• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

3 consigli per inserire nella tua strategia gli User Generated Content

Dai una marcia in più alla tua strategia di content marketing e fai parlare i tuoi consumatori

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

842 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2018

Gli User Generated Content sono quei contenuti generati dalle persone spontaneamente e resi disponibili attraverso blog post e social network. Fanno parte di questa categoria, ad esempio, le Instagram Stories con le quali, chi ha provato un prodotto, lascia una recensione dando visibilità al brand.

LEGGI ANCHE: 5 brand da seguire per una strategia vincente con le Instagram Stories

Inserire l’uso dei loro contenuti nella tua strategia è un buon modo per avvicinarti al tuo pubblico con autenticità.

Mostrare esperienze reali del tuo prodotto o servizio è utile a convincere un potenziale cliente e coinvolgerlo in una situazione dove si può facilmente riconoscere.

3 idee per sfruttare subito i tuoi Contenuti generati

Secondo una ricerca di Adweek infatti, i contenuti creati da altre persone, generano risultati più alti del 29% in termini di conversioni sul Web.

Le persone sono più portate all'azione quando ricevono raccomandazioni e consigli dalla propria cerchia di conoscenze perché vige un legame di fiducia. Ci sono studi che dimostrano che i consigli dati dalla propria rete di amicizie hanno maggior credibilità.

Secondo una ricerca effettuata a livello globale da Nylsen, l’83% delle persone che hanno risposto all’indagine in 60 paesi diversi, si fida delle raccomandazioni di amici e famigliari.

Un altro 83% ha risposto che a volte compie un’azione sulla base delle opinioni della propria rete di conoscenze.

Anche i dati quindi sono dalla nostra parte: inserire l’uso di contenuti generati da altri utenti nella tua strategia può portare buoni risultati. A questo punto puoi pensare di:

  • Instaurare delle collaborazioni con influencer che creano contenuti. Hanno già una community che li segue e che si fida di quello che propongono e tu ne puoi beneficiare.
  • Coinvolgere i consumatori in alcune iniziative per poi usare i loro contenuti o le loro testimonianze, fino ad arrivare a trasformarli in brand advocate
  • Motivare i tuoi dipendenti per portarli ad diventare i tuoi migliori ambassador

Approfondiamo meglio questi 3 suggerimenti e le tre tipologie di contenuti che vengono generati.

LEGGI ANCHE: Fare l’influencer può essere davvero un lavoro? Risponde l’esperto

Contenuti generati da influencer

Puoi inserire nella tua strategia collaborazioni con influencer: richiederanno un compenso in cambio del loro lavoro nella creazione di contenuti.

Parti come sempre dalla pianificazione di questi contenuti e discutine con le persone che hai identificato come affini al tuo brand. Insieme potrete trovare il modo migliore per collaborare.

LEGGI ANCHE: 5 modi efficaci per collaborare con gli influencers (e far crescere il tuo brand)

Contenuti generati2

Contenuti generati da recensioni, fan e follower

Secondo una ricerca dello Spiegel Research Center, il 95% delle persone che compra online, prima di farlo, legge le recensioni di altri utenti. Un altro dato che ci conferma come l’opinione di altri acquirenti sia fondamentale per spingere alla conversione.

Pensiamo quindi a cosa fare. Quando siamo in contatto con clienti soddisfatti, chiediamogli di lasciare una testimonianza o una recensione sui nostri canali social.

Qualche giorno dopo che è stato spedito un ordine, ad esempio, facciamo  seguire una mail di ringraziamento che ricordi la possibilità di lasciare la propria opinione.

Tanti possono essere i modi per trarre beneficio dall’esperienza di chi ha comprato il prodotto.

Un altro modo per usare contenuti generati da utenti soddisfatti, è quello di lanciare una campagna che inviti all’utilizzo di un hashtag di riferimento.

Se le persone posteranno immagini inserendo il tuo hashtag, diventeranno così veri ambassador che raccontano il marchio alla propria rete.

Creeranno spontaneamente contenuti e contribuiranno a costruire la tua presenza sul canale.
Quando i tuoi consumatori inseriscono il tuo hashtag o semplicemente ti taggano in post e stories, ringraziali e condividi i loro contenuti. Sarà per loro una ricompensa gradita.

Se individui fan molto coinvolti, che possono diventare portavoce del brand, perché non pensare di trasformarli in veri e propri brand advocate?

LEGGI ANCHE: 8 consigli utili per lavorare con i brand advocate

Contenuti generati

Contenuti generati dai collaboratori

Circondarsi di un buon team, che creda nella propria azienda e nei suoi prodotti, è importante.

Scoprirai di avere internamente molte più risorse di quello che pensi, anche dal punto di vista del social media marketing.

Perché non sfruttare anche i contenuti generati da chi lavora con noi?? Ecco come fare.

Innanzitutto è importante diffondere internamente la cultura aziendale, creare momenti di condivisione per coinvolgere i dipendenti in un ambiente stimolante.

Pensa ad esempio ad attività di team building o semplicemente ad aperitivi, eventi, momenti di partecipazione. Fai in modo che i colleghi ne parlino e postino contenuti sui loro canali social.

Le persone inoltre amano conoscere chi sta dietro ad un marchio e ad un’azienda. Questi contenuti faranno da referenza e aumenteranno la reputazione positiva del marchio.

Se inserita in una strategia ben organizzata, una risorsa interna può diventare un valido ambassador per il brand.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 3 User-Generated Content Ideas to Use Right Now

Se le persone posteranno immagini inserendo il tuo hashtag, diventeranno così veri ambassador che raccontano il marchio alla propria rete.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disordine informativo: l’influenza dei media sugli user generated content distorti
Ad Amsterdam apre un appartamento instagrammabile, per promuovere prodotti eCommerce
Social Media Trend: ecco quali tenere d’occhio nel 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto