email, certo. Ma soprattutto sui social network, Facebook, Twitter e Instagram soprattutto. Per contraddistinguere i vostri contributi usate l’hashtag #stopwebviolence.

3. Scriviamo!


La sintesi dei materiali raccolti diventerà il Manifesto, uno dei contributi che la #RivoluzioneCreativa porterà con sé.
Quanto tempo ci diamo? Un mese. La scadenza per offrire il vostro contributo è il 15 marzo. Vogliamo avere una bozza di Manifesto da condividere e far approvare alla Rete, ad aprile. Ce la possiamo fare se lavoriamo insieme!

In Islanda l’utilizzo del web ha portato alla scrittura della Costituzione (ne parlammo anche nel post L’Islanda riscrive la costituzione con il popolo dei social media). La dimostrazione concreta che cambiare le cose usando gli strumenti che abbiamo si può.

Non possiamo cambiare i palinsesti televisivi togliendo urla, risse, programmi trash e la distruzione dell’immagine del corpo umano, in primis quello femminile: però possiamo cambiare Internet, questo sì. Basta essere uniti.

Il Manifesto sarà il primo passo per migliorare il web: perché Internet è di tutti, e proprio perché di tutti può diventare un veicolo di crescita per tutta la società.

Sarete con noi?

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Intervista a Kevin Roberts: per abbracciare il cambiamento devi perdere il controllo
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Training Assistant – Digital Marketing!
Libero sfogo alla creatività: un progetto formativo per tornare a brillare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto