• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Olimpiadi di Londra 2012: come partecipare tramite i social network?

Score

614 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/07/2012

Non molto tempo fa vi abbiamo presentato 10 assurde limitazioni di marketing alle Olimpiadi, in cui abbiamo evidenziato i profondi cambiamenti e le forti limitazioni alle politiche di condivisione sui social media imposte dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

In pratica, è prevista vita dura per i Social Media Manager che vorranno lavorare con le notizie provenienti da Londra. Infatti, prima di pubblicare un contenuto, è bene sapere che i brand non autorizzati non potranno associare il proprio nome a quello delle Olimpiadi e che nessuna campagna di marketing può essere attuata utilizzando le immagini, i luoghi o semplicemente richiamando gli eventi olimpici.

Le linee guida a cui fare riferimento, estremamente stringenti, sono consultabili tramite questo documento, e prevedono anche il cosiddetto "silenzio olimpico" (per l'Italia entrato in vigore ieri), ossia l'impossibilità da parte degli atleti partecipanti e dei giornalisti accreditati di aggiornare i propri social network personali, pena salatissime multe.

Appare una scelta quasi paradossale, soprattutto alla luce di alcune iniziative proprio legate ai social network attuate dallo stesso CIO, come il "The Olympic Athletes Hub" (di cui vi abbiamo parlato qui), e della maggiore digitalizzazione rispetto anche a Beijing 2008.

In questo clima estremamente "rigido", però, ci sono comunque tante possibilità per informarsi e partecipare attivamente ai giochi di Londra, ovviamente soprattutto grazie ai social network. Ecco i principali canali!

Siti istituzionali

Oltre al sito ufficiale dei giochi Olimpici di Londra 2012 (http://www.london2012.com/), è possibile fare riferimento a:

  • http://www.olympic.org/, il sito ufficiale del "movimento olimpico";
  • http://www.londra2012.coni.it/, il sito istituzionale del CONI dedicato ai Giochi di Londra;
  • http://www.nbcolympics.com/, il sito della NBC interamente dedicato alle Olimpiadi.

Facebook

Non poteva mancare il social network più famoso al mondo, che offre tante opportunità per interagire durante tutti gli eventi sportivi previsti.
Si parte dalle fan page istituzionali: quella ufficiale dei Giochi Olimpici ha già oltre 2,9 milioni di like, mentre quella dedicata a Londra 2012 può contare su circa 602.000 fan.

Presente su Facebook anche l'informazione azzurra, sia con la pagina (NON ufficiale) del Team Italia impegnato nei Giochi, sia con la fan page di Sky Sport che, alla sua prima Olimpiade da Televisione Ufficiale, ha sviluppato un ambiziosissimo progetto. interamente basato sulle Open Graph di Facebook: si chiama I-Race ed è un movimento di condivisione dell’evento Olimpico e di sostegno per il proprio sport o atleta preferito.

Molto interessante come punto di riferimento anche la pagina NBC Olympics, frutto di una partnership commerciale tra l'emittente statunitense e il social network di Menlo Park.

Twitter

Per chi preferisce meno interazione e più notizie, sono molte le possibili fonti anche su Twitter.

Oltre agli account ufficiali dedicati ai Giochi (@Olympics e @London2012), cinguettii puntuali potrete trovarli anche su @IOCMedia, il profilo istituzionale del CIO.
Tutti italiani, invece, gli aggiornamenti del neonato profilo del CONI (@ConiNews).

In alternativa, ci si può aggiornare in tempo reale su tutte le news e le "voci" della rete con l'hashtag #londra2012, o il più generico #olimpiadi.

Google+

Non sta a guardare Google+, che prova ad incrementare utenti ed interazione con la pagina ufficiale di Londra 2012 e quella dei Giochi, entrambe aggiunte alle cerchie da più di 500.000 utenti.

Interessanti anche le iniziative correlate sviluppate dal social network di Mountain View, che offre una guida speciale della città di Londra realizzata con Google Maps e Google Street View, "per familiarizzare con i luoghi, dai monumenti ai parchi, dalle piazze ai musei, e avere informazioni utili su hotel e ristoranti con Google+ Local!"

YouTube

La portata storica dei prossimi Giochi londinesi non è dovuta soltanto alla presenza di tanti tra i migliori atleti del mondo, ma soprattutto per la monumentale copertura mediatica che consentirà a tutti di assistere ad ogni gara disputata nelle diverse discipline.

Il CIO, infatti, offrirà la visione gratuita mediante il proprio canale YouTube a coloro che non potranno seguire in diretta televisiva l'evento (si parla di 2.200 ore in diretta streaming ad alta definizione), ovviamente solo nei paesi in cui non sono stati ceduti i diritti per la trasmissione digitale (ad esempio non Italia, dove i diritti in chiaro sono stati acquisiti dalla Rai e da Sky).

Qui è consultabile l'elenco completo dei paesi interessati all'iniziativa.

Mancano solo 10 giorni all'inizio di quelle che sono state già ribattezzate le prime "Socialympics". Siete pronti per un'abbuffata di sport? Fateci sapere nei commenti come seguirete questo storico evento!

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come sfruttare gli eventi mainstream per promuovere il proprio brand sui social media
Nuove divise ecosostenibili per McDonald's [INTERVISTA]
McDonald’s lancia il menu sotto le 400 calorie

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto