• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Business angel, opportunità di investimento e startup si incontrano su Angel List

Score

662 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Grazia Paparelli 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2011

Business Angel, opportunità di investimento e startup si incontrano su Angel List

CHI SONO I BUSINESS ANGEL IN POCHE PAROLE

In poche parole si tratta di investitori privati che si sono affermati nel passato come imprenditori e che decidono ad un certo punto della loro vita di mettere a disposizione il loro capitale e le loro competenze a favore di imprenditori promettenti e con buone probabilità di successo. Tra le varie tipologie di investimenti, quella degli "angel" è per le sue caratteristiche la meno conosciuta, ma allo stesso tempo possiede alcune caratteristiche davvero interessanti.

Solitamente gli angel investono in imprese con potenziale medio-alto (dimostrabile anche da un numero seppur piccolo di clienti e da una squadra di startupper solida e competente), ma difficilmente entrano in gioco quando il business è già affermato o si tratta di un settore particolarmente in crescita. Questo perché spesso in questi casi i venture capital avranno già preso possesso di quelle società e non è più conveniente per un angel entrare nell'investimento. Il fatto di essere investitori privati (che quindi mettono in gioco tutta la loro reputazione come persone e come imprenditori) è il motivo per cui queste persone sono molto attente a scegliere la startup su cui investire. D'altra parte però un buon business angel ha la capacità di riconoscere molto velocemente non solo un progetto che può arrivare al successo grazie alla sua esperienza da imprenditore accumulata negli anni, ma soprattutto agisce come un vero e proprio mentor in quanto si stabilisce tra i soggetti coinvolti un rapporto molto stretto.

Solitamente si tratta di investimenti che vanno dai 10.000 € ai 300.000€ a seconda di quanto viene richiesto dagli imprenditori, dal valore stimato della startup o dal grado di coinvolgimento del business angel nello sviluppo dell'impresa. In alcuni casi i business angel fanno parte (come vedremo tra un po') di network che permettono loro sia di avere a disposizione più capitali sia di individuare più facilmente le startup migliori su cui investire.

Per chi volesse approfondire il tema dei business angel vi passo un paio di suggerimenti di Marco Magnocavallo (di cui abbiamo anche parlato qualche giorno fa). Gli articoli spiegano più che altro come diventare un buon "business angel", ma allo stesso tempo aiutano a comprendere il loro punto di vista e come entrare in contatto con loro.

  • How to be an angel investor - Paul Graham
  • How to be an angel investor (Part 2) - Venturehacks

CHI SONO I BUSINESS ANGEL IN ITALIA?

Logo Italian Angels for GrowthSebbene in Italia non siano ancora molto diffusi questo tipo di investimenti esiste da qualche anno IAG (Italian Angels for Growth, di cui qui potete vedere il portfolio di investimenti), ovvero un'associazione di business angel molto attiva che si presenta con le seguenti parole: la nostra è un’associazione senza scopo di lucro il cui compito è di promuovere l’imprenditorialità come motore di crescita economica e strumento di democrazia in Italia.

Oltre a loro esistono altre persone che in maniera indipendente operano come business angel. Per citare qualche nome: Paolo Barberis (fondatore @ Dada.net), Pietro Bezza (mentor @ SeedCamp), Andrea Di Camillo (consigliere delegato @ BanzaiGroup), Massimiliano Magrini (fondatore @ AnnaPurna Ventures), Marco Magnocavallo (che ringrazio per avermi dato alcune dritte per scrivere l'articolo) e Gianluca D’Agostino (CEO @ Neomobile). Quest'ultimo tra l'altro ha contribuito all'investimento su Soundtrackr, una startup che ha appena passato il mezzo milione di utenti registrati e di cui sentiremo molto parlare in futuro.

(Questa prima parte è stata scritta da Fulvio Rubini, editor della sezione startup)

ANGEL LIST: IL SOCIAL NETWORK CHE FA INCONTRARE STARTUPPER E BUSINESS ANGEL

Dopo un social sulla politica, uno suoi libri, un altro sulla chirurgia estetica non poteva mancare il social network per gli sturtupper: Angel List.
Dopo essere diventato un punto fermo negli Stati Uniti, il social network per i business man e gli investor si apre al resto del mondo.

Dave McClure, Jeff Clavier, Aaron Patzer, Rob Hayes, Brad Feld, sono solo alcuni dei nomi che si possono trovare in Angel List, ed insieme rappresentano circa 80 milioni di dollari che saranno investiti in start-up nei primi sei mesi del 2011.

Quello che si può vedere, approdando sul sito, è una sempice e se vogliamo spartana schermata di registrazione. L'accesso per coloro che si dichiarano startupper è gratuito, mentre per coloro che vorranno iscriversi come Business Angel bisogna dimostrare di aver fatto due investimenti della somma complessiva di 50 mila dollari negli corso degli ultimi due anni.

Screenshot Angel List

Una volta effettuata la registrazione, l'utente avrà la posibilità di vedere i profili degli Business Angel e gli investimenti aperti. Cliccando su un profilo si ha accesso agli investimenti che il Business Angel si aspetta di fare nell'anno corrente, all'importo totale, ai mercati che benificieranno dei loro investimenti, e molte altre informazioni che sarebbe difficile reperire altrove.

Il social network dunque rappresenta una fonte smisurata di informazioni sia per le Startup che per gli investor che potranno consultare i profili dei Business Angel, capire in quale mercato si stanno muovendo, a quali progetti stanno dando il loro appoggio economico e la loro fiducia e avere la possibilità di entrare in contatto diretto con loro.

Scritto da

Maria Grazia Paparelli 

Nata a Latina, ma vive da sempre in un paesino piccino picciò che si chiama Sonnino, è laureata in Scienze della Comunicazione con specializzazione in Marketing e Comunicazi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Grazia Paparelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Come far decollare la tua azienda su TikTok
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto