• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Privacy

Le icone sul tuo smartphone dicono tutto di te: dicci che app usi e ti diremo chi sei

Dallo studente fuori sede al viaggiatore incallito fino al risparmiatore seriale. Ecco le app che non mancano mai sui loro smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

847 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/04/2018

Come trascorriamo il nostro tempo online? Ormai è proprio facile scoprire di più sullo stile di vita, sulle abitudini e sul tipo di persona che si cela dietro agli smartphone. Come? Dando una rapida occhiata alla home del dispositivo.

Quello che possiamo osservare e capire semplicemente sbloccando uno smartphone può dire molto su di noi, sulle nostre abitudini e passioni. Oggi, cari lettori, vi proponiamo un esperimento. Si avete capito bene! Giù le mani dal vostro dispositivo mobile, diteci che app utilizzate e vi diremo chi siete veramente!

app

Non riuscite proprio a rinunciare alla corsetta mattutina o al workout post lavoro? Il vostro passatempo preferito sono gli acquisti online? Siete dei viaggiatori incalliti, dei social dipendenti? Ecco tutte le app che di certo non mancheranno sui vostri smartphone.

Non è una novità che gli italiani preferiscano sempre di più il mobile alla versione desktop per la navigazione web e che il tempo trascorso online da mobile avvenga prevalentemente attraverso delle app che ci permettono di organizzare e gestire le nostre attività e, in generale, la nostra vita in modo semplice e veloce.

LEGGI ANCHE: Chi è Daniel Ek il papà di Spotify e come è nata l’app di streaming legale

Ma passiamo al nostro test. La prima cosa che vi chiediamo di fare è contare quante app avete installato sul vostro smartphone. Non preoccupatevi troppo se vi accorgete di aver proprio esagerato perché ci teniamo a ricordarvi che mediamente usiamo tra le 11 e le 20 app alcune di queste in modo abitudinario, aprendole più di una volta al giorno e altre in modo saltuario e all’occorrenza.

Numeri da capogiro se pensiamo che sono 46 le ore trascorse ogni mese sulle app. Ma ora vediamo insieme quali sono le app più adatte per ognuno di noi.

Le app per i risparmiatori digitali

Sono attenti ad entrate e uscite, tengono la contabilità della casa, della famiglia o semplicemente del proprio portafoglio. Solitamente di sesso maschile e particolarmente attenti quando comprano elettrodomestici, prodotti hi-tech e viaggi. Non escono mai senza queste app che utilizzano in modo maniacale:

app

  • Money Wiz è l’App che offre all’utente una gamma completa di strumenti di qualità professionale per gestire conti, bilanci, fatture, rapporti e molto altro ancora.
  • Toshl Finance per monitorare tutte le carte di credito, i conti correnti bancari e il denaro contante in un unico posto.
  • Expensify vi permette di registrare tutto il necessario per i rimborsi spese in modo automatico, scannerizzando gli scontrini e registrando le trasferte.
  • Hopper è condivisa e apprezzata sia dai risparmiatori che dai viaggiatori. Hopper è infatti un'app di viaggio che indica in tempo reale quando è più conveniente (economicamente parlando) prenotare un volo
  • Dove Conviene è l’app per ricevere per email i volantini con le ultime offerte, promozioni e gli eventuali coupon di diversi negozi e portali web.
  • HappyList è l'app permette di memorizzare i prezzi dei prodotti che si comprano quando si va al supermercato e dice dove è possibile trovare lo stesso prodotto ad un prezzo più basso.

LEGGI ANCHE: La sfida si gioca a scuola. Ecco i tablet Education di Apple e Google a confronto

Le app per i viaggiatori

Sono quelli che ogni occasione è buona per partire, da soli in compagnia, zaino in spalla o trolley nuova collezione. Voli, treni, autobus e navi, poco importa, quello che conta veramente è godersi il viaggio e la vacanza. Per poterlo fare al meglio provate a scaricare queste app indispensabili sullo smartphone di un viaggiatore incallito:

app

  • FlightAware, l’App che consente di monitorare qualsiasi volo in tempo reale, di ricevere notifiche e di vedere eventuali ritardi ancor prima di arrivare in aeroporto.
  • Airbnb, la versione App del portale web che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi, con persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, generalmente privati.
  • Tripadvisor. Tutti lo conosciamo e utilizziamo. Tripadvisor è l’App dell’omonimo Il sito di viaggi più grande del mondo. Più di 500 milioni di recensioni imparziali dei viaggiatori. Effettua la ricerca su oltre 200 siti per trovare gli hotel ai prezzi migliori.
  • Skyscanner in versione App per ricercare voli internazionali e permettere agli utenti di navigare tra i prezzi e le destinazioni delle offerte di volo e di confrontare le diverse offerte disponibili.
  • Trivago per confrontare prezzi di hotel, B&B, ostelli e altri tipi di strutture.

app

Le app per gli studenti fuori sede

Squattrinati (non sempre), indaffarati, affamati e sempre con i minuti contati. Lontani da mamma la vita degli studenti fuori sede non è poi così semplice, o almeno all'inizio.

Tra lezioni all'università, trafile burocratiche in segreteria, studio, corse agli autobus e nottate da leoni, il rischio di non trovare niente nel frigorifero, vestiti lini e pinti e tempo da dedicare ad hobby e passioni è sempre molto alto. Vediamo come rendere più semplice la vita di uno studente fuori sede grazie a delle app salva vita:

app

  • Bla Bla Car. Ogni scusa è buona per tornare dalla famiglia, meglio farlo spendendo il meno possibile.  Bla Bla Car èl'app di carpooling numero uno al mondo, permette di arrivare letteralmente ovunque dividendo le spese con i compagni di viaggio
  • MoovIt è la prima app al mondo per il trasporto pubblico. fornisce le informazioni su tutti i mezzi pubblici (comprese le navette universitarie) e passaggi carpool di altri studenti.
  • Ricette al contrario. Nel  frigo di uno studente fuori sede regna la desolazione più totale. Ricette al contrario è capace di consigliare delle ricette partendo dagli avanzi e da ciò che si dispone in casa.
  • WashApp è la manna dal cielo per gli studenti che con il bucato non vanno proprio d'accordo! Questa applicazione gratuita permette di risolvere ogni dubbio su come si debbono lavare i capi, aiutando a decifrare le etichette incomprensibili sui vestiti
  • RoomMates. Come evitare un coinquilino molesto? Con RoomMates la nuova app per trovare il coinquilino ideale
  • Tutored. Su Tutored gli studenti possono scambiarsi informazioni su esami, appunti, ripetizioni, libri o progetti universitari e creare il proprio profilo professionale.

Le app per gli amanti dello shopping online

Siete tra quelli che aspettano con ansia la newsletter con le offerte dal brand preferito? Il vostro day-off ideale è tra scaffali e bancarelle vintage? Ecco come facilitare e incrementare la vostra passione per lo shopping compulsivo con delle app perfette!

  • Zalando e Zalando Privè: Le occasioni migliori, le promozioni e gli sconti su Zalando e Zalando Privè sono imbattibili. é la prima app che aprirete la mattina e l'ultima a chiudere la sera.
  • Amazon. Che dire di più su Amazon? Rapidità, scelta e piccoli prezzi. Una vera oasi per i maniaci dello shopping.
  • ePRICE. Qui è dove trovare prodotti delle migliori marche di informatica, elettrodomestici, audio-video, telefonia, giochi, brico, sport, auto, natica e tanti altri.
  • Asos. L'app di Asos è una delle più utilizzate per lo shopping online.
  • Etsy. lL'app perfetta per trovare articoli fatti a mano, vintage ed esclusivi.

Le app per i buongustai

app

Per tutti quelli che non rinuncerebbero mai ad una cena fuori, ad un pranzo gourmet o a sperimentare nuovi cucine. Dalla colazione alla cena, dal bistrot alla trattoria passando per il fastfood e la cucina fusion. Ecco cosa ci aspettiamo di trovare sullo smartphone dei food lovers!

  • Giallo Zafferano. Non ha bisogno di presentazioni. Ricette, ricette e ancora ricette!
  • Deliveroo. Semplice, facile ma senza rinunciare ai piatti del ristorante preferito anche in ufficio. Si sceglie cosa mangiare da una selezione dei migliori ristoranti Italiani e Deliveroo li  consegna direttamente a casa o in ufficio, nel più breve tempo possibile.
  • Just Eat. Ottimo per ordinare cibo in qualsiasi posto e in qualsiasi orario.
  • The Fork é il regno delle buone occasioni. Semplice da utilizzare, basta scegliere e prenotare gratuitamente nel ristorante preferito approfittando delle promozioni offerte e accumulando punti.

Mediamente usiamo tra le 11 e le 20 app alcune di queste in modo abitudinario,  altre in modo saltuario e sono 46 le ore trascorse ogni mese sulle app.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Le emoji più usate nel 2023 (e come sono cambiate negli ultimi 10 anni)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto