L’agenzia pubblicitaria di Roma del gruppo Interpublic ha un unico augurio per il 2012: “Nessuno spreco di tempo”. Per diffondere il messaggio era necessario un NON comunicato stampa (che non uscirà mai, per non farvi sprecare altro tempo) e un video che riassumesse questa necessità.
Sul sito No Waste of time troverete video-auguri brevissimi seguiti da un cartello abbastanza esplicito “WE WISH YOU A NO-WASTE-OF-TIME-2012”.
È questa la filosofia dietro la campagna “No-Waste-of-Time 2012”, ideata da Daniele Dionisi (copywriter) e Alessandro Izzillo (art director) con la direzione creativa di Francesco Taddeucci, Laura Sordi e Luca Albanese.
Non poteva mancare un manifesto che riassumesse questa filosofia, di cui vi proponiamo alcuni estratti:
Volevamo consegnarlo alle testate, poi ci siamo detti: ma chi ha tutto questo tempo da perdere, nel 2012? Se non lo aveste notato, uno degli effetti più brutti del momento che stiamo vivendo è che non c’è più tempo. Sparito, insieme ai soldi. O hai un’infinità di tempo intorno (e devi preoccuparti), o non ne hai affatto (e devi preoccuparti). Non ci sono alternative (devi preoccuparti). Quelli con più memoria tra voi diranno: “Ma il tempo, nelle agenzie di pubblicità, non c’è mai stato!” In effetti sappiamo tutti che c’è stato un tempo in cui il tempo c’era. Erano gli anni celebrati da Mad Men, l’epoca della moviola nelle agenzie, ma anche delle grandi campagne che incidevano sui costumi e sui consumi. Le persone che c’erano allora oggi sono quasi tutte in pensione, parliamo di quelle sopravvissute, ovviamente.
Oggi si marcia scandendo altri motti. Siamo tutti più concreti, non a caso nel vocabolario sono entrate parole come Asap, e altre abbreviazioni da brivido, stemperate da battute già arrugginite, come la celebre “Per quando ti serve?” “Per ieri!” che ancora strappa sorrisi di circostanza, quando a farla è il cliente.
Opporci a tutto questo sarebbe sano, ma andrebbe contro il progresso.
[…]Noi però crediamo ancora in una piccola variante, ed è proprio questa variante che vogliamo augurarvi per il prossimo anno: noi vi auguriamo di perdere meno tempo possibile nelle cose inutili, e investirne di più nelle cose utili. Ma niente più perdite di tempo, non ce le possiamo più permettere.
Il manifesto integrale è disponibile quì
Noi Ninja ci muoviamo velocemente e di certo non amiamo perdere tempo quindi condividiamo appieno l’augurio della Lowe Pirella Fronzoni e rinnoviamo i nostri auguri di buon anno!
Con questo post la Redazione di Ninja Marketing vi augura di trascorrere un Natale sereno e gioioso e di entrare nel 2012 pieni di ardore, passione e determinazione.
Come dicono in molti sarà un anno di grandi cambiamenti, ma noi crediamo che tutti noi Guerrieri della comunicazione saremo in grado di affrontarlo al meglio e di trasformare ogni cambiamento in grandi opportunità. Questo è stato per noi un anno di grande crescita e di bellissimi traguardi raggiunti, per il progetto Ninja Marketing ma anche per le vite professionali di molti di noi.
E’ questo lo spirito Ninja: dare il massimo con il cuore, per continuare ad evolversi, migliorare sempre e realizzare insieme l’impossibile, per noi e per gli altri. Vi abbraccio tutti e vi lascio agli auguri dei Ninja a cui va il mio personale e sentito ringraziamento: siete persone straordinarie, che mi rendono ogni giorno più orgoglioso di avervi incontrato.
Mirko Pallera, direttore Ninja Marketing
Il 2011 è stato l’anno in cui sono diventato un Ninja grazie a Martha Burns, ed è stato come un nuovo inizio. Spero che il 2012 si riveli essere un altro anno di scoperte, nuove amicizie, nel segno di un nuovo modo di pensare, comunicare, raccontare la realtà e ciò che ci circonda: proprio come cercano di fare ogni giorno i Ninja, guerrieri della comunicazione! Un augurio che faccio a me stesso, ai membri del clan e a tutti i lettori… Be Ninja!
Francesco Gavatorta
E’ stato un 2011 molto difficile su tutti i fronti, ma proprio per questo è stato anche un anno di grandi soddisfazioni. Se stai leggendo Ninja Marketing, allora come me credi che si possa cambiare il mondo a partire dal dialogo e dalla forza del fare rete. Per il 2012 ti auguro di poter vedere la realtà sotto un punto di vista migliore, e di poter realizzare almeno un tuo desiderio.
Francesco Piccolo
Il 2011 sta per finire. Un anno da Ninja, il primo da editor della sezione TechStyle, con tante “lezioni” di cui ho fatto tesoro, tanti insegnamenti (anche piccoli) per non sbagliare più. E’ vero, si impara tanto facendo parte del clan, sia professionalmente che caratterialmente. Ma è stato anche l’anno dei tanti cambiamenti, degli addii e dei nuovi arrivi. Il 2012 forse è già arrivato per il clan di Ninja Marketing, dovrà solo manifestarsi ufficialmente. Per il momento, ringrazio tutti quelli che ci hanno sostenuto e criticato, senza di loro non saremmo il blog di marketing numero uno in Italia.
Simone Cinelli
Il 2011 per me è stato un anno speciale, sia professionalmente che personalmente. Auguro a tutti quelli che ci sono stati un buon natale e un felice anno nuovo.
Silvia Carbone
2011? Un anno memorabile, fatto di piccole cose, tanti progetti, ma soprattutto grandi persone. Convinto che il 2012 sarà un anno di gradi possibilità e cambiamenti; un augurio a tutti quelli che avranno voglia di buttarsi, di rischiare e di provar a cambiare il mondo 🙂 be Ninja.
Jonathan Greci
Il 2011 è stato un anno di cambiamenti, di nuovi inizi ed evoluzioni. Ma per il 2012 vorrei che nessuno dimenticasse le parole di Cesare Pavese: “La vita è bella perché è un continuo ricominciare ad ogni istante”. E che ci si ricordasse che il primo passo per avverare i propri sogni è aprire gli occhi.
Adele Savarese
Il 2011 è stato un anno davvero intenso, in cui abbiamo vissuto rivoluzioni e crisi, tante conquiste così come tante sconfitte. Un anno difficile da dimenticare per tanti motivi, mesi che sono orgogliosa di avere vissuto da Ninja e avere condiviso con nuovi compagni che ogni giorno mi stimolano a guardare il mondo con occhi diversi. Essere Ninja non significa semplicemente scrivere, o leggere: significa cercare, sempre. Auguro a tutti di riuscire a trovare il guerriero che è in noi. Buon Natale e Felice 2012!!
Elena Silvi Marchini
Per me il 2011 è stato un anno di conquiste e cambiamenti: la laurea, i primi passi nel mondo del lavoro e l’ingresso nel team dei ninja, una realtà che prima di Novembre avevo ammirato solo dall’esterno. Per il 2012 mi sembra banale augurare felicità, vi auguro invece che possiate guardare agli avvenimenti, anche i meno positivi, come una spinta per migliorare voi stessi e la realtà che vi circonda.
Simona Maddaloni
Il 2011 per me è stato il primo da Ninja. Sono entrato nel gruppo lo scorso Gennaio e in questi mesi ho imparato ad essere un guerriero della comunicazione a tutto tondo e che fare un “buon marketing” è un obiettivo possibile, oltre che perseguibile. Ho incontrato persone stimolanti, appassionate e piene di vita. Auguro tanti auguri a tutti i nostri follower e a tutti i miei compagni ninja. Buon 2012!
Massimo Sommella
Nell’anno in cui il mondo ha conosciuto questa frase: “stay hungry stay foolish” io ho conosciuto Ninja Marketing. Nel 2010 sarebbe stata una follia pensare di poter collaborare dopo un anno con questa realtà, con persone affamate e folli che ogni giorno creano e diffondono contenuti che sfamano e alimentano le follie di migliaia di lettori. Vivacità, estro e passione sono le tre parole che auguro a tutti noi nel 2012!
Giuseppe Rivello
Il primo anno da ninja è stato un anno di ricerca, di corse contro il tempo, di curiosità soddisfatta…ma anche di tanto tanto divertimento, perché, come mi ripeteva fulvio all’inizio, se non lo fai con passione allora non lo fare!! A fine anno di solito si tirano le somme..un ninja invece guarda al futuro! siate folli siate ninja combattenti ogni giorno. Auguri.
Vittoria Fonsa
Il 2011 è stato un anno che ha richiesto grande forza di volontà e tenacia, ma che ha offerto delle bellissime opportunità e una scoperta tanto semplice quanto fondamentale: è possibile realizzare i propri desideri. Un grandissimo augurio e un forte abbraccio a tutti i ninjetti e le ninjette sempre attenti, vivaci e appassionati, sia da me che da Pataniello, la piccola mascotte che quest’anno ha giocato con me in forma di comics, con la tenerezza e la simpatia che la distingue dalla nascita, sulle pagine di ninjamarketing.it. Auguro a tutti noi un 2012 ricco di grandi emozioni e soddisfazioni!
Daniela Odri Mazza
Il 2011 è stato il mio primo anno da guerriera della comunicazione. Cosa ho imparato? A scrutare con l’occhio curioso e riflessivo di un ninja la realtà che mi circonda, l’arte di combattere per realizzare i propri sogni, di affrontare le difficoltà della vita armata di Shuriken. Auguro a tutti un 2012 da vivere intensamente.
Annamaria Fontanella
Il 2011 per me è stato un anno di rivoluzioni. Ho lasciato Barcellona e mi sono trasferita in Francia grazie alla borsa Robert Schuman (opzione giornalismo) del Parlamento Europeo. Il tutto non perdendo mai la mia essenza di guerriera della comunicazione. Ogni volta che mi capitano cose così penso a quando ero ancora una studentessa e mi dicevano che la mia laurea non serviva a niente. E invece io e la mia penna (o forse dovrei dire tastiera) piano piano stiamo andando sempre più lontano. In questi tempi duri, in cui gli impiegati di banca e gli operai perdono il lavoro, vi auguro di seguire le vostre passioni e di essere sempre il meglio di qualcunque cosa voi siate, ricordando che la vera sfida non è mai con gli altri ma con se stessi.
Martha Burns
E’stato un anno di crescita e di maggior consapevolezza. Inoltre, mi ha dato l’occasione di conoscere persone fantastiche e condividere con loro alcune meravigliose esperienze: ho imparato che c’è sempre qualcosa da imparare, basta non fermarsi mai. Che l’anno venturo possa essere ancora più propizio e pieno di belle scoperte. E ricordatevi che tra fallire e sbagliare c’è una differenza enorme.
Luigi Ferrara
Il 2011 è stato un anno particolare, che ricorderò per le esperienze meravigliose a livello personale e professionale. Tra queste, esattamente a cavallo tra i due aspetti, l’essere entrata a far parte della famiglia ninja e aver conosciuto di persona al ninjacamp amici meravigliosi, in gamba e pieni di passione. Ennesima dimostrazione che in gruppo tutto è più bello, assume un’altra luce. Auguro a tutti, nel 2012, di entrare a far parte di una famiglia, di un gruppo, di portare avanti un progetto insieme a qualcun altro, perchè la ricchezza più grande è la condivisione delle esperienze.
Simona Melani
Il 2011 per me è stato un anno veramente ricco dal punto di vista professionale ed esperienziale. E’ stata la conferma che se uno ha passione e consapevolezza in ciò che crede i risultati prima o poi arrivano, ma sopratutto che la differenza la fanno sempre le persone …quelle persone che ogni giorno ti dicono buongiorno anche con un tweet !! grazie ragazzi ! #beninja !!
Alessio Carciofi
Un meraviglioso 2011 che la mia famiglia ninja ha reso ancora una volta indimenticabile. Possa essere il 2012 per tutti ancora più emozionante dell’anno passato!
Lorenzo Muro
Questo 2011 è stato un anno di svolta per me, professionale e personale. L’esperienza con Ninja Marketing mi ha dato soprattutto l’occasione di credere in me stessa, spingendomi a scommettere sulle mie forze e sulla mia creatività. Mi ha dato la possibilità di conoscere tanti nuovi amici, scoprire gente speciale perché ha ancora questo antico e sincero sogno di cambiare le cose in meglio. Auguro a tutti di trovare sotto l’albero idee nuove, speranza e serenità. Bacioni!
Claudia Ingrassia
Il mio 2011 è stato un anno di semina, con la speranza e la convinzione che il 2012 sia, anche grazie al mio fresco approdo alla corte dei Ninja da Settembre, un anno di raccolto….Che questo mio auspicio si avveri per tutta la Ninja-crew, i nostri supporters e (visto che è Natale) anche per quelli che ci tirano sempre le orecchie…..Merry Xmas da Hikari-Kun 😉
Alessio Sarnelli
Nell’ultimo anno ho avuto l’onore di interpretare e declinare lo spirito ninja mobile. Ho voluto condividere Ia mia esperienza cedendo il passo a nuovi maestri. I successi più belli non sono stati i miei ma le idee condivise e interpretate da altri. Grazie Claudia, Lorenzo e Francesco per avermi superato. Grazie Vittorio, Nathan e Danilo per regalare a me e a tutti nuove Idee. Vi auguro di sapere accogliere i nuovi ninja che nasceranno per sfidare le nostre capacità. Spero di trovare con voi nuove sfide. StayNinja per il 2012 come per il 2102 “Guerriero Si tu il cambiamento che vorresti per il mondo”
Antonio Prigiobbo
Il 2011 è stato un anno di crescita incredibile sotto tutti i punti di vista: ho conosciuto gente fantastica e stimolante, sono stato 5 mesi a Parigi, ho partecipato a tanti progetti creativi e importanti. Ho continuato la mia crescita in Ninja Marketing, diventando responsabile di sezione e coordinando un gruppo di persone simpatiche e molto preparate. Spero, credo che questo sia solo l’inizio, e che il 2012 si rivelerà ancora meglio. In un periodo così difficile, sono fiero di sentirmi parte dell’Italia che innova! Stay Hungry, Stay Ninja!
Alberto Maestri
Se doveste identificare attraverso memi la figura di un Art-Director, quali scegliereste?
Noi vi proponiamo una vera e propria memificazione di questa figura professionale; ecco l’ultimo fenomeno virale della rete di creativi.
Nel periodo natalizio le strade si riempiono di luci e colori, i brand si vestono a tema con queste festività, facendo a gara per essere i più visibili.
Anche i grandi brand però, con un tale tripudio di colori, rischiano di passare inosservati.
Lo ha capito Absolut Vodka, che ha deciso di optare per una scelta minimal, ma efficace.
Niente colore, niente inchiostro, solo un gioco di luci, ombre e linee prospettiche per riempire un foglio di carta di cellulosa.
È questo il concetto di purezza dell’artista Simon Schubert e del team di marketing del brand Absolut Vodka.
Il poster rappresenta la particolare bottiglia dalle numerose sfaccettature ad edizione limitata creata appositamente in occasione del nuovo anno.
L’istallazione è comparsa per la prima volta alle 4 del mattino del 14 dicembre, alla pensilina degli autobus di Avenue de l’Opéra a Parigi.
Absolut Vodka ha pensato addirittura di ingaggiare un guardiano che vigilasse sulla preziosa purezza assoluta.
Per saperne di più sulla campagna, guardate questo video:
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=14A0hIstUpo’]
Il 2011 sta volgendo al termine. E’ tempo di bilanci! Quali sono stati i video più condivisi sui social, gli spot più visti su YouTube, i fenomeni più potenti della rete durante l’anno? Mashable e Unruly Media hanno lavorato per noi per proporci le classifiche che trovate di seguito. Molti video non saranno certo una sorpresa per voi, di tanti abbiamo già parlato; ma sicuramente c’è di che divertirsi. E allora bando alle ciance e…buona visione!
10. Contrexperience
9. Nissan – Damned Ponies
8. Call of Duty Trailer
7. Dear 16 Year Old me
6. Ape with AK – 47
5. Party Rock Anthen – Kia Soul Hamster
4. The T-Mobile Royal Wedding
3. T-Mobile Angry Birds Live
2. DC Shoes
1. The Force, Volkswagen
10. Gattini
9. The Force. Di nuovo 😉
8. Maria Aragon in Born this Way
7. The Creep
6. Karmin Music
5. Nyan Cat
4. Talking Twin Babies
3. Jack Sparrow by Michael Bolton
2. Ultimate Dog Tease
1. Friday di Rebecca Black
Piaciuti?! Nell’attesa dei futuri video virali del 2012…Buon Natale!
La domanda è sempre la stessa: i social media servono? Uno studio, realizzato da Mr. Youth e pubblicato su Mashable, ci informa che a quanto pare i social media abbiano influenzato l’acquisto dei regali natalizi. Dato un campione di 4.500 americani, risulta infatti che ben il 66% degli acquisti fatti durante il Black Friday sia stato il risultato di interazioni sui social media.
Ecco l’infografica per i dettagli:
Amaztype è una web application creata dalla collaborazione tra Keita Kitamura e Yugo Nakamura, nomi noti del panorama digital e design. L’utilizzo di Amaztype è molto semplice: una volta deciso cosa ricercare e su quali parametri (libri, musica o video-dvd) il risultato della ricerca si trasforma in un interessante gioco visuale creato in Flash della stessa parola cercata, inoltre i risultati ottenuti sono reali ed è possibile cliccare per veder comparire la scheda con i dati completi dell’oggetto relativo venendo poi reindirizzati su Amazon
Un modo nuovo e divertente di cercare ciò che ci interessa, Amaztype rende possibile la stessa tipologia di ricerca insieme a Zeitgeist, l’aggregatore di tendenze di Google sempre aggiornato.
Noi abbiamo voluto provare con la keyword “Design” e come potete vedere voi stessi i risultati sono molteplici se non addirittura infiniti 😀
Qui vi mostriamo un video invece con la keyword “Css”
Che ne dite di provare anche voi? 😉
Da destra a sinistra: il Sindaco Paolo Lucchi, Tommaso Dionigi - responsabile dei progetti di innovazione tecnologica e comunicazione per lo Staff del Sindaco, Vittorio Severi - Direttore Generale del Comune di Cesena
Come evidenziato qualche tempo fa nell’intervista al Prof. Fabrizio Montanari sul “Rapporto e-Gov Italiano 2010”, molti comuni italiani stanno investendo in progetti legati ai social media per avvicinare i cittadini, e soprattutto le nuove generazioni, alle pubbliche amministrazioni.
Dal punto di vista della comunicazione possiamo dire, quindi, che si è iniziato un cammino verso una P.A. 2.0; che dire, però, della gestione interna e quotidiana delle pubbliche amministrazioni?
Quando vi abbiamo parlato del Wyoming quale primo stato americano ad affidarsi completamente al cloud computing su Google, sinceramente, abbiamo pensato che in Italia una realtà simile sarebbe tardata ad arrivare.
E’ di pochi giorni fa invece la notizia che Cesena è stata scelta da Google Enterprise come modello esemplare dell’utilizzo del cloud computing da parte di una pubblica amministrazione.
È stato quindi spontaneo contattare il Comune di Cesena e intervistare il Sindaco Paolo Lucchi e Tommaso Dionigi, membro dello staff del Sindaco che ha coordinato l’acquisizione dei servizi Google del Comune di Cesena, per avere una testimonianza diretta di questa esperienza italiana di utilizzo del cloud computing da parte di una pubblica amministrazione.
Il Comune di Cesena ha avviato, da qualche anno, un importante processo di innovazione tecnologica sia dal punto di vista dei servizi al cittadino sia per quanto riguarda la dotazione interna.
Da anni gestivamo internamente il servizio di posta elettronica e, di fronte alla necessità di effettuare degli interventi di rinnovo della dotazione tecnologica, abbiamo scelto di andare in una direzione diversa, non limitandoci alla semplice posta, ma scegliendo un servizio completo di applicazioni fornite in modalità cloud.
Avevamo l’esigenza di adottare un sistema sicuro, senza limiti stringenti per lo spazio di archiviazione, fruibile anche in mobilità e, soprattutto, sentivamo l’esigenza di adottare una soluzione all’avanguardia come valido supporto all’operatività quotidiana, alla condivisione del lavoro e alle tempistiche di azione sempre più rapide di cui necessita la nostra attività.
Sono i cittadini a chiedere alle Amministrazioni Pubbliche risposte rapide ed efficienti e la struttura deve adeguarsi a questa esigenza sia dal punto di vista organizzativo sia per quanto riguarda la tecnologia, ormai diventata un fidato “compagno di lavoro”.
Ultimo, ma ovviamente non per importanza, l’aspetto dell’economicità. Attraverso la soluzione Google Apps prevediamo, oltre alla dismissione di parte dell’hardware interno e al minore impegno di personale per la gestione del servizio, anche la possibilità di diminuire i costi di licenza per il software di office automation.
Iniziando l’attività di formazione a settembre 2011 con una pianificazione completamente interna ci siamo dati l’obiettivo di adottare al 100% la nuova piattaforma entro la fine dell’anno, partendo da posta elettronica, agenda e calendario e programmando due fasi di lavoro.
Nella prima abbiamo individuato circa 100 “utenti pilota” all’interno dei diversi settori ai quali è stato “svelato in anteprima” il nuovo sistema Google Apps fornendo loro tutti gli elementi per utilizzarlo. Ad essi è stato affidato il compito di fare da punto di riferimento per i colleghi nella fase successiva della formazione.
Nella seconda fase, terminata pochi giorni fa, abbiamo formato la totalità del personale (il Comune di Cesena conta oltre 600 dipendenti) rientrando pienamente nelle scadenze previste.
Entro la fine dell’anno staccheremo la spina al vecchio sistema di posta elettronica e pianificheremo una nuova fase di formazione rivolta agli strumenti più evoluti della piattaforma Google (documenti, sites, ecc).
I primi risultati hanno confermato le nostre attese poiché la maggior parte del personale afferma, anche solo dopo qualche settimana di utilizzo, che la nuova piattaforma ha agevolato l’operatività quotidiana, riducendo le tempistiche per quanto riguarda l’accesso alle informazioni, la sicurezza e la collaborazione. Un risparmio di tempo rilevante quindi, che è certamente destinato a crescere ancora con l’adozione di ulteriori strumenti Google.
Dal punto di vista economico risparmieremo su contratti di licenza e manutenzione hardware, sul tempo che il personale tecnico dovrà dedicare al servizio e, quando saremo completamente a regime, anche sull’acquisto di altri software che potranno essere sostituiti dai servizi cloud.
I cittadini chiedono da tempo di offrire sempre più servizi attraverso le nuove tecnologie ed è questa la spinta principale verso un processo continuo di innovazione tecnologica. Il nostro Comune conta 97mila abitanti e, ad oggi, sono numerosissimi coloro che si rapportano con l’Amministrazione attraverso il web.
Un esempio su tutti: ogni anno riceviamo oltre 5000 e-mail con richieste di informazioni, suggerimenti o segnalazioni. Per questo stiamo lavorando a un importante processo di riorganizzazione che ci consentirà di rendere disponibile on-line un numero rilevante di servizi al cittadino.
Già oggi si possono effettuare attraverso il portale svariate procedure per settori quali anagrafe, edilizia, scuole, servizi alle imprese, prenotazioni, eccetera.
Nel 2009 abbiamo attivato il progetto “Cesena dialoga”, che prevede il dialogo con i cittadini attraverso i social network, Skype ed altre forme immediate di comunicazione.
Quest’anno abbiamo inaugurato “Cesena wifi”, la connessione wifi gratuita e senza limiti di quantità di dati scaricata attiva su oltre 300mila metri quadrati di aree urbane e “Cesena webtv”, una piattaforma per la diffusione di contenuti multimediali a disposizione della città.
Da qualche giorno abbiamo pubblicato l’App “Cesena” per Iphone e Ipad che rende disponibili numerose informazioni e dà la possibilità di inviarci segnalazioni in modo rapido ed estremamente semplice.
Di certo non ci fermeremo qui, rafforzando i servizi on-line e attivando nuovi progetti per il dialogo con la cittadinanza.
Attualmente stiamo pensando ad un servizio georeferenziato per la raccolta delle segnalazioni (probabilmente sempre attraverso i servizi Google) da attivare nel corso del 2012 e ad altre importanti novità.
Le idee non ci mancano ed è probabile che risentendoci tra circa un anno avremo molte cose di cui parlare…
Ringraziamo il Sindaco Paolo Lucchi e Tommaso Dionigi per la disponibilità, e speriamo che altri comuni seguano l’esempio di questo Comune virtuoso!
Siamo sempre alla ricerca di curiosità. Ed il Web ci supporta oltre ogni possibilità: abbiamo raccolto alcuni gadget che meritano davvero di essere menzionati, per la loro “assurdità”, per la loro fantasia, perché ci strappano un sorriso.
Insomma, godetevi questa compilation! 😉
Fa freddo, indubbiamente. Ma vorrei vedervi andare in giro con questi piccoli “copriorecchie“! 😀
Inguaribili ottimisti, il vostro bicchiere sarà sempre mezzo pieno! 🙂
Prezzo? 10 dollari!
Mentre mangiate, anche con il tovagliolo davanti, sarete sempre elegantissimi! Idea del designer spagnolo Hector Serrano.
Disponibili in vari colori e formati. Prezzo? 20 tovaglioli, 3 sterline!
Semplice ed efficace: forbici e spatola in un solo prodotto. Pratico ed anche pulito!
Uno specchio perfetto da portare in borsa.Voi donne, sapete sempre stupirci. Con questo gadget farete colpo sugli appassionati della Mela senza dubbio!
Prezzo? 20 euro!
Il vostro salotto sarà più dolce con questa seduta. Il vostro portafoglio un po’ di meno. Creato dal designer italiano Marco Bianchi, la versione senza spazio sotto il cuscino costa 800 sterline, mentre quella con lo spazio 1300 sterline.
Il tappeto perfetto per gli iPhone addicted. Prezzo? 70 dollari!
Dopo le pendrive, le t-shirt ed i gadget per la cucina vi abbiamo dato ancora altre idee per regali non convenzionali. Aspettiamo i vostri commenti! 🙂