Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

User-generated content

Ad Amsterdam apre un appartamento instagrammabile, per promuovere prodotti eCommerce

L’instapartment è un vero e proprio appartamento arredato con i prodotti Made, posizionato sopra allo showroom della capitale olandese

Il miglior percorso professionale per diventare Social Media Manager. Scopri il Master Online in Social Media Marketing di Ninja Academy: 6 Corsi completi su Strategy, Advertising, Facebook, Instagram, Linkedin e YouTube con materiali pratici e operativi, case study dei migliori esperti e un mentor dedicato.

  • Made.come apre un appartamento "instagrammabile" ad Amsterdam per mostrare i suoi prodotti all'interno di una vera casa
  • Il marchio ha lanciato anche una campagna che invita i propri fan a condividere le foto dei prodotti su Instagram
  • Con questi progetti il brand spera di attirare influencer e sostenitori spontanei del brand

---

Made.com è un eCommerce di mobili e articoli per la casa online, lanciato nel 2010 da Ning Li, Chloe Macintosh e Julien Callede, tre appassionati di design che volevano proporre soluzioni innovative e “rendere il design democraticamente accessibile a tutti”.

Appartamento Made.com

Nel corso degli anni ha aperto diversi showroom, soluzioni “fisiche” per entrare in contatto diretto con il cliente e offrirgli la possibilità di conoscere da vicino alcune delle collezioni in vendita.

Quest’anno ha deciso di aprire linstapartment, un vero e proprio appartamento posizionato sopra allo showroom di Amsterdam (più precisamente al 31-37 di Raadhuisstraat), per mostrare la propria gamma di prodotti all’interno di una vera casa, oltre ad ospitare una serie di eventi e seminari.

L'instapartment

L'appartamento è caratterizzato da un’ampia camera da letto matrimoniale con vista sul giardino sottostante e un bagno interno, una cucina attrezzata, due salotti (di cui uno con vista sulle iconiche nove strade di Amsterdam) e un ripostiglio. Arredato con i pezzi più iconici del brand, tra cui il divano Scott arancione bruciato, porte ad arco rosso brillante, stampe di artisti famosi e tecnologie Samsung, la casa è considerata un paradiso per gli instagrammer, ma solo per quei pochi fortunati che avranno l’occasione di soggiornarvi.

LEGGI ANCHE: Interior design e living, come internet ha trasformato il settore

#MADEdesign

Il lato social del design

Con questo progetto Made.com spera di attirare influencer e sostenitori del brand che desiderano promuovere contenuti sui loro profili social. Joe Jackson, direttore creativo del marchio, ha dichiarato: "Volevamo uno spazio in cui poter invitare le persone - come fareste per la vostra casa - questo appartamento è la casa di Made. Abbiamo mantenuto gran parte della personalità originale dell'edificio e gli abbiamo conferito le caratteristiche del nostro brand. Il nostro obiettivo è quello di creare più spazi come questo, che offrano un contesto reale per i nostri progetti, pur essendo luoghi fantastici che le persone vogliono visitare". 

LEGGI ANCHE: Invisible Jumpers, il progetto di design che racconta le persone

Il brand di design è sempre stato interessato ai contenuti generati dagli utenti (UGC): recentemente ha anche lanciato la campagna "Progetta il tuo posto felice" invitando i propri fan a caricare le foto dei prodotti acquistati sul sito su Instagram con l'hashtag #MADEdesign o la menzione @madedotcom. Secondo Lauren Spearman, legale del gruppo, le persone sono davvero curiose, amano osservare cosa c’è nelle case degli altri e il 92% dei clienti crede di più ai contenuti organici generati dagli utenti rispetto alla pubblicità tradizionale.

Con questa nuova campagna l'eCommerce spera di costruire relazioni con i naturali sostenitori del marchio. Tra gli influencer che hanno preso parte a questa campagna ci sono: il duo di interior design Jordan Cluroe (@2lgstudio) e Russell Whitehead (@coucoulesgirls), la blogger e youtuber Eilidh Wells (@eilidhwells), l'influencer Monikh Dale (@monikh) e le presentatrici TV Rabea Schif (@rabeaschif) e Saar Koningsberger (@saarkoningsberger). Scelte che sembrano già dare risultati dato che gli ultimi risultati dell'azienda mostrano una crescita del fatturato del 37%.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Con questa nuova campagna l'eCommerce spera di costruire relazioni con i naturali sostenitori del marchio.

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY