• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Inside Art

Perchè la Collezione Thannauser a Palazzo Reale è una di quelle mostre che vale la pena vedere

Abbiamo visitato la mostra della collezione di proprietà del Guggenheim di New York, il risultato del lavoro di uno dei più importanti collezionisti e mercanti d'arte del XX secolo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/11/2019

  • Ultima tappa a Milano per la collezione Thannhauser del Guggenheim di New York, troviamo diversi autori di spicco: Cézanne, Monet, Gaugine, Renoir e Van Gogh
  • J.K. Thannhauser emigra a New York, la sua nuova abitazione diventa luogo d'incontro e confronto per molti artisti famosi
  • La mostra ospita dipinti impressionisti, post-impressionisti, d'avanguardia e sperimentali

___

Un'immersione tra circa cinquanta opere dei più grandi maestri del periodo tra Ottocento e Novecento. La collezione Thannhauser del Guggenheim di New York arriva per la prima volta in Europa e fa la sua ultima tappa a Milano, dopo Bilbao e Aix-en-Provence. Tra i capolavori della collezione figurano dipinti di Cézanne, Degas, Gauguin, Monet, Renoir, Van Gogh, oltre a un nucleo importante di opere di Picasso. Il percorso della mostra Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso in scena a Palazzo Reale fino all'1 marzo 2020, vuole far tuffare i visitatori in un'esperienza artistica straordinaria.

La collezione è stata costruita dal collezionista e mercante d'arte Justin K. Thannhauser lungo tutto il corso della sua vita, caratterizzata da continui spostamenti e un'irrefrenabile e viscerale passione per l'arte. Nel 1963 il collezionista ha donato questo suo lavoro alla Solomon R. Guggenheim Foundation, che da allora la espone in modo permanente in una sezione del museo di New York. Un'occasione davvero unica quella di Milano, quindi, per ammirare delle opere inestimabili senza la necessità di dirigersi oltre oceano.

LEGGI ANCHE: Abbiamo visitato “Io Robotto”, la mostra che ci racconta l’evoluzione dei robot da compagnia

Mostra Palazzo Reale Collezione Thannhauser Guggenheim - Picasso

Pablo Picasso, Le Moulin de la Galette (1900)

J. K. Thannhauser: la storia di un grande mercante d'arte

La storia della famiglia Thannhauser nel mondo dell'arte inizia grazie a Heinrich Thannhauser, padre di Justin K. Thannhauser, e alla sua decisione di cessare il lavoro nel campo dell'illuminazione per dedicarsi all'apertura della Moderne Kunsthandlung di Monaco nel 1905 e della Moderne Galerie nel 1909 insieme al figlio. Negli anni successivi è quest'ultimo a portare avanti l'attività, dedicandosi alla compravendita di opere d'arte e spostandosi prima in Svizzera, poi a Berlino e dopo ancora a Parigi.

Ebreo, J.K. Thannhauser si trovava insieme alla famiglia in Svizzera quando apprende che le truppe tedesche avevano invaso la capitale francese. Emigrarono quindi a New York, mentre i nazisti saccheggiavano la sua casa parigina. Dal 1945 l'abitazione newyorchese del collezionista divenne un luogo d'incontro per moltissimi personaggi del mondo dell'arte, della musica, del teatro, del cinema, della fotografia, della cultura in generale. È da qui, infatti, che Thannhauser ha venduto le sue opere per circa un ventennio.

Pablo Picasso, Justin K. Thannhauser e Hilde Thannhauser

Pablo Picasso, Justin K. Thannhauser e Hilde Thannhauser con L'aragosta e il gatto (1965)

Una vita dedicata all'arte ma travagliata a livello familiare, quella del mercante tedesco, con la prima moglie e uno dei suoi due figli morti entrambi suicidi, mentre l'altro figlio perso in guerra. Per la mancanza di eredi, quindi, e condividendo la mentalità innovativa di Solomon R. Guggenheim, Thannhauser nel 1963 decise di donare settantacinque opere della sua collezione al museo americano, dichiarando «Dopo aver vissuto per cinquecento anni in Germania la mia famiglia è ora estinta. Per questo desidero donare la mia collezione. L’opera di tutta la mia vita trova infine il suo significato».

L'arte, quindi, era l'amore più grande per Thannhauser. Nel corso della sua vita ha potuto anche conoscere personalmente alcuni dei più importanti artisti del XX secolo. Nota, ad esempio, la sua amicizia con Pablo Picasso, a cui è dedicato uno spazio decisamente ampio all'interno della collezione.

La mostra: dentro la collezione

Il percorso a Palazzo Reale inizia con una sala introduttiva in cui si distinguono iconici dipinti di Georges Seurat, Claude Monet, Paul Cézanne e Pierre‐Auguste Renoir. La corrente impressionista continua con sei quadri di Paul Cézanne tra cui spicca Bibémus (1894-1895) e Uomo a braccia conserte (1899), prima opera dell'artista acquisita dal Guggenheim nel 1954 per 97.000 dollari, cifra che all’epoca fece molto scalpore sulla stampa.

Mostra Palazzo Reale Collezione Thannhauser Guggenheim - Seurat

Georges Seurat, Contadina seduta nell’erba, Contadine al lavoro e Contadino con la vanga (1892-1893)

È la volta poi del post-impressionismo, dove spiccano alcune opere di Paul Gauguin, tra cui il suggestivo dipinto Haere Mai (1891) dipinto nel suo primo viaggio a Tahiti, e di Vincent Van Gogh. Del pittore olandese sono presenti Le viaduc, Paesaggio innevato e il magnifico Montagne a Saint-Rémy, capolavori realizzati tra il 1887 e il 1889. 

Proseguendo con il percorso si incontra la generazione degli artisti d'avanguardia. Ecco quindi che il visitatore può ammirare quadri di Francis Picabia e di Henri Matisse, oltre a tre sculture in bronzo di Edgar Degas. Nella sala, però, spicca il capolavoro realizzato da Pablo Picasso, Le Moulin de la Galette (1900), eseguito durante un soggiorno di due mesi a Parigi in cui il pittore spagnolo scopre una grande attrazione per le tradizioni mondane della città francese.

Mostra Palazzo Reale Collezione Thannhauser Guggenheim - Gauguin

Paul Gauguin, Haere Mai (1891)

Mostra Palazzo Reale Collezione Thannhauser Guggenheim - Van Gogh

Vincent Van Gogh, Montagne a Saint-Rémy (1989)

Van Gogh

Nelle sala successiva si incontra dipinti di Georges Braque e Claude Monet, prima di arrivare alle composizioni di Henri Rousseau, Gli artiglieri (c. 1893-1895) e I giocatori di football (1908). 

Poi si cambia genere, arrivando ad alcune opere proprie dell'arte sperimentale. I Thannhauser si sono dimostrati sempre molto aperti anche a questi tratti differenti, come testimonia la mostra del 1911 della NKVM di Monaco del Der Blaue Reiter. Si incontrano, quindi, dipinti di Paul Klee, Franz Marc, Vasilij Kandinskij, Robert Delaunay e André Derain. Nella stessa sala, poi, si può ammirare anche una collezione di documenti, fotografie, cataloghi, registri, diari, quaderni di galleria e inviti della famiglia Thannhauser.

Nella sala successiva si incontrano opere collezionate dal mercante d'arte tedesco durante gli anni Quaranta a New York. Ecco quindi dipinti di Braque, Picasso e Juan Gris, tutti influenzati dalla corrente cubista.

Mostra Palazzo Reale Collezione Thannhauser Guggenheim - Rousseau

Henri Rousseau, I giocatori di football (1908)

Rousseau

Il percorso della mostra si conclude in una sala interamente dedicata a Pablo Picasso, con cui Justin Thannhauser strinse un rapporto molto stretto fino alla morte dell'artista. Qui si può ammirare L’aragosta e il gatto (1965), regalo di nozze del pittore spagnolo ai coniugi Thannhauser, e altri dipinti dedicati alla figura della donna. Tra questi, spicca la favolosa Donna con i capelli gialli (1931), un'opera in grado di evocare sensualità e dolcezza, ideale per finire la mostra in bellezza. 

Picasso

Pablo Picasso, Donna con i capelli gialli (1931)

Una mostra, quella in scena a Palazzo Reale, in cui si ha l'occasione non solo di ammirare una grande storia di collezionismo che ha caratterizzato tutto il ventesimo secolo, ma anche di entrare in contatto con delle opere di proprietà di uno dei musei più prestigiosi di tutto il mondo. Vale davvero la pena immergersi in una collezione d'arte molto suggestiva, che altrimenti potremmo ammirare solo imbarcandosi in un volo direzione 1071 5th Avenue, New York. 

«Dopo aver vissuto per cinquecento anni in Germania la mia famiglia è ora estinta. Per questo desidero donare la mia collezione. L’opera di tutta la mia vita trova infine il suo significato» Justin K. Thannhauser

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei distretti
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto