• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Cultura mobile: il giusto approccio per la vostra strategia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

22.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Di Palma 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/03/2013

Cultura mobile: suggerimenti e falsi miti per la vostra strategia

Strategia significa prima di tutto cultura mobile.
Perchè parte tutto da lì: a quanta attenzione si presta all'evoluzione del comportamento degli utenti dotati di dispositivi mobili, ai trend di sviluppo più concreti e - perchè no, all'abilità con cui dribblare fail più o meno epici.
Che il mercato mobile non sia da ignorare ormai lo sappiamo bene e che prima di cominciare sia indispensabile una strategia, pure. Guardate come ha risposto un campione di addetti ai lavori sulle previsioni di budget per il 2013 (fonte).

Cultura mobile: suggerimenti e falsi miti per la vostra strategia

Parliamo allora di cultura, di essere utenti prima che marketer: vi siete mai chiesti quanta cultura mobile si respira nella vostra azienda?
Se questa domanda vi getta nello scompiglio, niente paura, oggi siete capitati sul post salvagente ;)
Abbiamo raggruppato un po' di input essenziali per non partire allo sbaraglio.

E' una questione di approccio

Cominciamo subito con un'infografica che, con una serie di domande, ci aiuta a mettere a fuoco alcuni temi essenziali per scegliere l'approccio giusto; pronti a prendere nota?

1. Quanto sono importanti le animazioni e gli effetti 3D per la vostra brand image ?
2. Quanto e come interagiscono i vostri utenti con audio e video?
3. Quali sono i device che più frequentemente volete raggiungere?
4. Quanto frequentemente rilascerete aggiornamenti o novità?
5. Quanto a fondo contate di interagire con i sistemi operativi dei device da raggiungere?
6. Avete premura che i vostri contenuti siano ben indicizzati?
7. Quanto è probabile che ci sarà bisogno di utilizzare caratteristiche hardware come i GPS?

Rispondere a queste domande probabilmente non farà che aumentare la sensazione di smarrimento (e la tentazione di lasciar perdere) ma tenente duro, siamo sulla strada giusta.

Ok, probabilmente avete appena finito con i social media e state cercando di capire quali metriche implementare per sfruttare le conversazioni online, ma i mille interrogativi che state aggiungendo al vostro taccuino rappresentano le premesse concrete per cominciare a delineare la vostra road map e muovere i primi passi.

Cultura mobile: suggerimenti e falsi miti per la vostra strategia

Da cultura a strategia

Procediamo ora con una serie di input lanciati da chi ha già fatto scuola, per cominciare a rispondere a tutti i vostri punti interrogativi e capire quali sono le risorse da individuare e portare in casa.

Due contesti essenziali di sviluppo: applicazioni o pagine mobile-friendly

Le prime risiedono direttamente sui dispositivi, le seconde su server. Cosa significa? Che sviluppare un'applicazione richiede una serie di attenzioni e specificità maggiori ovvero tempi e budget probabilmente più corposi.

Non crediate però che disegnare e codificare una pagina web in chiave mobile non sia oneroso, solo avrete dalla vostra la possibilità di utilizzare una serie di contenuti che sono già presenti (scritti, redatti, programmati) sui vostri siti.

Se (domanda retorica, ci auguriamo) pubblicate già contenuti sui social network, avete un grosso vantaggio

Le app dei vari social li distribuiscono in modalità mobile. Non trascurate questo fattore: Facebook, Twitter & co. stanno già diffondendo le vostre notizie su smartphone e tablet, cominciate a pensare a rendere il tutto fruibile non solo in ottica desktop!

Cultura mobile: suggerimenti e falsi miti per la vostra strategia

Utilizzate già un CMS (what? ) per i vostri siti?

Molto probabilmente avete già in mano uno strumento efficace per raggiungere i vostri utenti via mobile: esistono funzioni di responsive design che rilevano un utente che sta navigando da device e gli mostrano le vostre pagine in modalità mobile-friendly. Se il vostro CMS non integra queste capacità, date un'occhiata a Mobify oppure Duda Mobile tra i tanti. 

Attenzione però, non fate l'errore di banalizzare l'esperienza di navigazione mobile: non è come navigare da desktop (ne parliamo da tempo, soprattutto in ottica e-commerce ); c'è sempre un'esperienza da progettare! E ci sono fattori tecnici da individuare a priori (avete risposto con cura alle domande di prima?). 

Un esempio? non tutti i dispositivi supportano flash e far prosciugare le soglie di traffico per scaricare contenuti futili non è il massimo. Di più, non solo tecnologia: i concetto di landing page e form di iscrizione vanno rivisti. Non si atterra più solo e per forza su desktop. Lo stesso vale per la formattazione di email, newsletter e notifiche. E per le possibilità di interazione e condivisione. Non limitate le possibilità degli utenti mobile!

Metriche mobile

Abbiamo già anticipato il problema, preparate i vostri strumenti di analytics in modo tale che sia possibile isolare i dati mobile. Altrimenti tornerete qui per lamentarvi di tanto rumore per nulla :)

E questo per oggi è tutto.

Pensate e progettate con il duplice obiettivo di diminuire al massimo la ridondanza di lavoro e raggiungere tutti i possibili utenti. Continuate a seguirci, presto ci occuperemo di errori grossolani e falsi miti.
Siete pronti a innescare una nuova cultura mobile nella vostra azienda?

Scritto da

Luca Di Palma 

Luca Di Palma, Tadomeku in questo Clan. Sono nato a Bologna, la micropoli golosa dove vivo e lavoro. Ho studiato Finanza ma senza laurearmi, avevo bisogno di "fare"... Al t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Di Palma  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat
6 trend di mobile marketing che dovresti conoscere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto