• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'Evernote per i medici si chiama Collabobeat

Score

888 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/05/2013

Quante volte vi è capitato di uscire dallo studio del vostro medico e rendervi conto di aver dimenticato la maggior parte delle indicazioni riguardo la somministrazione dei medicinali, le tempistiche delle analisi, le cautele nelle cure che vi aveva prescritto? Collabobeat è un servizio nato per risolvere questo problema, in quanto consente ai medici di condividere gli appunti delle loro visite con i loro pazienti.

Ninjamarketing ha scoperto Collabobeat durante il TEDMEDLive Bologna, l'evento dedicato agli innovatori nell'ambito della salute e della medicina. Abbiamo così deciso di approfondire la conoscenza di questa startup con un'intervista all'ideatore Floriano Bonfigli.

In cosa consiste Collabobeat?

E’ stato dimostrato che i pazienti dimenticano, immediatamente, fino all’80% di quello che i medici spiegano loro. Così suggeriamo: quando voi medici eseguite una visita, scrivete tutte le vostre note su Collabobeat, poi cliccate sul tasto “Condividi Visita Medica” ed i vostri pazienti avranno le vostre note sempre a disposizione sul loro telefonino.

Il medico può utilizzare Collabobeat anche in mobilità, infatti è accessibile da qualsiasi tablet senza alcun vincolo di hardware o sistema operativo.

L’impatto di queste semplici azioni può essere molto significativo, sia a livello economico che sociale. Il medico rende molto più produttivo il suo tempo prezioso, riducendo al massimo quei successivi contatti che si risolvono solo nel rinfrescare la memoria ai pazienti: "Scusi dottore, quale esame dovevo fare dopo quei 5 giorni di antibiotico? Ho perso il suo appunto...".

D’altro canto, il paziente si sentirà molto più coinvolto nel suo processo di cura, abbassando i rischi di una mancata aderenza al trattamento indicato.

Negli Stati Uniti hanno quantificato il problema della mancata aderenza alle indicazioni mediche in oltre 120mila decessi all’anno.

Come è nata la vostra idea?

La nostra idea è nata dopo una mia esperienza professionale nel settore dell’ehealth e tanta ricerca di mercato, di quella fatta per strada, che, ad esempio, mi ha convinto a cambiare strada o, come si dice in gergo, “pivotare” un paio di volte.

Ad una delle mie primissime uscite, persone molto più competenti di me mi dissero esplicitamente che non c’era veramente niente d’innovativo in quello che proponevo. Ringrazio ancora per quel consiglio, perché ora siamo sicuri di aver trovato la giusta direzione.

Da chi è composto il vostro team?

Io, Floriano Bonfigli, sono il fondatore ed amministratore unico di Digital Health Experience S.r.L., società incorporata ad ottobre che detiene il 100% di Collabobeat.

Dal punto di vista del design e della tecnologia, con me ci sono Enrico Zoli, Paolo Ciminari e Alessandro Scavella, che sono la colonna portante di Cooder. Cooder è una rete di professionisti del web che ha base nelle Marche, ma con clienti in Europa con punte negli USA. Il loro supporto è molto importante anche dal punto di vista umano, Enrico è sempre in prima fila con me quando c’è da presenziare ad un evento o c’è da incontrare un cliente interessato alla nostra soluzione.

Mi avvalgo, inoltre, dell’esperienza di due advisor. Il primo è mia moglie Maria Teresa Baffoni, laureata in Giurisprudenza, che mi supporta dal punto di vista della privacy e della sicurezza, argomenti giustamente molto sentiti in tale ambito. In questo periodo, stiamo valutando The Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA), in breve la legislazione americana in materia di privacy e sicurezza dei dati della salute della persona.

Il secondo advisor è il Prof. Valeriano Balloni, che tra mille esperienze, già Professore di Economia Industriale e Amministratore Delegato di Byblos S.p.A., attualmente è Vice Presidente con delega alla Ricerca all’Istituto Adriano Olivetti (ISTAO), la business school no-profit di Ancona. Con lui ovviamente si parla di strategia competitiva, di come affrontare il mercato e di come lanciare un’impresa che vuole essere innovativa, soprattutto dal punto di vista organizzativo.

Quali risultati avete raggiunto attualmente?

Come si dice in gergo, siamo in alfa. Grazie al nostro profilo su Twitter abbiamo avuto contatti telefonici con l’Inghilterra e la Germania: aspettano con ansia di vedere la beta; dovranno aspettare ancora per poco. Infatti, tra tre settimane usciremo con una beta privata.

I medici che vogliano testare Collabobeat, possono già richiedere un invito sul nostro sito. E’ sufficiente inserire un semplice indirizzo di posta elettronica.

Quali sono le prospettive / difficoltà in Italia per una startup nel settore medico?

Le prospettive in Italia sono limitate, ma è solo diretta conseguenza del mercato, che una Nazione relativamente piccola come la nostra riesce ad esprimere.

Riguardo alle difficoltà, sono quelle tipiche di una startup, che dal mio punto di vista hanno poco a che fare con il luogo in cui ti trovi. Generalizzando, anche negli USA 9 startup su 10 falliscono, inutile fasciarsi troppo la testa, si rischia di cadere nel terreno degli alibi.

Ci tengo invece a dire che è una fortuna fare startup in Italia in questo settore, perchè forse non tutti sanno che nella sanità elettronica siamo stati sempre all’avanguardia. In definitiva, in Italia ci sono molte competenze e punte di eccellenza che prendiamo volentieri come benchmark.

Come hanno accolto i medici la vostra idea?

Mi piace risponderti con un esempio concreto. A fine aprile abbiamo avuto un nostro spazio a TEDMEDLive Bologna, un medico ha scambiato quattro chiacchiere con noi ed ha concluso: "Bello, l’Evernote per i dottori!”. Non ha tutti i torti.

Qual è il livello di adozione dei servizi digitali dei medici?

Riguardo al livello di adozione dei servizi digitali, direi che i medici italiani sono nella media. Trovi lo scettico che lavorerà sempre su carta, quello con l’account su Twitter e addirittura quello che ti dice: "Da quando c’è Google, non so che farmene di PubMed!". PubMed è il più grande database bibliografico sulla letteratura scientifica biomedica, on-line dal 1996.
Tutto questo per dire che riteniamo ci siano anche in Italia quegli early-adopters interessati a testare e diffondere tra i loro colleghi la nostra soluzione.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 esempi di accessori hi-tech per la salute che tutti useremo
Medicina predittiva e personalizzata: ecco come sarà i futuro nell’Health
Perché le infezioni batteriche saranno la prima causa di morte nel 2050 (se non invertiamo la rotta)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto