Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

A tale proposito, in un recente articolo abbiamo presentato un breve vademecum contenente 5 consigli alle PMI attive nel settore vinicolo per avviare attività efficaci di social media marketing. Ci sembra allora importante presentare Vinix, un italianissimo social network che può rivelarsi strumento ideale per strategie innovative di comunicazione e marketing per le aziende di qualsiasi dimensione, operative nel settore wine&food. Ma non solo: grazie ai servizi offerti, Vinix è utile in generale a tutti gli appassionati dell'argomento.
Perché questo strumento è così interessante e sta incontrando tanta partecipazione? Per diversi motivi, molti dei quali già (ben) descritti nel sito vinix.it. Cerchiamo allora di elencarne qualcuno rispondendo, dove possibile, proprio ai 5 consigli elencati nell'articolo scritto precedentemente.
Prima di tutto Vinix è un social network semplice e pratico da utilizzare anche grazie alla pagina di aiuto, completa di numerosi consigli relativi a come sfruttarne al massimo le potenzialità. In pochi minuti è così possibile capirne il funzionamento e cominciare ad usarlo in modo adeguato.
Ma nonostante la grande usabilità questo social network, potente e multifunzionale, offre una serie di servizi accessibili direttamente dalla home page.
E' possibile per esempio valutare le statistiche della propria presenza sul portale (area statistiche), oppure le conversazioni che riguardano argomenti di interesse (area tag). Partendo da questi dati e attraverso analisi quantitative e qualitative si può poi capire cosa fare per migliorare la conoscenza della propria azienda, l'immagine del brand, le opinioni degli utenti, etc. In altre parole, Vinix permette di attivare una strategia misurabile ed efficace, utilizzando un solo strumento con funzionalità che accomunano diversi social network.
In linea con la necessità di internazionalizzare la propria presenza sul web, Vinix offre inoltre la possibilità di scrivere in lingua Inglese: non lo sapete fare? tranquilli, un team di traduttori madrelingua è pronto ad aiutarvi!
Ma Vinix permette di andare oltre risolvendo un limite importante di qualunque network online, l'assenza di contatti vis à vis tra utenti. 
Infine, una breve nota sulla grafica: bellissima, da manuale di comunicazione! Chiara, elegante e coerente in ogni sua declinazione, costituisce una vetrina di prestigio per chiunque decida di utilizzare il social network.
Volete allora un consiglio? Se siete in qualche modo interessati al mondo del wine&food, tenete d'occhio Vinix e provate ad usarlo... Scoprirete nuove possibilità e tante persone con gusti comuni ai vostri!
{noadsense}