• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Un robot per amico

Abbiamo visitato “Io Robotto”, la mostra che ci racconta l’evoluzione dei robot da compagnia

Fino al 19 gennaio, alla Fabbrica del Vapore di Milano, un'esposizione per scoprire il passato (e il futuro) dei robot kawaii

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2019

  • A Milano, all'interno della Fabbrica del Vapore, va in scena la mostra dedicata alla mutazione del robot domestico: "Io Robotto"
  • Il primo robot da compagnia è Furby, con circa 41 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo
  • Le intelligenze artificiali di oggi sono vere e proprie evoluzioni di questi "robotti"

___

La storia dei robot va in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano con la mostra Io Robotto, fino al 19 gennaio 2020.

Obiettivo dell'exhibition quello di raccontare l’evoluzione del robot domestico partendo dai primi automi fino ad arrivare ad Alexa e Co.

Robotto: no, non è un errore

Il concept dell’esposizione è scritto tutto nel titolo. Robotto non è un errore di battitura ma la trasposizione giapponese della parola robot con una sostanziale differenza: il robotto perde le accezioni tech e meccaniche diventando “kawaii”, cioè carino e coccoloso.

Anche la seconda parola nel titolo “IO” è fondamentale per capire il senso dell’esposizione: io come consapevolezza di esistere, voglia di acquisire conoscenza, diventare a tutti gli effetti (come) un essere umano.

Tutto iniziò con un pezzo di legno

Dimenticatevi di bulloni e microchip, il primo robotto della storia è Pinocchio!

Questa scelta, sicuramente provocatoria e curiosa, non è poi così folle: la marionetta di Collodi è a tutti gli effetti un automa creato dall'uomo, dalle fattezze antropomorfe e con una grandissima voglia di diventare umano e essere accettato come tale dalla società.

storia robot: pinocchio

Questi punti chiave sono alla base di tutti i robot presenti nell'esposizione. Partendo dall'italianissimo Emiglio (per chi non lo ricordasse, qui lo spot originale) nelle varie sale della mostra è possibile ammirare diversi tipi di robot suddivisi per categorie: si va dalla stanza Star Wars a quella manga, passando per i personaggi Disney e i robot didattici e terapeutici.

La storia dei robot kawaii inizia con Furby

Kah may-may oo-nye nel linguaggio dei Furby vuol dire “Ti voglio bene” ed è una delle oltre 150 frasi che può dire.

Catalogare Furby come “giocattolo” o piccolo robot parlante è riduttivo, Dave Hampton e Caleb Chung hanno progettato e realizzato un vero e proprio robotto diventato un fenomeno di costume collettivo da oltre 41 milioni di pezzi venduti in tutto il mondo.

Il segreto del suo successo? La scelta del design che risulta simpatico, l’idea geniale di dare ad ogni Furby un carattere diverso e la capacità di generare un’empatia davvero incredibile. Per la prima volta il “robot” non è un oggetto meccanico che “fa cose” ma è un “essere vivente” da capire e con cui dialogare.

furby robot giocattolo

Con un vocabolario tutto suo, tre stadi evolutivi (nell’ultimo riesce persino a parlare italiano) e la possibilità di interagire con l’ambiente circostante, Furby è diventato a tutti gli effetti il primo robotto da compagnia che ha aperto la strada a Pleo, la serie Robosapien, gli Aibo, Robi e l’incredibile Nao che vanta riconoscimento facciale e vocale, intelligenza artificiale autonoma, mani prensili, sensori di pressione e un carattere intraprendente.

Alexa, raccontami la storia dei robot

Percorrendo tutte le sale della mostra è facile capire che Alexa, Google, Cortana e Siri non sono altro che evoluzioni dei Robotto che hanno perso il loro corpo fisico per esserci accanto in ogni momento.

Un sacrificio doveroso che ha permesso a queste intelligenze artificiali di ampliare le loro capacità e di venirci in aiuto in ogni momento della nostra giornata.

C’è però una grande lezione che hanno imparato dai loro “nonni”: per essere accettati ed entrar a far parte del mondo degli esseri umani devono necessariamente essere empatici.

leggi robot

L’empatia è l’ingrediente segreto che rende il robot un robotto. L’essere umano deve avere “la perfetta illusione” di parlare ad un altro essere che provi emozioni, che abbia un carattere definito, che lo capisca al volo, insomma che sia umano.

La magia del robotto si realizza così: proprio come Pinocchio, la marionetta diventa umana quando decide di sacrificare la sua “vita” per noi. Come una sorta di entità che ci segue sempre e che ci parla attraverso il nostro smartphone o dalle dock che abbiamo sulla scrivania.

Quale sarà il futuro dei robot?

Bella domanda. Nel famosissimo manga Chobits della CLAMP i robot avranno le fattezze di esseri umani, riconoscibili solo per delle strane orecchie ai lati della testa.

In Blade Runner sono identici a noi in (quasi) tutto, così come in Alien. In Wall-E, invece, mantengono le fattezze robotiche.

star wars robot

LEGGI ANCHE: Vi spiego come la robotica può aiutare anche i manager a stare meglio in azienda

Quale sarà il futuro dei robot è ancora un mistero da svelare, molto probabilmente non avranno mai il nostro aspetto (niente cacciatori di androidi, mi spiace!) e probabilmente saranno sempre più integrati e indispensabili nella nostra vita.

E grazie alla capacità di condividere e scambiarsi informazioni potranno fare quello che noi non riusciremo mai a fare: imparare dai nostri errori.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Io Robotto - La mostra

Per essere accettati ed entrare a far parte del mondo degli esseri umani, i robot devono necessariamente essere empatici.

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo


Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Milano non rinuncia al design e al Fuorisalone, arriva Milano Design City
Netflix presenta Luna Nera con un’installazione contro la persecuzione delle donne
Abbiamo visitato HOMI 2020: i trend dell’anno sono design sostenibile e creatività del riuso

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto