Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Si sente parlare spesso di "smart cities", ovvero le città "intelligenti" del futuro con meno inquinamento, più connessioni e servizi, più praticità. Oggi scopriamo insieme il progetto Citylight, vincitore dei Green Dot Award.
Citylight è un sistema ibrido di illuminazione urbana che funziona grazie a due fonti: energia elettrica ed energia cinetica. Quest'ultima proviene dalle persone, grazie ai propri movimenti. Infatti i lampioni sono collegati a delle attrezzature (diciamo da fitness) che permettono di ricaricare le batterie delle luci a Led, risparmiando energia elettrica.
Situati nelle aree pubbliche, questi lampioni sono dotati di monitor che indica lo stato di carica, le ore di luce derivanti dalla nostra attività e persino le calorie bruciate dalle persone. In questo modo si cerca di stimolare l'attività fisica, uno stile di vita corretto e il risparmio per la collettività.
Il concept è davvero interessante, speriamo di vederlo quanto prima anche nelle nostre città!
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

