• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
Le nuove sfide dei nomadi digitali tra restrizioni e remote working
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero fare del bene alla comunità
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda può davvero...
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital Marketing
Dal Product Centric all’Automation: storia ed evoluzione del Digital...
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated content distorti
Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated...
Guida al Podcast Advertising
Guida al Podcast Advertising

Rubriche

News

  • Social Media
  • Finanza e Mercati
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
Novità WhatsApp, chiamate voce e video anche in modalità...
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Coinbase debutta al Nasdaq con una quotazione di 86...
Deliveroo, quotazione in borsa e fondo premio da 18milioni...
Reddit nomina Drew Vollero CFO e si prepara a quotarsi in...
HubSpot acquisisce The Hustle. Obiettivo, creare la...
LinkedIn crea la sua ClubHouse: a breve le stanze audio
Attenzione ai club di Clubhouse, potresti ritrovarti admin...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Spotify lancia in Italia Ad Studio, la piattaforma...
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify

Insight

  • Crypto
  • Marketing Insight
  • Podcast
  • Strategie
  • Food World
  • Brand Activism
Cos’è BitClout, il crypto social network che...
NFT chiama Italia: il primo non-fungible videoclip...
NFT mania, ecco i non-fungible token che tutti vorremmo...
Vuoi investire in NFT? Ecco tutto quello che dovresti...
I vantaggi dell’applicazione della Marketing...
La guida essenziale al Marketing Digitale con YouTube
Come il marketing può aiutarci a uscire dal complicato...
Customer Experience Design: strumenti concreti e metodi...
Viaggio nei social media: perché l’arrivo di...
Guida al Podcast Advertising
Come trasformare un brand grazie all’audio e ai...
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano...
Hashtag 2021: la guida semplice e veloce all’utilizzo
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Food trend 2031: come sarà la nostra dieta tra 10 anni?
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
CSR dalla teoria a alla pratica: in che modo la tua azienda...
Perché per la tua azienda è importante creare contenuti...
Brand Purpose: 10 marchi che non hanno avuto paura di...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Finanza e Mercati
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Crypto
    • Marketing Insight
    • Podcast
    • Strategie
    • Food World
    • Brand Activism
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La moneta della discordia

Libra, le Big della finanza ci ripensano. Paypal si sfila, è ufficiale

Ad impensierire Facebook sul futuro della sua criptovaluta alcuni partner finanziari che starebbero riconsiderando il loro impegno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

136 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2019

#Update 7 ottobre

PayPal ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di ritirarsi dalla Libra Association. L’azienda ha dichiarato di “aver deciso di interrompere ulteriori partecipazioni nella Libra Association”, precisando che intende “continuare a focalizzarsi sulle attuali mission e priorità che consentiranno di democratizzare l’accesso ai servizi finanziari per le popolazioni scarsamente servite".

PayPal potrebbe scaricare Libra #update 4 ottobre

Secondo il Financial Times, Paypal è stata l'unico dei 28 sostenitori di Libra a non partecipare all'incontro in programma a Washington. Un'uscita di PayPal sarebbe un duro colpo per Facebook che ha affidato il progetto Libra a David Marcus, l'ex presidente di PayPal. A non piacere a PayPal il fatto che Facebook, a suo avviso, non avrebbe fatto abbastanza per affrontare le critiche di cui è stata sommersa Libra, soprattutto quelle sul fronte del riciclaggio di denaro.

Il punto

La bilancia di Libra pende verso il basso. Questa volta ad impensierire Facebook sul futuro della sua criptovaluta non sono le pressioni o i dubbi delle autorità nazionali, ma alcuni partner finanziari, coinvolti nell’operazione per costruire la rete globale per i pagamenti. Alcuni di quelli che stanno concretamente sostenendo il progetto (a giugno Zuckerberg aveva parlato di 27 "amici importanti", tra cui Visa, Mastercard, Uber, Spotify, Vodafone, Iliad). Secondo il Wall Street Journal, Visa, Mastercard e altri importanti realtà starebbero riconsiderando il loro impegno, proprio a causa delle reazioni arrivate da funzionari dei Governi Usa e Ue.

LEGGI ANCHE: La due giorni a Washington di Zuckerberg (che rassicura tutti su Libra). Il punto

libra

Le critiche dei Governi

Facebook ha pubblicato il documento su cui si fonda Libra a giugno, lasciando però molte incognite sui dettagli. Governi e banchieri centrali hanno criticato il progetto, preoccupati che possa intaccare la sovranità monetaria degli istituti e sollevando perplessità sull'intreccio tra potere finanziario e privacy. David Marcus, fedelissimo di Zuckerberg e a capo del progetto Libra, è stato protagonista di un'audizione al Congresso. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha espresso “serie preoccupazioni”. E l'Antitrust europeo sta indagando su possibili pratiche anticoncorrenziali. Il Dipartimento del Tesoro americano ha inviato alle società coinvolte, tra le quali Visa, Mastercard, PayPal e Stripe, la richiesta di informazioni dettagliate sui loro progetti legati a Libra e sulle politiche anti-riciclaggio.

Dubbi e perplessità

Detto questo, diversi top manager delle aziende che inizialmente hanno aiutato il social network, temendo di finire sotto la lente delle autorità di regolamentazione, si sarebbero rifiutati di sostenere pubblicamente il progetto. In particolare, la loro riluttanza, emersa nel corso di una riunione convocata a Washington giovedì scorso, ha messo in difficoltà Facebook che sta faticando a tenere il progetto di Libra in pista.

Operazione a rischio

I possibili passi indietro di Visa e Mastercard mettono a rischio l’operazione, che nei progetti iniziali doveva prendere ufficialmente il via a giugno 2020. Senza una rete di partner finanziari che possano aiutare a convertire le monete dei vari Paesi in Libra e a convincere i rivenditori globali ad accettare la criptovaluta come forma di pagamento, la portata della moneta di casa Zuckerberg sarebbe decisamente limitata.

Il ruolo di Visa e Mastercard

Il ruolo di Visa e Mastercard è fondamentale, per tre ragioni: contribuiscono finanziariamente a Libra, i partner e il loro prestigio costituiscono un'intercapedine tra chi ha sviluppato la moneta e chi la gestirà. Da ultimo, se il successo di Libra è legato alla diffusione della moneta, per quanto Facebook abbia già una platea enorme, l'adozione da parte di Visa, Mastercard permetterebbe di avere un impatto molto più ampio.

Riunioni in corso

Intanto Libra Association, il gruppo di manager di Facebook e delle società che sostengono il progetto, dovrebbe riunirsi a Washington oggi e il 14 ottobre i rappresentanti delle varie aziende dovrebbero incontrarsi a Ginevra per rivedere lo statuto dell’Associazione e nominare un consiglio di amministrazione.

Reazione scomposta

A completare il quadro dei rapporti complicati di Facebook con le autorità politiche, anche la reazione scomposta di Zuckerberg che nei giorni scorsi l'è presa con Elizabeth Warren, uno dei principali candidati alle primarie presidenziali democratiche, protagonista della crociata per arginare l'espansione delle Big Tech (non solo Facebook, ma anche Amazon e Google).

Minaccia esistenziale. Zuckerberg, durante un discorso in azienda il cui contenuto è trapelato all'esterno, ha preso di petto Warren e il suo piano per combattere il dominio dei colossi tecnologici e di Internet attraverso il breakup (lo spezzettamento) di Facebook. Ha definito le idee del candidato alla stregua d'una “minaccia esistenziale”. Non solo. “Se la senatrice Warren, che propone il breakup delle società tecnologiche, dovesse essere eletta presidente, scommetto che avvieremo un’azione legale contro il Governo e sono convinto anche di vincerla" ha detto Zuck.

Piano fastidioso. Elizabeth Warren non ha perso tempo a reagire alle accuse di Mark Zuckerberg, che aveva definito anche "fastidioso" il piano per lo spezzettamento di Amazon, Google e Facebook presentato dalla candidata democratica alle presidenziali americane del 2020. "'Fastidioso - ha scritto Warren su Twitter - è se non mettessimo mano a un sistema corrotto che consente a giganti come Facebook di avventurarsi in prassi illegali e anti concorrenziali e lesive dei diritti alla privacy del consumatore, facendosi gioco della loro responsabilità di proteggere la nostra democrazia".

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo


Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Facebook blocca il presidente Maduro. Il Venezuela attacca: “Totalitarismo digitale”
Come creare stories fantastiche per i brand su Facebook
Come personalizzare Facebook Ads Manager per analizzare le performance dei tuoi annunci

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Mariagrazia Repola

    Copywriter

    2
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3
    Silvia Di Gennaro

    Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto