Tra strumenti per progettare un'efficace strategia di marketing, grandi professionisti del settore (Mirko Pallera e Davide Bartolucci) e ospiti d'eccezione (ve l'abbiamo detto che sarà con noi Bruno Bertelli, il creativo Italiano più premiato al Festival Internazionale di Cannes?) venerdì 22 e sabato 23 marzo, in quel di Milano, sarà tempo di:
⇛ NON-CONVENTIONAL & INTEGRATED COMMUNICATION ⇚
Un "per-corso" full immersion per sviluppare strategie integrate per il vostro Brand: inutile dire che se la vostra agenzia ha bisogno di rilanciarsi, aprendosi a nuovi mercati e a idee fuori dal comune (e per questo vincenti), questo è il corso che fa per voi.
Una modalità, quella In Aula, che vi permetterà di vivere un'esperienza diretta, tangibile e altamente contagiosa in grado di farvi tornare a casa con nuovi stimoli, idee, creatività e con un ricco network di conoscenze - nonché il nostro diploma da Guerrieri!
Una testimonianza, quella di Bruno Bertelli, di grande impatto. Ve le ricordate le sue campagne Heineken: Sunrise e Heineken: Auditorium?
Mirko Pallera, co-fondatore di Ninja Marketing, ci svela in anteprima qualche curiosità.
La prima giornata del corso sarà in Non-Conventional Marketing. Con quale bagaglio torneranno a casa i partecipanti?
Credo che la prima giornata di introduzione al Marketing Non-Convenzionale (che ormai definirei un classico dei nostri corsi) sia il giusto modo di iniziare il percorso formativo dentro la Ninja Academy, un percorso di rinnovamento e di rilancio della propria professionalità in grado di aprire nuovi orizzonti mentali, tecnici e perché no spirituali.
È sempre più evidente a tutti che siamo entrati definitivamente in una nuova era, quella che io chiamo l'Era dei Creator. In questo nuovo mondo le aziende non hanno più a che fare con dei "consumatori" - abituati a subire passivamente le proposte di prodotti e servizi, ma con dei veri e propri "creatori", attivi, spesso polemici, molto esigenti, appassionati.
Il modo di comunicare e di fare marketing che le aziende hanno utilizzato in passato non è più efficace, per tanti motivi. Nel corso della lezione capiremo cosa è cambiato, perché e cosa dobbiamo fare per iniziare un nuovo rapporto con i Creator. Un rapporto in grado di portare un nuovo valore all'azienda grazie all'utilizzo di nuovi codici, linguaggi, strumenti e approcci alla comunicazione.
Viral, Guerrilla, Marketing Tribale, dopo il primo giorno di corso saranno concetti chiari e in grado di essere utilizzati in maniera appropriata all'interno delle proprie strategie di comunicazione.
Quali saranno le case history trattate? Puoi darci qualche anticipazione?
Sono tante le case history storiche che solitamente mi piace mostrare ed analizzare, da Nike Write The Future, Whopper Sacrifice di Burger King, a The Best Job in The World e Old Spice, ma anche nuovi memi come Gangnam Style e Harlem Shake, ottimi esempi di Viral-DNA!
Avremo tutta una sessione dedicata alle campagne sulle quali ho lavorato in questi anni come Nel Mulino Che Vorrei, la prima piattaforma di Open Innovation mai realizzata da un grande brand italiano (Mulino Bianco) e racconterò tutta l'esperienza realizzata per il riposizionamento online di Tim Tribù, da Street Academy, Street Museum con l'azione di Guerrilla Marketing fatta con le cornici così come di Come Suona il Caos, un video corso su come costruire strumenti musicali da materiali di recupero. Abbiamo fatto un po' di esperienza in questi anni sulle campagne integrate non-convenzionali.
Quale pensi sia stata la campagna più innovativa di tutto il 2012?
Red Bull, IKEA, Nike sono brand che riescono sempre a stupire le persone e noi professionisti. Aziende che hanno il Non-Convenzionale nel sangue, fa parte del loro DNA, del loro stile di comunicazione. Dovremmo sempre imparare dalle loro campagne.
Sicuramente Red Bull con l'evento Red Bull Stratos ha realizzato l'operazione di Guerrilla Marketing più incredibile della storia! Oltre al record per lo streaming - più di 8 milioni di persone connesse, la frase pronunciata da Felix Baumgartner (è solo quando sei in altissimo che puoi renderti conto di quanto piccolo tu sia in realtà) potrebbe essere il nuovo mantra dei grandi Brand per il nuovo anno.
Quale, a tuo parere, tra gli stili del Marketing Non-Convenzionale, verte maggiormente sul coinvolgimento emotivo dell'audience?
Senza emozione non c'è azione e non c'è ricordo. Per questo il marketing in generale e il Marketing Non-Convenzionale in particolare fanno molto leva sulle emozioni. Indubbiamente il Guerrilla Marketing e il Viral Marketing funzionano se sono in grado di sorprendere - la sorpresa è un'emozione necessariamente presente in tutte le campagne più riuscite. Ci sono campagne bellissime che sono in grado di farci provare forti emozioni di gioia come quella di Coca Cola Security Cameras oppure quella di Procter & Gamble dedicata alle Olimpiadi di Londra.
Il tuo miglior consiglio per una campagna efficace nell'era digitale?
Facile, basta usare la formula CREATE! che trovate nel mio libro Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore), che sarà uno dei libri di testo consigliati durante il corso. Ci si vede alla Ninja Academy!