• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Stefania Clemente 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2013

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Non è la prima volta che parliamo di Quag proprio perché questo servizio innovativo, che permette agli utenti di aggiungere una componente social alle proprie ricerche, sta rivoluzionando il concetto di condivisione. Esperienza, conoscenza, informazioni e interessi comuni sono il punto nevralgico e ognuno può partecipare e contribuire.

Cos'è Quag?

Quag è una rete sociale italiana basata sugli interessi: un ecosistema dove si sviluppano automaticamente relazioni significative tra chi ha in comune passioni, curiosità, necessità e ambiti di studio. Quag fa diventare social gli interessi, proponendo un modello d'interazione collaborativo che permette di scambiarsi informazioni, idee e opinioni.

L'interazione avviene attraverso domande, risposte e commenti, aumentando il sapere condiviso per mezzo d'interventi giudicati per la loro utilità e che giovano alla reputazione degli iscritti.
Quag è un progetto nato a marzo 2013 e sviluppato da un team interamente italiano. Il suo algoritmo nativo si chiama Sbig (Search based interest graph).

La forza innovativa di Quag consiste nel basare le interazioni tra gli utenti su fattori molto diversi dagli altri social network, tant'è che Quag può essere definito un interest network. La connessione tra gli utenti, infatti, avviene automaticamente tra persone con interessi comuni e non, come per Facebook, con chi già si conosce (infatti gli utenti sono messi in relazione sulla base degli interessi dichiarati e quelli intuiti dall'interest graph di Quag).

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Si passa così dalle cerchie all'audience trasformando le ricerche in punto di incontro e scambio di saperi e mettendo in connessione anche chi fa ricerche simili. L'interest graph (semantico e reputazionale), inoltre, incentiva la reputazione basata sulla trasmissione ad altri delle proprie conoscenze, facendo così emergere gli esperti su un determinato argomento, non frammentando le risposte ma accorpandole.

Le novità di Quag

Qualche mese fa, in questo post, avevamo anche toccato l'importante tema della reputazione raccontando come si può aumentare la personal reputation semplicemente mettendo a disposizione di tutti la propria conoscenza.

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

La grande novità è che da oggi le risposte possono essere arricchite aggiungendo contenuti multimediali: foto, video, link a pagine web per rendere ogni discussione sempre più interessante e utile agli utenti.

Luca Giorcelli, ideatore e progettista di Quag, ci spiega anche come l'algoritmo riesce ad aggregare domande e risposte dai contenuti simili per evitare la frammentazione e la dispersione di contenuti utili. Il tutto si basa su tre livelli di connessione, ovvero sinonimie, concetti correlati e iperonimie così da offrire risultati sempre pertinenti.

L'altra grossa novità è che a breve sarà possibile scaricare l'Add-On (attualmente attivo per Google Chrome e Firefox) che consentirà di ricevere notifiche direttamente sul proprio browser ed avere a disposizione l’utilità delle funzioni di Quag su Google, Yahoo!, Bing, istella, eBay e Amazon.

La nuova implementazione della piattaforma ha esteso la possibilità di votare come utili i commenti più interessanti e pertinenti, oltre alle domande e alle risposte fornite; ciò contribuisce ad aumentare la reputazione di ciascun Quagger. Il voto, ovviamente, sono gli stessi utenti a darlo e stimola e incentiva le interazioni.

E come se non bastasse, è possibile associare alla propria domanda fino a tre interessi tramite un sistema di multi-quagging: ad esempio, se sei interessato ad avere delle info sul concerto di Michael Bublè a Milano, nella domanda che rivolgerai ai Quaggers potrai inserire come interessi "michael bublè", "concerti milano", "concerti 2014" come ha fatto l'utente Swan.
Man mano che inserisci un interesse vedrai aumentare il numero delle persone interessate alla domanda e cresce così la visibilità della domanda stessa.

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Infine, se volete coinvolgere qualcuno attraverso la vostra rete di canali sociali potete farlo. Basta invitarli a prendere parte alla discussione.

Insomma, Quag ha sempre qualche novità nel cassetto e se ancora non lo avete provato cosa state aspettando? Io ho già fatto un test e l'ho trovato veramente innovativo.

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Un esempio di ricerca su Quag

L'interest network italiano permette agli utenti di interagire in base alla similarità dei loro interessi e di trovare o dare la risposta più adatta e completa a quesiti in vari ambiti d'interesse, dalla tecnologia al giardinaggio, dalla cucina ai motori, dalla letteratura alla salute.

Partiamo dal principio: si può scegliere da dove cominciare e io ho scelto di capire a quante persone interessa l'argomento "social media marketing".

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Ho iniziato a curiosare tra le risposte e gli spunti sono innumerevoli, ci sono consigli e idee, proposte e suggerimenti, qualcuno propone anche un link ad un webinar da seguire; insomma una vera fonte di conoscenza condivisa e tutto grazie ad una passione comune per un argomento.

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

Inoltre, una barra laterale permette di visualizzare una websearch relativa all'argomento di ricerca, fornendo così ulteriori spunti interessanti per approfondire il tema.

Stanco della solita rete sociale? Prova Quag, l'Interest Network

E la privacy?

Quag considera molto seriamente il rispetto della privacy degli utenti: nessuno vede chi ha cercato cosa e c'è la possibilità di interagire anche in forma anonima, qualora si partecipi a discussioni su temi che si considera sensibili, come ad esempio quelli riguardanti la propria salute.

Gli sviluppi futuri

La crescita costante della base utenti di Quag apre nuovi scenari, soprattutto lato marketing. Immaginate le discussioni che avverranno su prodotti e servizi al momento dell'acquisto (pensate ad Ebay ed Amazon) e gli sviluppi "lato aziende" che decideranno di seguire queste discussioni dando consigli e assistenza ad un pubblico profilato per interesse. L'interest network mostra grandi potenzialità e questo lascia intravedere una situazione win-win azienda-consumatore: il punto di incontro tra chi domanda e chi offre beni/servizi.

Inoltre, lato utente, gli esperti saranno potentemente valorizzati nel prossimo step implementativo che arriverà a breve. Al momento la reputazione non è segmentata per tematiche ma aggregata.

Insomma, Quag è veramente utile e gli utenti sono perfettamente in linea con lo spirito dei suoi ideatori.

Ora non vi resta che provarlo: Quag vi connette a persone che hanno fatto ricerche simili e quindi hanno interessi comuni ai vostri.

Scritto da

Stefania Clemente 

Classe '84, orgogliosamente materana ma vagabonda recidiva. Sono nata con la penna in mano e dalle pagine dei diari sono finita ai 140 caratteri senza abbandonare la passion… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Stefania Clemente  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come rimanere competitivi nel mondo del lavoro grazie al Personal Branding, intervista a Luigi Centenaro
Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman
Rebranding di Gennaio: M&M’s, Colvin, Yamamay, Eni gas e luce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto