Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Di video ce ne sono tanti - milioni di milioni direbbe qualcuno - ma solo uno su mille ce la fa. È la dura legge di Youtube, di Facebook e dei social media in generale. Perché ci sono molte differenze tra un video e un video di successo.
La comunicazione tramite video è perfetta: tutti possono creare un contenuto, è facile da veicolare e spesso non richiede un alto investimento in termini di tempo. Un gioco da ragazzi.
Sicuri? Anche se non esistono ricette per un video certamente virale, alla fine di questo articolo probabilmente premere play non sarà più la stessa cosa.
Amy Schmittauer Landino, consulente di Video Content Marketing, ha identificato i nove punti fondamentali per creare un video efficace.
Vediamoli insieme:
Un video di successo deve essere in grado di emozionare. Deve spingere chi lo vede a desiderare più di ogni altra cosa di condividerlo e gridare al mondo intero che deve essere visto subito, ora! Ecco come farlo analizzando punto per punto i consigli che abbiamo appena letto.
L'attenzione è una risorsa che si esaurisce in fretta. Non sprecare tempo e vai dritto al punto. La noia è il tuo peggior nemico e l'arma per combatterla è comunicare subito il tema del video.
Affinché l'audience sia fedele, serve trattarla come se lo fosse già. Non porre barriere e comportati come se la relazione fosse di lunga data. Sentirsi accolti genera un naturale senso di fedeltà.
Ricordi il punto 1? Hai solo pochi secondi per catturare chi ti guarda e farlo restare incollato allo schermo. Prendi nota: YouTube premia i video con un basso tasso di abbandono.
Sorbirsi una marchetta sul tuo brand non è quello che interessa a chi guarda un video. Resta focalizzato sul tema ed evita sigle lunghe che hanno come unico contenuto il brand. Ci sono altri espedienti per veicolarlo: fissa il logo nella parte bassa del video, usa un watermark o amalgamalo con il resto del contenuto. In poche parole: integralo con discrezione.
LEGGI ANCHE: Facebook sfida ufficialmente YouTube: i nuovi tool per chi fa video
Per farlo punta sul movimento. Chi lo ha detto che la visione di un video sia un'attività statica? I tuoi spettatori non devono essere passivi perché il passo successivo sarebbe l'abbandono. Rendi la loro parte attiva, guidando il loro sguardo su punti diversi. Come? Inserisci video che mostrino ciò di cui stai parlando, testi in sovrimpressione o effetti zoom in momenti salienti. Accanto a questo Amy suggerisce di usare il jump cutting, una tecnica per eliminare le fastidiose pause presenti in un discorso quando si raccolgono i pensieri.

Credits: Content Marketing Institute
Nella rappresentazione grafica della formula di Amy, il contenuto occupa una parte cospicua e ha una diversa intensità mano a mano che ci si avvicina alla conclusione. Un video di successo è un video in cui le informazioni vengono date con generosità. Più generosamente condividerai le tue conoscenze, più la tua audience sarà fedele ed eviterà di cercare le stesse informazioni da un concorrente. Ricorda il punto 1 e 3.
Hai costruito il video con cura, devi anche chiuderlo in bellezza! Per farlo serve calcolare il tempo necessario per la conclusione in anticipo. Può essere utile confrontare i tuoi tempi con quelli dei competitor.
Se desideri che il tuo pubblico faccia qualcosa, diglielo in modo chiaro e sintetico. Troppe call to action non faranno che confondere: limitati a due al massimo.
Preferisci video brevi per costruire una solida audience. Una volta raggiunto questo obiettivo, aggiungi video più lunghi: chi ti guarda ti conosce, si fida e vuole da te maggiori informazioni, è disposto a passare più tempo davanti allo schermo e spesso lo desidera e lo richiede.
In conclusione, un video di successo è l'insieme di contenuti rilevanti presentati in tempi esatti e in modo accattivante. Prendi nota di queste regole d'oro e i tuoi video brilleranno!
Un video di successo è l'insieme di contenuti rilevanti presentati in tempi esatti e in modo accattivante.