• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

How to

Se ancora non lo sai, ti spieghiamo cos’è Facebook Lead Ads, a cosa serve e come usarlo

Gli annunci mirati su Facebook consentono di raccogliere tantissimi contatti: così il social network si trasforma nella gallina dalle uova d'oro per le aziende

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/02/2018

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Ricordiamo tutti come è nato Facebook: un social network per gli amici a distanza e per mantenere le relazioni online. Ma come si è trasformato nel tempo? Oggi, dobbiamo obbligatoriamente dimenticare tutto questo e dare per assodato che Facebook è diventato sempre di più un 'posto' per le aziende, un vero e proprio mercato dove domanda e offerta si incontrano.

Giovani Social Media Manager, arrendetevi: la copertura in organico sarà sempre più un dolce ricordo e dovrà lasciare spazio a budget e strategie ben mirate.

In attesa di raccogliere tempo, soldi ed energie, ecco qualche consiglio per trarre vantaggio da Facebook Lead Ads.

Sappiamo già che quando si parla di Lead Generation il fine ultimo è quello della crescita, sia essa aziendale che economica, e l'aumento del valore è strettamente legato ai contatti che un'azienda è in grado di catturare. Punto cardine perciò divengono i potenziali clienti, o meglio, i contatti realmente focalizzati sull'azienda o sul prodotto/servizio.

Quindi, come si generano le conversioni (i cosiddetti prospect)? Come si individuano i clienti? L'obiettivo della Lead Generation è la raccolta di contatti targettizzati, i lead appunto, cioè clienti realmente interessati: è qui che gli indirizzi email assumono un ruolo fondamentale.  Newsletter, form d'iscrizione, banner molesti: insomma, i metodi di raccolta non mancano.

facebook lead ads

Facebook Lead Ads: un metodo infallibile

Quando si parla di Lead Generation non si può non tenere conto di Facebook (e anche di Instagram ormai!).

Gli annunci sui social divengono dunque potenti alleati per la conquista del cliente: con quale strategia? Partendo dalla più semplice: sconfiggendo la pigrizia, per esempio. Alcuni annunci generati da Facebook risultano meno invasivi che mai: i moduli di contatto sponsorizzati e proposti sono in grado di acchiappare i clienti in quanto si propongono come moduli pre-compilati con le informazioni di base. In questo modo, l'utente attratto dall'annuncio sponsorizzato, dopo averci cliccato su, non dovrà perdere troppo tempo per la compilazione del modulo richiesto e in poco tempo diventerà un nuovo lead.

Come fare? Facebook ce lo spiega qui.

A che scopo? Quando gli utenti vedranno la vostra inserzione su Facebook, potranno cliccarci su per ricevere maggiori informazioni, oppure per richiedere alla vostra azienda un preventivo specifico. Facebook, poi, non sbaglia mai target, non mostra annunci a persone potenzialmente non interessate e per questo motivo Facebook Lead Ads ricopre un ruolo fondamentale nella crescita di valore per la vostra azienda/prodotto.

In poche parole: con Facebook Lead Ads potrete sponsorizzare annunci specifici o moduli creati ad hoc per acquisire i famigerati contatti.
nuove norme adv facebook

Attrarre l'utente con creatività

Parliamoci chiaro: nessuno si addentra dove non interessato e, si sa, offerte, saldi e sconti hanno sempre un gran appeal sui clienti, quindi perché non sponsorizzare "l'occasione" della vostra azienda/servizio/prodotto? Ricordate che l'attenzione diviene sempre più difficile da catturare poiché siamo bombardati da tante informazioni, quindi cosa c'è di meglio se non ottenere i dati dei clienti proponendo loro qualcosa di veramente esclusivo?

È il momento di sfoggiare la propria creatività: al via con coupon, offerte, download gratuiti, richiesta di preventivi, registrazioni per conferenze ed eventi. Insomma, non bisogna ingannare l'utente, ma proporre un reale vantaggio. È tutto un do ut des: cosa si offre in cambio del contatto?

LEGGI ANCHE: 5 dritte per ottenere più follower su Instagram

Utile o superfluo?

Un'azienda deve sapersi imporre sul mercato con onestà e determinazione: allo stesso modo, gli annunci devono essere chiari e mirati. Mai chiedere troppe informazioni agli utenti: ricordiamoci che, come prima accennato, viviamo in un mondo a volte troppo pigro. Per questo motivo, Facebook dà la possibilità di richiedere diverse informazioni come email, numero di telefono, data di nascita e di inserire fino a 15 domande da personalizzare all'interno del modulo.

15? Non fatelo! Il papabile cliente potrà abbandonarvi leggendo la terza: siate diretti, mirate direttamente all'informazione utile. Ad esempio, se la vostra è un'azienda che produce biscotti e volete spedire il vostro prodotto a tot clienti potrete chiedere l'indirizzo fisico di destinazione. In caso contrario, consigliamo di fare a meno di richiedere questa specifica informazione.

La domanda è: serve veramente saperlo? Ecco, la risposta è dentro di voi!

Da dove iniziare

Se siete alla prima esperienza, non preoccupatevi: Facebook vi guida in ogni mossa e tutto parte da qui.

 

La procedura è semplice, lineare e guidata, per questo ci limiteremo a fornirvi suggerimenti specifici.

Per iniziare, quando vi addentrate nella compilazione del form, dedicate tanta attenzione ai campi richiesti, non dimenticando di aggiungere il link relativo alla privacy policy dell'azienda. Non trascurate l'importanza che ha l'immagine dell'annuncio (formato .jpg o .png) e il testo che, come ben sapete, deve essere chiaro, grammaticalmente corretto, e diretto.

Definite quanto (il budget) e chi (naturalmente con un età superiore ai 18 anni d'età), includendo ed escludendo target specifici.

ninja_marketing_facebook_lead_due

Inutile dire che il focus è sul testo: le intestazioni hanno un limite di 25 caratteri e le descrizioni non possono superare i 30.

Importante anche la scelta del pulsante CTA: è possibile scegliere tra sei opzioni (Iscriviti, Abbonati, Ulteriori informazioni, Candidati, Ottieni preventivo e Scarica). Potrebbe sembrare una sciocchezza, ma il pulsante è in grado di attirare subito l'attenzione e definire lo scopo dell'annuncio, quindi siate ben attenti a questo passaggio.

Suggerimento Ninja: se avete intenzione di inserire nel testo le emoticon allora vi consigliamo di creare una copia dell'annuncio pubblicando un post di Facebook (con privacy privatissima) e facendo poi copia ed incolla del testo sull'annuncio.

Ricordate che avete la possibilità di creare così fino a sei annunci diversi caricando più immagini.

facebook lead ads cos'è

Contatti per tutti

Una volta creati annunci e moduli  potrete passare all'azione finale che più vi interessa: scaricare i contatti.

Se avete già integrato i vostri lead con il CRM, allora avverrà tutto in automatico, nel caso contrario dovrete scaricare il file direttamente dal panel della Gestione degli Annunci, dove è possibile verificarne i risultati.

A tal proposito, Facebook supporta un numero elevato di sistemi CRM e di posta elettronica: da MailChimp, a Salesforce fino a Zapier, Zoho Social, HubSpot e molto altro. Per integrare l'acquisizione dei dati con il CRM è necessario andare sulla pagina Facebook interessata, cliccare su Strumenti di pubblicazione nella parte superiore della schermata iniziale e definire le Impostazioni Lead che si trovano in basso sulla sinistra.

Un ultimo consiglio Ninja: provare, tentare e ritentare. Prima di avviare i vostri annunci testatene l'appetibilità. Voi lascereste un contatto senza alcun motivo?

È il momento di sfoggiare la propria creatività: al via con coupon, offerte, download gratuiti, richiesta di preventivi, registrazioni per conferenze ed eventi. Insomma, non bisogna ingannare l'utente, ma proporre un reale vantaggio. È tutto un do ut des: cosa si offre in cambio del contatto?

Scritto da

Eleonora Tricarico 

Social Media Specialist | Copywriter

Animo irrequieto, ogni mese in modalità backpacker alla scoperta del mondo. Poche ore di sonno a notte e mille cose da fare di giorno: salentina doc impegnata nella dura batt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eleonora Tricarico  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
SEO per Landing Page, come farsi trovare sui motori di ricerca

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto