IMAGE: ISTOCKPHOTO, MA_RISH
10 candeline spente e tanti successi. Dai 1.230 milioni di utenti attivi al mese, passando ai 6.000 dipendenti, fino alle 37 sedi sparse per il mondo. I numeri di Facebook sono grandi e la cosa più incredibile è che sono tali grazie a noi: le nostre storie, le nostre emozioni, i nostri racconti e i nostri interessi che quotidianamente condividiamo sul social network ideato da Mark Zuckerberg lo hanno reso importante per la nostra vita, per le nostre relazioni, per la nostra informazione.
Ma perchè usiamo Facebook? Cosa è che ci spinge a voler dire ai nostri amici virtuali cosa più ci piace? Il team di Mashable ha provato a rispondere a queste domande in collaborazione con la società di analisi Statista. Prendendo come riferimento la ricerca “Facebook User” realizzata dal ‘Pew Research Center’ sono stati individuati gli 8 principali motivi per cui gli uomini e le donne del nuovo millennio hanno la necessità di utilizzare Facebook.
E… cari Guerrieri, non ci crederete, ma le differenze di uso in base al genere non sono di poco conto!
Dalla ricerca si nota che il 54% delle donne usa il social network per vedere foto e video mentre il 42% degli uomini lo preferisce per via della condivisione di contenuti con un gruppo di persone. Sono queste le due motivazioni più votate.
Entrambi però affermano, al 39%, di usare Facebook per avere commenti e aggiornamenti dai propri amici virtuali e al 31% di apprezzarlo come fonte di informazione su fatti e avvenimenti.
L’aspetto ludico del social invece sembra maggiormente apprezzato dalle donne, che nel 43% dei casi rispondono di preferirlo proprio per i post divertenti e gli articoli di intrattenimento, motivazione che per gli uomini raggiunge il 35%.
La finalità di solidarietà e vicinanza è maggiormente percepita dalla donne che affermano di prediligere Facebook al 35% per la possibilità di scoprire nuove forme di aiuto agli altri, e nel 29% dei casi per la probabilità di essere loro stesse sostenute dal proprio network.
All’ultimo posto, sia per le donne sia per gli uomini, c’è la necessità di avere un riscontro relativamente a ciò che si pubblica, rispettivamente scelto dal 17% e 16%.
Sembra quindi che le donne apprezzino di più l’aspetto emotivo e ‘sociale’ del social (scusate per il giro di parole) e che anche gli uomini lo scelgano per la condivisione dei contenuti, ma con percentuali decisamente minori e modalità meno coinvolgenti.
E voi? Perchè usate Facebook?