
Facendo leva sulla sostenibiltà come strategia di business, il WWF cerca partnership nel mondo dell'imprenditoria attraverso il coinvolgimento in programmi di riduzione degli impatti ambientali della produzione e percorsi di orientamento della policy ambientale; il sostegno di progetti di conservazione WWF, identificati sulla base delle esigenze di marketing di ogni singola impresa; lo sviluppo di campagne di informazione e sensibilizzazione congiunte sulle tematiche ambientali, rivolte ai dipendenti delle’impresa, ai consumatori clienti e al grande pubblico.
Il tessuto imprenditoriale italiano è fortemente caratterizzato dalla presenza di PMI, che potrebbero trarre vantaggi sia di immagine che economici da un approccio ecosostenibile e da una partnership con l'associazione ambientalista, del resto non sono poche le PMI che hanno partecipato "ufficialmente" all'Earth Hour 2010... e un motivo ci sarà.
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
 					
                             
 											
                         
                         
                         
                         








