• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I 7 modi di fare pubblicità su Facebook

Score

291 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jvan Sica 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/11/2008

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_7Altro tassello della nostra rubrica sulle potenzialità di marketing del mondo Facebook.

Dopo aver tratteggiato le 6 professioni nuove nate con Facebook, pubblichiamo un articolo di Harry Gold sui 7 modi di fare advertising con facebook.

Ecco l’articolo di Gold apparso su www.clickz.com.

“Iniziamo con i plus di Facebook, che si legano soprattutto al fatto che molti elementi che servono a sviluppare advertising sui social network sono non-tradizionali e spesso incorporati nel contenuto che i consumatori leggono attivamente quando accedono.

Inoltre, i siti di social network più grandi vi permettono di scendere in profondità rispetto al targeting, ovvero di avere maggiori notizie sensibili riguardo al pubblico-bersaglio che scegliamo di colpire con i nostri messaggi. Avendo molti utenti, vi permetteranno di colpire una grande audience. I parametri del Targeting infatti includono: nazione, stato, città o paese, età, genere, interessi, attività, musica, spettacoli TV, educazione, scuole superiori, college, maggiorenni, posto di lavoro, stato nella relazione, le keyword del profilo e i libri preferiti. Di tutte queste categorie, noi pubblicitari possiamo venire a conoscenza delle preferenze di ogni singolo utente, ottenendo informazioni centrali per la costruzione e diffusione dei nostri messaggi.

Ci sono tante possibilità diverse che si possono attivare su Facebook e forse ne ometterò qualcuna perché si vanno ad aggiungere sempre nuovi servizi. Le cose su cui ci stiamo focalizzando qui sono le opportunità di advertising a pagamento di cui i media planner potrebbero approfittare, fatta eccezione per la costruzione di un profilo aziendale. Inoltre non approfondirò qui le applicazioni. Utilizzare le applicazioni Facebook per l’advertising e il branding è un argomento piuttosto vasto e certamente sarà argomento di un futuro post di questa rubrica.

Le opportunità di Advertising e branding su Facebook includono:

Le Pagine Fan

Se volete immergervi in Facebook, la prima cosa importante da fare è strutturare una pagina Facebook. Le pagine fan di Facebook rappresentano i business locali, i prodotti, i brand, le società, gli artisti, le band, i personaggi pubblici e altro (notate che ciò è diverso da un Facebook profile che rappresenta un individuo). Con le pagine, potete avere dei fan (mentre con i profilii avete amici) a cui diffondere notizie. Le pagine sono semplici da strutturare, personalizzabili e la cosa migliore è che sono gratuite! Le pagine possono includere video, album fotografici, articoli flash, giochi, bacheche di discussioni e molte altre cose che aiuterebbero a facilitare attività, conversazione e interazione dell’utente. In breve, le pagine fan possono aiutarvi a socializzare con l’utente Facebook, acquisire affinità del brand e a costruire relazioni.

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_1

Facebook Advertising

Uno dei modi di fare advertising su facebook è costruire una Sponsored story. La Sponsored story è un annuncio sponsorizzato con un titolo, body copy e immagine che appare nella news feed dell’utente o sulla home page e che potrebbe collegare ad una pagina di Facebook o ad un sito web esterno. È efficace perché offre delle alternative accurate per il targeting basate su dati di profili reali. Ciò dà all’advertiser la possibilità di raggiungere un buon numero di utenti sensibili. Offre inoltre alta visibilità, dal momento che appare sulla news feed o sulla home page (la prima cosa che gli utenti vedono quando accedono a Facebook). Ultimo ma non meno importante, gli annunci di Sponsored story sono meno invadenti rispetto agli annunci "regolari" perché si confondono con la news feed.

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_2

La Sponsored social story invece è rilevante solo per gli advertiser che hanno una pagina facebook. È un annuncio che presenta l’attività e il nome del brand/prodotto agendo direttamente sulla pagina di Facebook (esempio: "Harry Gold è un fan della Harley-Davidson Motor Company"). Proprio come l’annuncio di una Sponsored Story, una Sponsored social story appare anch’essa sulla news feed o sulla home page e offre gli stessi benefici, più il fattore aggiuntivo di avere lo stesso look and feel delle storie organiche della news feed (perciò incrementa le probabilità che gli utenti interagiscano con l’annuncio perché sembra una parte “naturale” della loro esperienza su Facebook).

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_3

Una Video sponsored story è sostanzialmente un video click-to-play eseguibile all’interno dell’annuncio e che potrebbe collegare ad una pagina Facebook o ad un sito web esterno. Come i due tipi di advertising esposti prima, la Video sponsored story appare sulla news feed e offre gli stessi vantaggi. Anche questa ha un livello elevato di potenziali interazioni dell’utente con la pubblicità video perché questi non deve lasciare la home page per interagire con essa.

La Box ad unit è una scatola di annunci unitaria con un titolo, un body copy e un’immagine che appare sul lato sinistro (nella vecchia versione Facebook) o sul lato destro (nella nuova versione Facebook). Questa unità di annunci potrebbe collegare ad una Facebook page o ad un sito web esterno. Si piazza in tutto il sito, ciò vuol dire appare in tutto Facebook e non solo sulla home page. Offre le stesse opportunità di targeting come gli annunci descritti sopra e questo tipo di annuncio potrebbe anche essere acquistato su un modello CPM o CPC, il che vuol dire che non necessita di impegni in dollari con un ordine d’inserzione, visto che è gestito quotidianamente, similmente ad un account Google Adwords.

Display advertising. Su Facebook sono disponibili anche i Leaderboard e gli Skyscraper e si acquistano attraverso l’MSN Ad Center. Gli annunci da display offrono più flessibilità ai creativi, dal momento che gli advertiser non saranno limitati dal numero di caratteri o dal body copy.

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_4

Gift Sponsorships

"Gifts" è un’applicazione Facebook che permette agli utenti di mandare e ricevere regali virtuali. Nuovo regali si aggiungono ogni giorno; molti regali costano 1 dollaro ma alcuni sono gratuiti per gli utenti. Il "Gifting" è un’attività molto popolare su Facebook. Una volta che l’utente ha ricevuto un regalo, questo è visibile sul profilo utente del destinatario. Un gift sponsorship è la sponsorizzazione di un regalo di marca che una volta sola gli utenti possono dare ai loro amici gratuitamente. Il regalo del giorno appare sulla home page. I regali sponsorizzati solitamente hanno una disponibilità limitata, ciò fa aumentare il "prestigio" di mandare o ricevere un regalo. Anche se il regalo è esaurito o non è più disponibile, sarà sempre visibile sul profilo dell’utente che lo riceve, quindi si prolunga la vita del regalo e della componente di branding.

I_7_modi_di_fare_pubblicità_su_facebook_5

Scritto da

Jvan Sica 

Il nostro Jvan è un laureato in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti (SEG) e per non perdere allenamento ha preso un Master in Editoria Libraria e digitale con… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto