• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Strategia mobile, ecco i nuovi trend per il successo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

808 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Di Palma 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/02/2013

5+ nuovi trend per una strategia mobile di successo

Anno nuovo, strategia mobile nuova.
Se il 2012 è stato l'anno che ha consacrato nel mondo l'esplosione mobile, come cavalcheremo l'onda in questo 2013 appena cominciato? Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati.

L'anno scorso abbiamo messo a fuoco le fondamenta di una strategia mobile di successo ovvero la capacità di analizzare il comportamento dei consumatori tramite i Big Data e la progettazione di user experience tarate sui profili così identificati.
E nella splendida cornice de La Battaglia delle Idee abbiamo presentato una guida per creare, posizionare e promuovere un'app di successo alla domanda: "Perché un brand dovrebbe avere una propria app?".

Adesso è il momento di smettere di chiedersi se "diventare mobile" e passare all'azione.

Quanto sia "mobile" la popolazione mondiale lo sappiamo già, ma pur essendo in piena era post-pc non tutti sul mercato (ancora la metà?) sono attrezzati per raggiungere le persone sui loro dispositivi (date un'occhiata a questa infografica). Nel mondo retail pochi hanno una vera e propria strategia mentre la maggior parte delle organizzazioni ancora non si preoccupa di sviluppare contenuti web usabili su smartphone e tablet.

5+ nuovi trend per una strategia mobile di successo

Come si concepisce una strategia mobile?

Prima di tutto con un budget: è necessario stanziarne una quota sostanziale.
Rifiutarsi di riconoscere l'importanza economica di una strategia mobile è un grave errore, perchè la tecnologia è dappertutto e non è più possibile utilizzare strumenti abbozzati.

Negli USA l'85% dei marketers aumenterà il budget destinato alle strategie mobile (fonte: Association of National Advertisers and MediaVest) e questo è il primo vero passo per non pedere il treno che conta. Un treno tremendamente veloce, in grado di proiettare nel futuro anche e soprattutto PMI e micro imprese.

Detto questo, serve una strategia: navigare a vista significa aumentare i tempi e sforare i budget, sprecare le risorse e ridursi a fare spam, nè più nè meno. La linea che separa una mail mobile friendly dall'ennesimo messaggio cestinato è molto sottile.

Per non finire dalla parte sbagliata, segnatevi con cura questi punti e partite con il piede giusto.

1) HTML5: è stato introdotto nel 2012, i sistemi operativi mobile stanno aumentando le performance e sarà il 2013 l'anno della sua consacrazione. Consente di ottimizzare i costi di sviluppo e lanciare app ibride in grado di posizionarsi rapidamente.

2) MOBILE EXPERIENCE: lo sappiamo, non è una vera novità, ma dimenticarsene sarebbe più grave.
E' indispensabile creare interazioni sui dispositivi mobili, c'è un potenziale immenso: il consumatore medio utilizza almeno 100 app e si addormenta con l'iPhone. Le applicazioni sono e saranno al centro delle strategie mobile, concepirle in ottica di utilizzo ed esperienza è la chiave di volta per ottenere ROI importanti.

3) MOBILE COUPONING: un'altra new entry dello scorso anno pronta a esplodere qui e ora. Basati su geotargeting e tecnologia NFC, i "mobile deal" saranno lo strumento più efficace per ingaggiare, fidelizzare e massimizzare il proprio audience. Oro a 24 carati per il settore retail.

4) #SOLOMO: social, local e mobile. Che significa? Che cambia il modo in cui i marketers individuano e raggiungono i target (e che dovete leggerci più spesso). Coinvolgendo le persone e intrecciando identità virtuali e momenti di vita per esserci quando conta. Esserci, comunicare, vendere, soddisfare.

5) NOTIFICHE PUSH: un tempo (neanche troppo lontano) BlackBerry rese le email comode quanto un SMS. Ora il mondo è cambiato, Apple e Android hanno impiantato nelle abitudini il trillo e il badge delle notifiche e senza nemmeno accorgercene abbiamo tra le mani uno dei metodi più rapidi ed efficaci per creare engagement. Da non sottovalutare, avete mai confrontato la redemption delle call to action di una mail e di una notifica? E' tutto ROI!

5+ nuovi trend per una strategia mobile di successo

Metriche, analisi e ROI

Preso nota? C'è ancora un aspetto da considerare.
Tra nuove tecnologie e numeri da capogiro, c'è qualcosa che è davvero mancata alle strategie mobile fino ad ora: un sistema di metriche funzionante, per analizzare e sfruttare la grande mole di dati seminata dai dispositivi mobili.

Abbiamo parlato di Big Data perchè sono alla base di engagement, fidelizzazione e monetizzazione.
Ma leggere tra i codici quelle informazioni granulari capaci di descrivere abitudini e comportamenti di acquisto (aka mobile retargeting) non è scontato. Ci vuole consapevolezza e attenzione al fenomeno. Da mettere a budget ;)

Perché investire in analisi porterà ad una conoscenza essenziale e veritiera del proprio audience e questa conoscenza diventerà inevitabilmente una marcia in più. I consumatori sono volubili? Niente di più vero! Ma oggi hanno il vizio di raccontarlo, spesso e bene.

Il 2013 è considerato da molti come l'anno del "tipping point" ovvero il punto di non ritorno per la monetizzazione degli investimenti mobile.

E intanto i tablet continuano a fagocitare quote dal mercato PC (Apple davanti a tutti), si parla di 800 milioni di smartphone Android e 300 milioni di iPhone in circolazione entro dicembre 2013.

Se state pensando seriamente di sviluppare la vostra strategia mobile, continuate a seguirci e raccontateci la vostra esperienza!

Scritto da

Luca Di Palma 

Luca Di Palma, Tadomeku in questo Clan. Sono nato a Bologna, la micropoli golosa dove vivo e lavoro. Ho studiato Finanza ma senza laurearmi, avevo bisogno di "fare"... Al t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Di Palma  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown
App, streaming e divertimento: le iniziative benefiche più originali durante l’emergenza

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto