• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Healthcare

4 esempi di accessori hi-tech per la salute che tutti useremo

Le più grandi aziende stanno investendo sempre di più nelle tecnologie in ambito salute, scopriamo alcuni degli accessori più di successo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

795 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Silvia Senese 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/11/2019

  • Il driver tecnologico nel settore della salute.
  • Il dispositivo per la corretta postura, l'esposizione solare, il misuratore di pressione arteriosa e il pulsossimetro da dito sono alcuni esempi di accessori hi-tech per l'health.
  • Soprattutto le big company sono sempre più pronte a investire.

___

Che negli ultimi anni l’uso dei dispositivi wearable sia aumentato a dismisura non è certo una novità, ma sicuramente lo è sapere che la maggioranza di questi trova la sua applicazione nel campo medico.

Le innovazioni in ambito hi-tech nel settore della salute sono estremamente utili per poter monitorare e quindi aver la funzione di prevenire determinate malattie o come supporto durante le terapie.

Non c’è da stupirsi infatti che tutte le più grandi aziende stiano investendo sempre di più in questo senso. Le politiche di welfare rappresentano un’industria molto importante, in cui stanno avvenendo molti cambiamenti, e il driver è tutto tecnologico.

In questo momento l'industria sanitaria sta subendo una profonda trasformazione. I costi sono molto alti, la domanda dei consumatori per cure più accessibili sta crescendo rapidamente e le aziende sanitarie non sono in grado di tenere il passo.

Le organizzazioni sanitarie si rivolgono sempre più alle aziende tecnologiche per facilitare questa trasformazione nella consegna delle cure e ridurre le spese sanitarie. Significativo è il potenziale di iniziative sanitarie digitali basate sulla tecnologia per aiutare gli operatori sanitari e gli assicuratori a fornire cure più sicure, più efficienti ed economiche.

Secondo quanto riportato da Business Insider le grandi aziende come Alphabet, Amazon, Apple e Microsoft si stanno mobilitando per affermarsi anche in questo campo in quanto vedono un'opportunità per attingere in questo redditizio mercato della salute. Le aziende stanno accelerando i loro sforzi per rimodellare l'assistenza sanitaria sviluppando e collaborando a nuovi strumenti per consumatori, professionisti medici e assicuratori.

In questo momento analizziamo quelli che sono alcuni degli accessori tech in ambito salute che hanno molto successo.

1. Upright go 2: postura perfetta

Upright go 2 è un dispositivo che aiuta a migliorare la postura. In pratica è un piccolo accessorio che va applicato sulla schiena e che ci segnala, con una piccola vibrazione, ogni volta che non abbiamo una postura corretta. Questo accessorio è abbinato attraverso un’app da scaricare sul proprio smartphone e permette di monitorare tutti i risultati ottenuti nell’arco della giornata.

Mantenere una postura corretta mentre si è seduti sul posto di lavoro è importante per essere produttivi, sentirsi svegli ed evitare inutili disagi alla parte bassa della schiena.

Costo: 99,95€

2. My Skin Track Uv: per misurare l’esposizione al sole

LEGGI ANCHE: Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio

La Roche-Posay ha creato il primo sensore indossabile in grado di misurare e monitorare l’esposizione ai raggi UV, si chiama My Skin Track Uv.

Si tratta di un piccolo accessorio estremamente leggero (si parla di 17 gr) senza batteria che una volta avvicinato al telefono trasmette tutti i dati rilevati alla sua app.

My Skin Tack Uv nasce per sopperire all’esigenza dei consumatori di voler sapere sempre di più circa l’esposizione ai raggi UV. Oltre che a questo tipo di dati è in grado di registrare il livello di inquinamento, polline ed umidità.

Il sensore senza batteria si attiva attraverso la luce del sole, viene alimentato attraverso la tecnologia NFC, e memorizza fino a tre mesi di dati. L’obiettivo è quello di aiutare le persone a conoscere al propria pelle e a trovare il modo più adatto per prendersene cura.

Della prima versione di questo accessorio ve ne avevamo già parlato in questo articolo.

Costo: 64,95€

3. BPM Connect di Withings: il misuratore di pressione arteriosa

È il misuratore di pressione “tascabile” in grado di misurare la pressione e la frequenza cardiaca. Anche in questo caso di supporto per monitorare i vari risultati c’è un’app da scaricare nel telefono dal quale poter visionare i dati con un supporto che aiuta nell’interpretazione di questi ultimi, dando anche la possibilità di condividerli con il proprio medico.

Si ricarica grazie un cavo con la presa USB e una carica dura 6 mesi.

Costo: 99,95€

4. MightySat: il pulsossimetro da dito

LEGGI ANCHE: Medicina predittiva e personalizzata: ecco come sarà i futuro nell’Health

Anche in questo caso si tratta di uno strumento molto preciso e affidabile che misura la saturazione nel sangue e la frequenza cardiaca in qualunque momento. Attraverso l’app dedicata è possibile monitorare e condividere tutti i vari dati.

In particolare modo MightySat segnala le variazioni di frequenza e sforzo respiratori, idratazione tutti dati che difficilmente altri strumenti tecnologici riescono a rilevare.

Costo: 339,95€

I costi sono molto alti, la domanda dei consumatori per cure più accessibili sta crescendo rapidamente e le aziende sanitarie non sono in grado di tenere il passo.

Scritto da

Silvia Senese 

Appassionata di marketing, fashion, beauty e tech. Crede nel potere dei social network. Fermamente convinta che tutti abbiano una storia da raccontare!

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Silvia Senese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

L’indagine dell’Osservatorio Zucchetti: i numeri della HR Revolution
Kellogg innova i suoi cereali integrando la prima tecnologia al mondo per ciechi e ipovedenti
Apple potrebbe lanciare due MacBook con processori ARM già nel 2020 (e la rivoluzione è appena iniziata)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto