• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Google+: come trovare gli influencer del vostro brand

Score

849 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Dani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/02/2014

Immagine: magazine.total-photoshop.com

Molti continuano a parlarne poco e male, ma ormai sono chiari a tutti (compresi quelli che ne parlano poco e male) i motivi per cui vale la pena essere presenti su Google+.

Ora che siete approdati su G+ il problema è: come coinvolgere i vostri follower a condividere i vostri contenuti? Chi sono gli influencer del vostro brand, ovvero coloro che vi aiuteranno ad amplificare il vostro messaggio? Ecco alcuni semplici passi per rispondere a queste domande.

Impostare la ricerca

Innanzitutto bisogna creare tre cerchievuote, in modo da poter tenere sempre traccia di quello che accade. Potreste rinominarle come segue:

  • potenziali candidati
  • persone coinvolte
  • i miei 100 influencer

Posizionate le nuove cerchie prima di quelle preesistenti in modo da averle sempre sott'occhio nella barra di navigazione.

Iniziare la ricerca

Fate partire la vostra ricerca dai contenuti, tramite l'uso di hashtag e parole chiave; ovviamente relative alla vostro target di riferimento. È possibile filtrare la ricerca per avere risultati il più possibile utili. Potete fare una ricerca che comprenda tutti i risultati, oppure filtrare per persone, post, community, foto hangout ed eventi. Un 'nota bene': la ricerca per community può essere un modo rapido di avere il maggior numero di candidati in una sola volta. La ricerca fornirà in automatico anche hashtag correlati a quello scelto, potrai così ampliare la vostra ricerca. Potete, inoltre, filtrare e vedere i risultati migliori e, scorrendo fra i contatti, il loro grado di engagement (persone che interagiscono con quel post e il numero di +1). Una volta individuato un potenziale candidato cliccate sulla freccia in alto a destra del post e scegliete “visualizza eco”, avrai una rappresentazione grafica del livello di engagement e i collegamenti generati. Potrete guardare più da vicino il grafico ed esplorare fra le persone che hanno condiviso quel post e verificare se anche loro possono interessare alla vostra ricerca.

Non dimenticate di fare la ricerca anche sulle pagine dei vostri diretti competitor. Potete anche ampliare la vostra ricerca integrandola con quella di GoogleSearch. Ricordate però di disconnettervi dal vostro account Google se non volete risultati personalizzati. La funzione di authorship di Google ti fornirà altri profili da vagliare.

Interagire

Ora non vi rimane che inserire i risultati della vostra ricerca nella cerchia dei 'potenziali candidati' e iniziare a interagire con loro. Potreste iniziare con un ringraziamento per le loro condivisioni, ad esempio.

Cercate di interagire con quelli che avete deciso essere i vostri possibili 100 influencer: conquistate la loro fiducia, leggete i loro post, mettete +1, condivideteli e commentateli. Nel momento in cui condividerete i loro contenuti e interagirete con loro presto anche loro condivideranno i vostri.

Controllate nel tempo l'eco di chi avete scelto e se necessario spostatelo di categorie e fate nuove ricerche.

Consolidare la relazione

Dopo aver individuato i vostri influencer e aver iniziato ad interagire con loro, bisogna coltivare e consolidare la relazione con coloro che si dimostrano davvero interessati al vostro brand e ai vostri contenuti e che, quindi, li condivideranno a loro volta. Come fare?

Inviate loro via email un'offerta speciale. Ricordate: deve essere studiata sui reali bisogni e in relazione al tipo di relazione che avete costruito, non deve sembrare SPAM! Pensate qualcosa di originale, non solo a semplici sconti. Pensate a qualcosa di unico e specifico da offrire solo su Google+, ad esempio attraverso l'utilizzo degli hangout.

Nella stessa email potete invitare ad iscriversi alla vostra newsletter. Ovviamente il numero dei contatti che rimarranno coinvolti scenderà rispetto a quello iniziale, ma saprete che quelli rimasti sono i vostri contatti chiave, vostri evangelist.

Ogni volta che condividete qualcosa di importante segnalatelo alla vostra cerchia dei Top 100 che state componendo. La strada verso i 100 influencer è lunga, ma una volta individuati Google+ sarà fondamentale nella vostra social media strategy.

Scritto da

Claudia Dani 

Ogni giorno una nuova sfida. Sono blogger, giornalista free-lance, assolutamente dipendente dai Social Media. Sono curiosa, a volte faccio domande che lasciano i miei amici a … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Dani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google presenta Imagen: software di AI che traduce i testi in immagini
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
TikTok Marketing: cosa possono imparare i brand dal pubblico e dai creator

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto