• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

E tu che professionista per il web sei?

Score

861 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Rosa 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/04/2013

e tu che professionista per il web sei

Immagine creata da www.professionidelweb.it in collaborazione con @SeStyle (Enrico Bisetto)

Lavoratori 2.0 sono finiti i tempi in cui spiegare il proprio lavoro era un'impresa e si riduceva a "smanetto sul web, comunico in rete, disegno layout per siti ecc". Non trovare mai la casella corrispondente alla propria professione nelle candidature online, resterà un ricordo lontano!

A venire in nostro aiuto (anche io ahimè sono una professionista per il web) è l'IWA Italy la sezione italiana di IWA/HWG, un'associazione incaricata di individuare e definire i profili professionali del web.
Dopo un'analisi accurata i ricercatori hanno individuato ben 21 profili professionali per il web.

Prendete carta e penna, cercate il vostro profilo e scopiazzatelo sul vostro CV, profilo Linkedin, Twitter, Facebook, Google plus e tutti i canali che conoscete; in fondo non siete esperti della rete? Chi meglio di voi/ noi!

Ecco alcuni dei profili individuati, con qualche aiutino per orientarvi.
e tu che professionista per il web sei
Passate le vostre giornate sui social a mediare conversazioi, riposndere ai commenti e pregare per qualche like o follower in più? Allora siete dei

Community Manager

Definizone. Figura professionale del settore Marketing & Comunicazione digitale che si occupa di gestire
comunità virtuali.

Compiti Principali
Il Community Manager crea e potenzia le relazioni tra i membri di una comunità virtuale e tra questa e l'organizzazione committente con una comunicazione efficace.
Monitora tutti i canali di comunicazione usati dall'organizzazione (pagine social, blog, siti referals) e ne valuta i contenuti.
Lavora come free lance o per conto di una società della quale può occuparsi anche di comunicazione interna.

Competenze
Progettazione e sviluppo (marketing non convenzionale, HTML e CSS, strumenti di pubblicazione per il web e principale socila network, trale tante)
Supporto dell'utente
Gestione delle Relazioni (organizzazione di eventi on line, chat webcast)

Qualifiche e certificazioni
Master/Corsi di formazione specifici sulle caratteristiche della comunicazione nel Web e/o la gestione di comunità online
Diploma di Laurea in: Scienze e tecnologie della Comunicazione, Comunicazione pubblica e d’impresa, Giornalismo

e tu che professionista per il web sei
Coordini i lavori e impazzisci ogni giorno a far quadrare conti, rispettare tempi e motivare le persone? Perfetto sei un

Web Project Manager

Definizione
Figura professionale che si occupa della gestione giornaliera delle attività legate ad un progetto in ambito Web. Deve garantire la realizzazione del progetto nel rispetto dei costi, tempi e nella piena soddisfazione del cliente

Compiti principali
Il Web Project Manager ha il compito di
Pianificare e monitorare il progetto
Gestire la comunicazione e le informazioni sia interne che esterne
Coordinare il team, assegnando le diverse mansioni
Gestire forniture e sub appalti
Assicurare la realizzazione del progetto così come concordato con il cliente

Competenze
Pianificazione di Prodotto o di Progetto
Gestione del Progetto e del Portfolio
Gestione del Rischio
Gestione della Relazione
Gestione del Cambiamento del Business

Qualifiche e certificazioni
Conoscenze, competenze e metodologie di Project Management Tradizionale
Conoscenze, competenze e metodologie di Project Management Agile
Metodologie o Framework per il Delivery Agile

e tu che professionista per il web sei
Hai l'ingrato compito di scalare la SERP di Google? Allora sei un

Search Engine Expert

Definizione
Il Search Engine Expert è la figura professionale che si occupa del posizionamento all'interno dei motori dei ricerca al fine di garantire il miglior ritorno sull'investimento (ROI)

Compiti Principali
Il SEearch Engine Expert ha il ruolo di
Formare il personale alla produzione di contenuti ottimizzati per la rete
Progettare e gestire la promozione online su piattaforme di microblogging, social network
Controllare il posizionamento e realizza report periodici

Competenze
Progettazione di Applicazioni
Testing
Gestione della Qualità

Qualifiche
Google Analytics Individual Qualification

e tu che professionista per il web sei
Passi la giornata a scrivere senza sosta? Il tuo profilo professionale è

Web Content Specialist

Definizione
Il Web Content Specialist è la figura professionale destinata alla gestione dei contenuti di un sito web

Compiti Principali
Il Web Content Specialist nello specifico si occupa di
Creare contenuti testuali e multimediali
Controllare e monitorare il rispetto degli standard
Ottimizzare l’usabilità
Assicurare la conformità con i requisiti legali e di privacy e con i vincoli ambientali

Competenze
Erogazione del servizio (editing di contenuti multimediali)
Gestione della relazione (marketing e pubbliche relazioni)
Gestione della Qualità ICT

Qualifiche
Specializzazioni, master o corsi in Web Content Management, Web writing

e tu che professionista per il web sei
Cercare strategie nuove, fare e disfare è all'ordine del giorno! Potrai scrivere nel tuo CV che sei un

Digital Strategic Planner

Definizione
Il Digital Strategic Planner è la figura professionale che analizza le necessità relative alla presenza in rete e supporta il management nelle definizione della strategia da adottare

Compiti principali
In qualità di Digital Strategic Manager dovrai
Indicare le strategie da seguire sulla Rete e sul Web
Pianificare le attività da realizzare sulla Rete e sul Web
Realizzare analisi di benchmarking
Realizzare report periodici sullo stato di attuazione delle attività e sui risultati ottenuti
Realizzare attività formativa all’interno dell’organizzazione

Competenze
Sviluppo del Business Plan
Osservatorio Tecnologico
Progettazione e sviluppo:

Qualifiche
Master/corsi sul marketing e la comunicazione online e offline

e tu che professionista per il web sei
L'importante che se ne parli, non importa se bene o male! Se questa citazione è da cancellare dal tuo vocabolario, soprattutto nel parlarne male, allora sei decisamente un

Reputation Manager

Definizione
Il Reputation Manager è la figura professionale responsabile dell'immagine dell'organizzazione sulla rete e sul web intervenendo in tutte quelle circostanze che possono risultare deleterie per il brand stesso.

Compiti Principali
Presidiare le conversazioni rilevanti in Rete per la reputazione online da fonti media
Individuare ed ingaggiare gli influencers per azioni mirate
Valutare il sentiment online e tutte le altre metriche utili
Gestire i contenuti dannosi per l’individuo/brand
Organizzare e coordinare il lavoro del team e dei membri che lo compongono

Competenze
Gestione dei Livelli di Servizio
Produzione della documentazione
Gestione de problema
Istruzione e Formazione
Gestione della Relazione

Qualifiche
Esperienza nelle relazioni esterne
Corsi di formazione in Digital PR

Non ti riconosci in nessuno di questi profili? Non preoccuparti, non vuol dire che non sei un professionista per il web riconosciuto, ma soltanto che ci sono altri profili da scoprire

Scritto da

Francesca Rosa 

Se da piccola mi avessero detto che avrei passato le mie giornate davanti un computer a scrivere, probabilmente non ci avrei creduto. Eccomi qua, content editor, web marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Recruitment marketing ed employer branding: tutte le principali differenze
6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google
Come costruire una Brand Reputation positiva grazie a un formidabile Customer Care

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto