• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come costruire una Brand Reputation positiva grazie a un formidabile Customer Care

Consigli e best practice per creare e mantenere le relazioni con i tuoi clienti online

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/05/2019

Se secondo qualcuno la reputazione del tuo marchio è stata offuscata - anche per un piccolo dettaglio - il rischio che la critica del singolo si trasformi nella perdita di clienti attuali e potenziali è altissimo. Ecco perché per un brand è indispensabile mantenere intatta la propria reputazione (sia online che offline), e il customer care può essere una delle armi più formidabili da utilizzare.

Perché un ottimo servizio clienti è la chiave per una brand reputation positiva?

Le buone esperienze di customer care sono poche, per questo motivo quando ne abbiamo una ci rimane più impressa e lega indissolubilmente il brand a una percezione positiva nella nostra mente. Ancora oggi, nonostante i social network, i chatbot, la messaggistica istantanea, la maggior parte delle aziende non consente ai propri clienti di entrare in relazione, magari ascoltando una voce dal vivo, per fidelizzare il cliente.

Dall'altra parte, spesso un'interazione con il servizio clienti è il primo passo verso l'allontanamento definitivo. Ma per i marchi che lo fanno bene, il contatto produce un diverso tipo di impatto e una relazione duratura con il proprio pubblico.

Customer Care come esperienza

Probabilmente a tutti prima o poi è capitato di contattare l'assistenza clienti di un'azienda. Che si tratti di una compagnia telefonica, o dell'assistenza per la garanzia di un elettrodomestico, o ancora del supporto per l'acquisto di un viaggio o di un prodotto online, l'esperienza sarà stata un punto cruciale al bivio tra l'abbandono o la conversione.

Qual è stata l'esperienza migliore che tu abbia mai provato? Probabilmente la voce dall'altra parte del telefono ti ha risposto immediatamente, senza lunghe attese con fastidioso sottofondo musicale. E magari il personale conosceva già in parte la problematica per la quale stavi chiamando, avendola recuperata da una precedente segnalazione che avevi fatto via mail. Quindi ti ha velocemente aiutato e offerto diverse opzioni per risolvere il tuo problema o soddisfare il tuo bisogno. Così la conversazione si è chiusa con una successiva e rapida conferma via email di quanto appena concordato.

Bene, un cliente (qualsiasi cliente) che termini in questo modo il suo contatto con l'azienda, non potrà che averne un ricordo positivo e acquisterà fiducia nel brand. La prossima volta, quindi, impiegherà meno tempo ad acquistare, perché saprà che per qualsiasi problema sarà assistito in modo puntuale e preciso.

Al contrario quando il contatto con il customer care diventa un labirinto di email, telefonate, risponditori automatici, lentezze e scarsa competenza nella gestione delle problematiche, saremo portati a non voler più entrare in contatto con il marchio.

Oltre l'assistenza, l'importanza di uno scopo comune

In un articolo di Harvard Business Review, il Senior Director del Disney Institute, scrive: "Qui alla Disney crediamo che uno scopo comune sia strumentale nel fornire costantemente interazioni con gli ospiti eccezionali. È la bussola che guida i nostri team e li ispira ad andare oltre".

Questo significa, in pratica, che il customer care non deve essere considerato come l'ultimo marginale punto di contatto con il cliente, ma va inserito più efficacemente nelle strategie di marketing e di brand reputation, trasformandolo in un asset centrale che aiuti a centrare la mission aziendale.

Per fare questo ci sono alcuni punti chiave nel successo di un Customer Care:

  • chi opera nel servizio clienti deve sinceramente preoccuparsi per le persone che si trova di fronte. Chi svolge questo ruolo in un'azienda deve essere empatico e desiderare di gestire questo tipo di servizio. Con le persone sbagliate, si ottengono infatti risultati sbagliati. Le persone potrebbero non ricordare quando qualcuno è stato gentile, ma sicuramente ricorderanno se qualcuno non lo è stato.
  • Conoscere e rafforzare la vision dell'azienda. Tutti coloro che rappresentano l'azienda devono conoscere la sua vision e la sua mission e devono considerarsi come i primi evangelist per l'azienda. Ciò è particolarmente vero per coloro che lavorano nel servizio clienti poiché questi dipendenti sono in prima linea.
  • Un buon customer care deve essere empatico, ma non deve lasciarsi sopraffare dalle emozioni. Anche se spesso infatti le interazioni con i clienti possono essere altamente emozionali, il rappresentante dell'azienda non può dimostrarsi arrabbiato o frustrato con i clienti. Le persone probabilmente mostreranno il loro peggio, ma l'obiettivo dell'azienda deve essere quello di riportarli alla felicità, rendendoli clienti soddisfatti.

La Brand Reputation passa dal Customer Care

I clienti sono la linfa vitale di ogni azienda e l'interazione con loro è qualcosa che nessuna azienda può evitare. Questo è ancora più vero nel mercato digitale, in cui i punti di contatto si sono moltiplicati e il passaparola è diventato più rapido ed efficace. Per questo il modo in cui un brand gestisce questa interazione può fare la differenza, migliorando o mettendo in pericolo la brand reputation.

Un marchio è più di un semplice logo inserito sui prodotti o sul sito web. È il culmine di una varietà di valori, visioni, processi che rendono il business quello che è. Ogni punto di contatto a cui un cliente ha accesso contribuisce al marchio stesso, dal sito al blog aziendale, dai social media al call center, dal chatbot alla semplice email.

Offrire una buona esperienza attraverso ciascuno di questi canali e in ogni aspetto del business può distinguere un'azienda dalla concorrenza, mostrando ai clienti che possono contare sul brand.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Why Great Customer Service Is Key To A Positive Brand Reputation
  • Building a Brand Through Customer Service
  • Six Ways to Build Your Brand Through Customer Service

I clienti sono la linfa vitale di ogni azienda e l'interazione con loro è qualcosa che nessuna azienda può evitare.

POWERED BY

Copernico è smart working: una rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi in grado di accelerare lo sviluppo di business e la crescita di freelance, professionisti, start-up e aziende grazie alla condivisione di risorse, conoscenza, alla contaminazione di idee e al networking. Copernico gestisce attualmente 12 edifici pari a 62.000 mq. Oltre 800 aziende che quotidianamente utilizzano gli spazi di Copernico come sede di lavoro e luogo preferenziale per meeting e organizzazione di eventi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Social Media a Natale: i consigli per il feed perfetto
I tuoi annunci su Facebook stanno funzionando davvero? Ecco 4 metriche chiave per capirlo
6 consigli per difendere (pacificamente) la tua reputazione su Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto