• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Email Marketing

Empatia, genuinità e centralità del cliente: gli ingredienti delle tue prossime newsletter

Come comunicare in maniera genuina ed emozionale attraverso le newsletter: ecco alcuni esempi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/06/2020

  • Durante i giorni di quarantena abbiamo assistito ad un approccio più empatico e genuino da parte dei brand nelle loro comunicazioni tramite email.
  • L'email marketing deve trasformarsi da strumento puramente transazionale a strategia per instaurare un dialogo più diretto e profondo con i nostri clienti.
  • Informazioni di valore, contenuti reali, ascolto dei bisogni dei nostri clienti sono approcci che possiamo utilizzare anche in futuro con i nostri iscritti alle newsletter.

 

In periodi di estrema incertezza, come quello che abbiamo vissuto a causa del Covid-19, anche strategie di comunicazione come l’email marketing hanno assunto toni più empatici e vicini ai clienti. Una buona pratica che sarebbe utile seguire non solo durante le emergenze.

Abbiamo così dato uno sguardo da vicino a come le aziende sono rimaste in contatto con i loro iscritti durante questo periodo attraverso uno dei canali più potenti che hanno a disposizione per dialogare con i propri clienti: le email.

Sono tantissimi i brand, dai più piccoli ai più grandi, che hanno creato newsletter per aiutare gli abbonati, distrarli o fornire informazioni utili su ciò che hanno attuato per garantire la sicurezza di clienti e dipendenti. Ecco alcuni casi che potrebbero essere un valido esempio per avere un approccio più genuino nelle nostre newsletter anche in futuro.

Opumo: supporta i brand di moda e design indipendenti

La piattaforma eCommerce OPUMO vende marchi di moda e design emergenti. Prodotti provenienti da tutto il mondo che sono significativi nel modo in cui uniscono forma, funzione e stile.

Durante queste ultime settimane Opumo ha voluto supportare brand di moda e design emergenti per sensibilizzare i suoi utenti a comprare meno oggetti, ma di qualità più alta.

Ha cosi selezionato alcuni brand indipendenti che si differenziano per i loro prodotti unici, facendoli conoscere ai loro iscritti e proponendo dei codici sconto interessanti da riscattare direttamente sul sito del produttore.

Opumo ha voluto in particolar modo porre l’attenzione verso quei brand che lottano contro i consumi di massa e che privilegiano materiali riciclati, plastic free e che si impegnano a ridurre gli scarti di lavorazione

Cosa si può imparare da questa newsletter: Opumo è consapevole del fatto che in momenti come questi di grande cambiamento, può cercare di sensibilizzare i propri iscritti a consumi consapevoli per rispettare l’ambiente e supportare i piccoli brand.

Velasca: svela il lato umano del brand

In questi mesi di quarantena la cosa che ha incuriosito di più gli utenti di tutto il mondo è stata la possibilità di entrare nelle vite e nelle case degli altri, attraverso soprattutto i social.

C’è chi però come Velasca, marchio italiano di calzature, ha reso ancora più umano il brand attraverso la newsletter.

LEGGI ANCHE: Social Media Marketing per ripartire: come continuare e quali strategie adottare

Una delle loro newsletter più curiose è stata quella “notizie dalle case Velasca”. Una newsletter atipica, dove non si proponeva nulla all’utente, ma semplicemente si illustrava attraverso foto reali, come stavano trascorrendo la quarantena i loro dipendenti e i loro artigiani delle calzature, alle prese con il lavoro in smart working e la quotidianità in casa.

Cosa possiamo imparare da questa newsletter: la comunicazione ai tempi del Covid-19 ha fatto emergere la vera essenza dei brand. Il loro modo di comunicare in maniera semplice e reale con i propri clienti. Questo esempio di Velasca è perfettamente calzante per capire come rendere un marchio più “umano” e più vicino agli utenti in maniera semplice, simpatica ed empatica.

Grandmother: nella newsletter divertenti attività da fare in casa con i più piccoli

Il brand di bijoux artigianali Made in Italy Grandmother, ha proposto ai propri iscritti alla newsletter, durante il periodo della Festa della Mamma, un simpatica attività sia da realizzare in famiglia tra mamme e bimbi, ma anche un pensiero da regalare e inviare a mamme lontane durante la quarantena.

Un’illustrazione da scaricare gratuitamente e da colorare abbinata anche ad uno sconto del 50% sul secondo articolo per l’acquisto di due braccialetti portafortuna.

 

Un modo per portare divertimento, spensieratezza legandola anche ad una promozione per un pensiero speciale per la propria mamma.

Cosa possiamo imparare da questa mail: l’aspetto principale di questa mail è la comprensione del momento. Il brand ha immaginato come alcune delle sue clienti (appunto mamme) potessero trovare divertente fare delle attività ludiche con i propri bimbi durante la permanenza in casa.

MADE chiede ai propri iscritti di cosa hanno bisogno

Questo periodo di quarantena ha visto online diversi settori crescere a dismisura (food, strumenti di produttività online, web site di video per allenarsi in casa, etc.) mentre altri settori hanno accusato duramente il colpo. Quando il nostro brand riduce drasticamente le vendite cosa dovremmo fare? Fare finta di niente e continuare con la strategia precedentemente pianificata?

Se ad esempio il nostro marchio sta facendo fatica a capire cosa dire e come dirlo, sicuramente bisogna dare un'occhiata a questo potente esempio dell'azienda di mobili di design MADE.

Attraverso questa newsletter hanno voluto assicurarsi di fornire informazioni utili e pertinenti agli iscritti alla newsletter di agire come al solito.  Per questo si sono resi conto che nel periodo della quarantena tutti trascorrono un po' più di tempo a casa del normale e questo ci fa pensare in modo diverso a come è organizzato il nostro ufficio o la nostra casa e a cosa ci fa sentire a nostro agio.

LEGGI ANCHE: 4 modi per usare al meglio Messenger Rooms per il tuo marketing

Tenendo presente ciò, MADE ha deciso di chiedere direttamente agli abbonati cosa sarebbe stato utile per loro e le loro famiglie.

Cosa possiamo imparare da questa mail: ascoltare il nostro pubblico e capire quali contenuti sono in linea con loro è uno degli aspetti più cruciali del marketing, ed è ancora più importante in tempi di crisi. Non bisogna avere paura di chiedere ai nostri iscritti un feedback su ciò che vorrebbero sentire da noi, rispondendo alle nostre email, compilando un sondaggio, condividendo le loro opinioni sui social o qualsiasi altro canale di feedback che può essere appropriato.

Questi semplici esempi ci dimostrano come le newsletter non debbano essere solo uno strumento transazionale, anzi poiché rappresentano il contatto più diretto con i nostri utenti dovremmo sforzarci di creare messaggi quanto più empatici, diretti, emozionali possibili. In questo modo le nostre comunicazioni tramite email assumeranno più valore e non finiranno nel cestino.

Sono tantissimi i brand, dai più piccoli ai più grandi, che hanno creato newsletter per aiutare gli abbonati, distrarli o fornire informazioni utili su ciò che hanno attuato per garantire la sicurezza di clienti e dipendenti.    

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Shopping per le feste: come farsi trovare pronti per gli acquisti di Halloween e Natale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto