• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

10 startup italiane su cui tener gli occhi puntati nel 2014

Score

4.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2014

L'ecosistema italiano delle startup, dopo una rapidissima evoluzione e proliferazione di nuove entità, è atteso al varco, per l'anno appena iniziato, da numerose aspettative. Alcune di queste parlano di concretezza e di conferme soprattutto per quelle imprese, alcune delle quali già note ai nostri lettori, che nel 2013 hanno attirato l'attenzione degli investitori e della stampa. Ve ne proponiamo dieci di esse in rassegna senza nessuna pretesa di esaustività.

Quag

Su Quag è possibile condividere, con chi ha i nostri stessi interessi, delle piccole e grandi questioni per imparare cose nuove o emergere come esperto.
Quag è oggi un "interest network" e si basa sull'algoritmo proprietario SBIG, search based interest graph, che mette in connessione gli utenti sulla base del proprio interesse (interest graph) invece che i propri "amici"(social graph). Dal suo primo rilascio ha già migliorato molto, e velocemente, la propria piattaforma iniziale e rumors ci dicono che presto uscirà una nuova versione, con nuove funzionalità. Intanto, con Quag-in, il plugin per i browser, il servizio si è posizionato in qualunque ricerca sul web (anche Amazon e eBay) permettendo interessanti dinamiche di social shopping e social commerce.
Il futuro del suo modello di business probabilmente sarà il CRM da parte delle aziende, dal momento che Quag permette di profilare network basati sull'interesse, settore merceologico, prodotto o brand specifici.

Bulsara

Anche di Bulsara Advertising si è parlato molto, soprattutto per l'intuizione alla base della loro offerta innovativa nel campo della comunicazione pubblicitaria: Bulsara Adv è considerata la società leader in Italia per la comunicazione non convenzionale all’interno di servizi igienici e ha chiuso un round di investimento da 350.000 euro, con l'ingresso nella società di due fondi, il Fondo Por Fesr I.3 della Regione Lazio per il Capitale di Rischio gestito da Filas e la holding LVenture Group S.p.a., e di alcuni business angel. L'obiettivo è raggiungere un livello di espansione nazionale entro due anni.

Medinaction

Presentata spesso come l'Uber dei medici, Medinaction si propone come servizio medico on-demand fruibile da mobile. Attualmente disponibile solo a Roma, l'aspettativa per il 2014 è che penetri in tutto il territorio nazionale: in questo modo diventerebbe senz'altro appetibile per eventuali finanziatori e compratori.
Attualmente la startup sta stringendo accordi con importanti nomi delle settore alberghiero in Italia, collabora con l’Associazione Startup Turismo, sta stringendo accordi con un grande tour operator greco e sta lavorando al grande progetto delle Olimpiadi di Rio 2016, affiancata dalla camera di commercio italo-brasiliana.

Younivocal

La soluzione offerta da Younivocal continuerà a far parlare di se anche in questo anno.
Questa startup offre infatti un sistema brevettato a livello internazionale in grado di garantire l'unicità dei prodotti, sottraendoli al mercato della contraffazione e del riciclaggio di beni rubati. Vincitrice di Changemakers for Expo Milano 2015, questo servizio potrebbe rivoluzionare il sistema dei controlli di contraffazione grazie all'uso di smartphone con tecnologia NFC. Non è poco, e noi scommettiamo sul suo successo. La prossima mission dell'internazionalizzazione, la presenza di investitori privati a supporto del progetto, i riconoscimenti ottenuti e il brevetto sull'unicità del prodotto depositato sono i motivi per cui crediamo che Younivocal sia pronta per i prossimi passi.

Rysto

Rysto si propone come il perfetto incontro tra la domanda e l'offerta, in un mercato del lavoro molto particolare, quello della ristorazione. Il successo di pubblico, ed il milione di dollari ottenuto dal fondo Principia SGR nel 2013, sono i due elementi principali per i quali l'aspettativa da startup è molto alta.

Timerepublik

Fondata da 50 piccoli investitori privati, Timerepublik è una banca del tempo che oggi punta naturalmente sull'aumento delle iscrizioni, circa diecimila a gennaio 2014: in questo anno di conferme ci si aspetta un servizio sempre più completo. Sono infatti le capacità degli iscritti, in crescita, ad offrire valore alla community che basa sulla filosofia del baratto del tempo la natura del suo business.

My Secret Dressing Room

Il sogno proibito di tutte le donne si realizza con My Secret Dressing Room.
Un guardaroba infinito sempre a disposizione tramite noleggio. Una formula che dona nuova vita ai capi firmati che non si indossano più, e che ha trovato successo in gran parte degli Stati Uniti. In Italia ci sono moltissimi servizi ispirati dalla stessa idea, ma non esiste ancora un leader di mercato, ecco perché le promesse di My Secret Dressing Room sembrano già molto credibili.

Ennova

Nata e premiata come migliore startup dell'anno passato, all'interno dell'incubatore del Politecnico di Torino I3P, Ennova sviluppa soluzioni per la gestione dei processi in mobilità da remoto, migliorando la user experience con un servizio di supporto e assistenza su misura.

Flazio

Una piattaforma di sviluppo web per creare siti in maniera semplice e veloce. Flazio permette di personalizzare il servizio con una moltitudine di moduli che soddisfano le più disparate esigenze. Le pagine create tramite questa applicazione (circa ottantamila quando stiamo per uscire) sono in continuo aumento. Ammonta inoltre a circa 400.000 € la cifra ricevuta dal fondo Ingenium a fine 2012.

GIPSTech


Vincitrice dei 40.000 euro messi in palio alla business competition di TechCrunch Italy, GIPSTech è una startup che propone una tecnologia di geolocalizzazione indoor, dove il GPS non funziona, tramite un sistema che registra segnali geomagnetici. La tecnologia innovativa di Gipstech può essere applicata in una grande varietà di campi ecco perché è molto probabile che emergerà come una delle migliori startup dell'anno.

Nella molteplicità di idee e settori coinvolti, possiamo riscontrare la creatività tipica del tessuto imprenditoriale italiano, che da qualche anno a questa parte, può contare sulle startup come leva di innovazione. Fare previsioni in merito al loro successo resta comunque difficile, se non impossibile. Voi su chi puntereste per questo 2014?

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto