• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

8 cose che devi fare per cominciare a ottenere più like sulla tua pagina Facebook

Come combattere l’algoritmo in modo smart, con alcuni consigli di base per partire col piede giusto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/04/2018

Probabilmente il numero dei follower della tua pagina Facebook lo conosci a memoria. Anche se non è tutto su Facebook, rimane comunque uno dei parametri a cui spesso si fa riferimento.

Con due miliardi di utenti attivi al mese, 31 milioni solo in Italia, il potenziale su questa piattaforma è enorme.
Quindi, come fare ad ottenere più like?

Di seguito non troverai trucchetti miracolosi per aggirare l’algoritmo, scoprirai però delle buone tattiche per combatterlo in modo smart e attirare i tuoi follower! Il focus resta sempre e comunque il pubblico di riferimento e per ottenere risultati è fondamentale fornire valore attraverso contenuti ed iniziative di qualità. A prescindere da tutto, questa concetto resta alla base.

comprare-like

1. Sviluppa una vera e propria strategia

Capita spesso che questa parte venga sottovalutata, soprattutto dalle piccole attività locali. Invece è la base di tutto: avere una strategia di marketing.

Fermati a riflettere e a stilare un documento dove parti dai tuoi obiettivi di business: perché sei su Facebook? Cosa vuoi raggiungere con la tua pagina?
Dopodiché è fondamentale che tu abbia chiaro cosa stanno facendo i tuoi competitor e qual è lo scenario che ti circonda. Una fase di analisi è quello che ci vuole.
A chi ti rivolgi? Hai delineato chi è il tuo pubblico e quali sono i suoi interessi? Descrivi il profilo del tuo target di riferimento. Può essere anche più di uno. Immagina i tuoi potenziali clienti come se fossero delle vere e proprie persone, puoi anche dargli un nome, se ti viene più facile: ti aiuterà a capire quali contenuti è meglio creare per loro.

2. Completa la tua pagina in modo professionale

La tua pagina Facebook deve essere impeccabile. Dal logo nell’immagine profilo, alla cover, a tutte le possibili descrizioni, ci sono molte parti da compilare ed impostare. Controllale tutte e non lasciare nulla al caso!

Facebook considera una pagina completata come maggiormente credibile, rispetto ad una pagina lasciata a metà.

Se la tua categoria è ‘impresa locale’, puoi anche verificare la tua pagina. Si tratta della spunta grigia che compare a fianco del nome. Trovi nelle impostazioni questa possibilità e ti conferirà alcuni vantaggi: uscirai automaticamente tra i primi risultati di ricerca, otterrai maggiore credibilità per il tuo business,  darai la certezza agli utenti di essere atterrati nel posto giusto.

LEGGI ANCHE: Come verificare una pagina Facebook per un'impresa locale.

8 tattiche ninja per ottenere più likes sulla tua pagina Facebook

3. Fai in modo che la tua pagina si trovi facilmente

Segui alcuni utili consigli per farti trovare:

  • Scegli un nome immediatamente riconducibile al tuo brand, semplice e chiaro.
  • Crea una vanity url: personalizza il tuo indirizzo in modo che le persone possano trovarti velocemente.
  • Inserisci nella firma nelle tua mail e dei tuoi collaboratori, nel sito web, nelle newsletter e in tutti gli altri strumenti di comunicazione che utilizzi, il rimando alla tua pagina. Non sei Nike e non ti puoi permettere di dare questo aspetto per scontato, devi invitare in tutti i modi a seguirti su Facebook.
  • Se utilizzi altri canali social, ricordati di promuovere anche lì la tua pagina e di invitare il tuo pubblico a seguirti.
  • Sono importanti anche le azioni di comunicazione integrata con strumenti offline. Ad esempio, hai delle borse brandizzate per il tuo negozio? Riporta anche lì l’icona Facebook. La stessa cosa la puoi fare sui biglietti da visita, se crei roll-up o banner per farti pubblicità, oppure se usi altri mezzi di supporto alla vendita.

4. Qualità sempre e comunque

Privilegia la qualità rispetto alla quantità quando devi stilare il tuo piano editoriale e iniziare a redigere i tuoi post. Non essere troppo autoreferenziale e cerca di dare al tuo pubblico quello che si aspetta e di cui ha veramente bisogno. Al centro di tutta la comunicazione, ci sono le persone che ti seguono e che devono decidere di regalarti quel like, non ci sei tu!

Fai attenzione ad avere visual professionali che possano stupire e attirare la tua audience, uniti a copy che possano fare la differenza e lasciare qualcosa scolpito nella mente di chi li legge.

Investi in video e in contenuti ad alto valore, saranno un’ottima leva per attirare più follower!
Ricorda: se lasci qualcosa, in cambio otterrai qualcosa.

8 tattiche ninja per ottenere più likes sulla tua pagina Facebook
5. Punta sui live video su Facebook

Un modo per far giocare a proprio vantaggio l'algoritmo di Facebook è quello di condividere una diretta live. La piattaforma social infatti da priorità a questo tipo di contenuti autentici che offrono un'esperienza diversa agli utenti. Se ben pianificati e organizzati, puoi usarli a tuo favore. Sicuramente portano la tua pagina in rilievo e ti danno modo di interagire in modo immediato con il tuo pubblico. Se hai in programma una presentazione o un evento, i video in diretta ti porteranno sicuramente ottimi risultati.

6. Sii costante e posta al momento giusto

Altro aspetto da non sottovalutare: la costanza. A Facebook non piace l’intermittenza e percepisce come maggiormente professionali, pagine che postano in modo regolare. Programma in anticipo il tuo piano editoriale, in modo da lavorare in modo organizzato e con una gestione dei contenuti costante.

Inoltre monitora sempre gli insight della pagina per capire quali contenuti funzionano di più e in che fasce orarie il pubblico reagisce meglio. Sembra che l’orario migliore in cui postare sia tra le 12 e le 15 in settimana, mentre tra le 12 e l’1 durante i weekend.

7. Inserisci Facebook Ads nella tua strategia

La parte di inserzioni a pagamento sicuramente è un altro elemento imprescindibile per portare like sulla tua pagina. Facebook è un paid media a tutti gli effetti e anche se hai un piccolo budget, ti consigliamo di provare ed iniziare a fare dei test.

LEGGI ANCHE: Cosa puoi fare con 100 euro da spendere in Facebook Ads

Parti sempre dagli obiettivi, prima di impostare una campagna, in modo che potrai misurare i risultati raggiunti attraverso le metriche che hai stabilito. Se vuoi aumentare la fan base della tua pagina, esiste proprio l'obiettivo 'interazione', che ti porterà ad avere maggiori acquisizione di like sulla pagina. Altrimenti puoi puntare tutto sul dare maggior visibilità ai tuoi post e ai tuoi contenuti di qualità, in modo da attirare nuovi follower.

8. Impara dalle statistiche

Infine, per ottimizzare la tua strategia e riuscire ad avere più like sulla pagina, tieni costantemente monitorare le statistiche e impara ad interpretarle.

Analizzare chi ti segue, quali sono i post che hanno performato meglio, in che ora i tuoi follower sono più attivi, sono solo alcuni dei tantissimi dati che possono essere utili per capire come affinare la tua presenza su Facebook e raggiungere i tuoi obiettivi.

Impara anche dagli insuccessi o dagli errori, dagli insight potrai vedere cosa è andato storto e potrai solo migliorare!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Con due miliardi di utenti attivi al mese, 31 milioni solo in Italia, il potenziale su questa piattaforma è enorme

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto