• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci pensa l’algoritmo
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja Academy cercano te
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja...
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in estinzione
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Tips

8 consigli utili per lavorare con i brand advocate

Trasforma i tuoi fan in portavoce e conquisterai la fiducia della tua audience

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

140 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/09/2018

Scopri la vincente formula Master Online + Factory: acquisisci strategie, tecniche e strumenti per lavorare nel Digital Marketing in 60 Ore Online, mettiti alla prova con un percorso pratico progettato in collaborazione con Coca-Cola e tre incontri dal vivo a Milano o a Roma.

Scopri il master Scopri il master

Come ci insegna Philip Kotler, il padre del marketing moderno, nel suo libro Marketing 4.0: Dal tradizionale al digitale, oggi i consumatori si fidano molto di più delle loro "cerchie" (amici e conoscenti sia nella vita reale che in quella digitale) che della pubblicità tradizionale.

Gli utenti vengono influenzati dal passaparola da fonti fidate, che siano amici, colleghi, personaggi famosi, che godono della loro fiducia.

Una raccomandazione appassionata e sincera di qualcuno che conosciamo è presa molto più in considerazione rispetto alla visione passiva di una pubblicità che arriva direttamente dal brand.
Proprio per questo motivo, creare una buona rete di persone che parlino del nostro brand o prodotto può aiutarci ad entrare nei desideri dei nostri potenziali clienti.

Si tratta dei cosiddetti brand advocate.

Stilare un programma che funzioni con i brand ambassador

Chi sono i brand advocate

Innanzitutto facciamo chiarezza e definiamo cosa intendiamo con il termine advocate.

Si parla di utenti che si presentano come portavoce di una marca, promuovono il brand attraverso i propri canali (possono essere i social media, il passaparola o altro) in chiave positiva riportando la propria esperienza. Spesso infatti nascono come consumatori fidelizzati e per questo hanno una caratteristica importante: promuovono un brand per convinzione, non per denaro. Non ricevono compensa per tutto quello che fanno o magari solo qualche incentivo.

Non si tratta infatti di Influencer, che vengono pagati per fare una campagna per promuovere un’azienda qualsiasi, né di ambassador, che di norma sono nominati dall’impresa per la loro competenza e nella maggior parte dei casi vengono retribuiti per la loro attività. Probabilmente l’advocate userebbe comunque quel prodotto o servizio nell’attività quotidiana, ma in questo caso l’azienda entra in contatto con questa figura per organizzare la promozione e coinvolgerlo.

LEGGI ANCHE: Brand Ambassador: i dipendenti possono assolvere il ruolo?

Stilare un programma che funzioni con i brand ambassador

Una volta che ci è chiaro di chi stiamo parlando, come creare un programma che funzioni davvero selezionando e coinvolgendo gli advocate giusti per il nostro brand?

Sarà utile e necessario pianificare un vero e proprio progetto che regoli le relazioni tra il marchio e le persone che abbiamo selezionato come brand advocate, in modo che ricevano le istruzioni corrette e il supporto per poter parlare al meglio del prodotto o servizio.

Ecco alcune regole di massima.

1. Rendi noto il tuo piano internamente

Creare una rete di ambassador per coinvolgere i consumatori non è facile, come non è facile mostrare i risultati della strategia che vuoi portare avanti. Per questo motivo una delle prime cose da fare, è rendere note le azioni internamente all’azienda in modo da avere un team di sostenitori e promotori che possano dare linfa positiva al progetto. Bisogna, inoltre, stabilire delle metriche condivise per riuscire a spiegare i risultati raggiunti.

2. Non smettere mai di cercare

Dovrai investire una buona parte di tempo nella ricerca dei giusti consumatori che possano diventare dei veri e propri advocate. Monitora le conversazioni online, chi cerca di entrare in contatto diretto con il brand, chi ha una buona cerchia di followers e relazioni ed è costantemente attivo. Non sarà facile selezionare le persone giuste!

3. Inizia a piccoli passi

Non pensare di dover partire subito con una grande cerchia di ambasciatori per il tuo brand. Meglio avere dieci persone realmente appassionate, che cento poco convinte. Se parti con un piccolo gruppo motivato, che sarà in grado di dialogare in modo trasparente con i potenziali consumatori, vedrai che organicamente arriveranno richieste da altri possibili advocate e potrai ampliare la rete.

Stilare un programma che funzioni con i brand ambassador

4. Regala esclusività

Non tutti potranno entrare a far parte del programma. Questo infatti è solo per i consumatori più devoti, che probabilmente già facevano spontaneamente quanto ora gli stai chiedendo. Creare un senso di esclusività e di appartenenza al gruppo di utenti scelti sarà fondamentale per instaurare un legame duraturo.

5. Instaura relazioni con gli advocate

Ricordati di non abbandonare la cerchia che hai creato su un’isola deserta. Cerca di creare delle relazioni con i tuoi advocate e falli conoscere tra di loro, in modo da ampliare le connessioni e farli interagire all’interno dei vari canali utilizzati per la promozione. Potranno nascere anche iniziative e sinergie interessanti!

LEGGI ANCHE: Come l’Influencer Marketing ha contribuito al successo di Instagram

6. Pensa ad una giusta ricompensa

Come abbiamo già scritto sopra, non si tratta di Influencer che vengono pagati per il loro lavoro di promozione. Spesso gli advocate non si aspettano soldi in cambio, dovrai però ricompensarli in altri modo. Innanzitutto dovranno avere i prodotti prima degli altri e magari delle edizioni speciali che li faranno sentire amati dal loro brand preferito. Un altro buon benefit può essere fornire dei codici sconto che possono usare per amici, conoscenti e follower. Inoltre se vuoi fare colpo in attività ad alto coinvolgimento, pensa di regalargli delle esperienze uniche in modo che possano tornare a casa e parlarne con la propria rete di conoscenze. Organizzare un tour all’interno dell'azienda per vederne il dietro le quinte, fa sempre il suo effetto. Un welcome direttamente dal CEO potrebbe stupirli. Li farai sentire importanti, dandogli modo di entrare in contatto diretto con l’azienda, con una realtà che gli altri consumatori non possono vedere. Toccheranno con mano ciò che devono rappresentare.

8 consigli utili per lavorare con i brand ambassador

7. Dai accesso diretto al brand

È importante che i rappresentanti si sentano ascoltati, supportati e seguiti. Per questo motivo è utile che abbiano una linea diretta con il brand, un ulteriore benefit che altri consumatori non possono avere. Coinvolgili, soprattutto nei feedback sul prodotto o servizio, per avere riscontri, nuove idee di sviluppo e un punto di vista unico da parte di utilizzatori appassionati. Condivi poi tutto internamente in modo da dare seguito a quanto raccolto.

8. Pensa nel lungo termine

Una volta che il programma è partito pensa al lungo termine delle azioni e lascia che gli advocate proseguano nel loro compito. L’intento è che la comunicazione sia la più veritiera e genuina possibile, quindi lasciali pure liberi, ricordando che non è il brand che parla direttamente, ma sono loro che ormai diventano portavoce. Mantieni il monitoraggio periodico e ricorda che anche in questo caso: il tutto e subito non esiste.

Non pensare di dover partire subito con una grande cerchia di ambasciatori per il tuo brand. Meglio avere dieci persone realmente appassionate, che cento poco convinte

Leggi anche

Come anticipare le esigenze dei clienti con il machine learning per spingere la crescita del brand
Come scrivere davvero per le persone, secondo Don Draper
6 consigli per i brand che vogliono connettersi con la Generazione Z attraverso la musica

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto