• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Spot censurati, quello che avresti potuto vedere in tv ma che non hai mai visto

Score

490 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Mareschi 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/10/2011

L’ultima è stata Gisele.

No, non fraintendete. Stiamo solo parlando di spot.
Più precisamente di video pubblicitari che non hanno mai avuto la possibilità di essere trasmessi verso le grandi masse attraverso i canali mainstream per cui erano stati creati. Spot banditi, per i più svariati motivi, ma che attraverso la rete riescono tuttavia a vivere i propri 15 minuti di popolarità.

L’ultima è stata Gisele, dicevamo.
Il caso è quello di una serie di brevi video pubblicitari commissionati da Hope, noto brand di lingerie che può vantare una testimonial d’eccezione come Gisele Bundchen, che hanno fatto discutere il Brasile. Nella pubblicità la modella dimostra alle altre donne qual è il modo migliore per comunicare una pessima notizia al proprio compagno di vita..

Oggetto della discussione è l’utilizzo del corpo femminile come mero strumento sessuale a disposizione dell’uomo.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=porQgzXL1r0']

E a proposito di spot banditi, Articlecube ne ha recentemente stilato una classifica raccogliendo i più divertenti degli ultimi anni.

Vediamone una selezione:

LEVI'S

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=CSG807d3P-U&feature=player_embedded']

Questo spot Levi's, che risale a diversi anni fa, pare non sia mai stato trasmesso in UK.
Sexually explicit o politicamente scorretto? Probabilmente entrambe le cose..

ASHLEY MADISON

Il Super Bowl non è solo l'appuntamento più atteso per tutti gli appassionati della NFL ma è in assoluto il principale evento mediatico del mondo dello sport. Basti pensare che, solo negli Stati Uniti, il pubblico televisivo che segue abitualmente l'evento in diretta oscilla tra gli 80 e i 90 milioni.

Di conseguenza la diretta televisiva del Super Bowl è diventata la principale vetrina per il lancio di nuove campagne pubblicitarie. Campagne che spesso hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dell'advertising come, per esempio, quella del lancio del Machintosh trasmessa in diretta durante il Super Bowl del 1984.

Altre campagne, invece, questo segno non hanno potuto tracciarlo perché mai trasmesse. E' il caso della Ashley Madison, la più importante agenzia al mondo di incontri tra persone sposate e per avventure discrete (questo, per lo meno, è ciò che recita il claim sul sito).

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=Dfe55-FOs_0']

Troppo scandaloso per la diretta nazionale?

SONY

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=gVhGC_rqryU']

In questo caso l'ironia non è stata apprezzata e i contenuti questo spot, piuttosto vintage, prodotto per la Sony vennero etichettati come razzisti.
Mai e poi mai dire a un caucasico che è alto, ok?

MASTERCARD

Alzi la mano chi non ricorda almeno uno degli spot della serie Per tutto il resto c'è Mastercard...

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=T4jn6NWqjlk&feature=player_embedded']

In questo caso la scelta "infelice" di questo spot per Mastercard non credo stia tanto nei presunti contenuti violenti, quanto sull'essersi basati su una storia tristemente vera.

MERCEDES

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=l38blGqVeHc&feature=player_embedded']

Questo video si prende gioco di una ragazza (bionda) evidentemente convinta di trovarsi in un fast food e non in una libreria, e la Mercedes (tedesca) alla fine decise di non utilizzarlo.
Ma va?

ARMANI UNDERWEAR & JEANS

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=xCPql3O55NE&feature=player_embedded']

C'è chi sostiene che Megan Fox in questa campagna per Armani sia troppo esplicita.
A Londra, per esempio, con il fine di proteggere i bambini ci fu chi propose la rimozione di tutte le affissioni, di questa ed altre campagne simili, installate sugli autobus.

L'UTILIZZO DEL CORPO FEMMINILE NELLA PUBBLICITA'

Lo si nota in questa piccola selezione di video, così come nella Top 20 proposta da Articlecube.
E lo si nota ancor di più accendendo la nostra televisione su un qualsiasi canale e a qualsiasi ora.
E' inutile sottolineare quanto il corpo femminile venga usato nella pubblicità. Per non parlare del come.

Il rapporto tra donna e pubblicità è un tema negli ultimi anni ampiamente dibattuto, probabilmente destinato a rimanere irrisolto ancora per un bel pezzo.  Non tanto per incapacità o per mancanza di volontà da parte di pubblicitari, media, e compagnia bella.
Più semplicemente perché ripetere sempre gli stessi stereotipi alla "massa" è più semplice e decisamente più economico della ricerca di un'idea, un concetto o una storia originale. Ma egualmente efficace. La comunicazione pubblicitaria fonda la sua forza sulla nostra capacità di attribuire significati ai segni che ci propone. E questo semplice meccanismo, sul corpo femminile, è ormai ben rodato.

Ma uscire da questo circolo vizioso non è impossibile, anche se la rincorsa che serve è piuttosto lunga.
Ok, ma come? Una bella risposta a questa domanda si può leggere in un articolo di Giovanna Cosenza, docente di semiotica all'Università di Bologna, scritto per SapereCoop: educare bambini e bambine, già dai primi passi del lungo percorso scolastico, ai media e alle relazioni tra i generi.

Un altro interessante punto di vista sul tema ci arriva da questa recente intervista di Adele Savarese a Biagio Vanacore, Presidente dell'Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti.

Scritto da

Andrea Mareschi 

I believe everything is 2.0 and I want to change the world. At least for my dog.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Mareschi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Anche Sony punta sull’elettrico e ha presentato la sua auto al CES 2020
Star Wars Mania: le migliori idee regalo firmate Guerre Stellari
Libra, le Big della finanza ci ripensano. Paypal si sfila, è ufficiale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto