• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Reactions di Facebook: cos’è e come lo useremo [HOW TO]

Score

463 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/10/2015

Reactions_di_Facebook_cos'ìè_e_come_lo_useremo_1

La notizia è fresca ed è già sulla bocca di tutti: Facebook svela il mistero del dislike button e introduce Reactions.

Nella breaking news vi abbiamo presentato la nuova feature che vi permetterà di scegliere quale reazione avere davanti a un post (servizio per il momento disponibile solo in Irlanda e in Spagna).

LEGGI ANCHE: Facebook Reactions (ovvero cosa è davvero il dilslike button)

Come ci fanno sentire le foto di due amici che si sono appena sposati? Il meme appena pubblicato ci fa davvero ridere o è solo un fenomeno di moda che inizia a irritarci?E la notizia dell'ennesimo sopruso subito da chi non è abbastanza forte per difendersi?

Fino a ieri, per tutte le situazioni della nostra vita, avremmo potuto scegliere se mettere un like o astenerci dal commentare, oggi possiamo indirizzare meglio i nostri sentimenti.

Gli emoji a nostra disposizione saranno quelli rappresentativi di:

-affetto/amore (love)
- risa (ahaha)
- gioia (yay)
- meraviglia (wow)
- tristezza (sad)
- rabbia (angry)

Certo, non una novità eccezionale, se si pensa alla miriade di siti, app e simili che sfruttano tutte le potenzialità delle emoji.

Eppure, la portata dell'evento sembra esser particolarmente sentita dalle parti di Palo Alto: proprio oggi, infatti, Mark Zuckerberg ha condiviso sul suo profilo un video che, nella sua semplicità, presenta la nuova release di quella che sarà una piccola grande rivoluzione.

Meet the new Reactions.

Posted by Mark Zuckerberg on Thursday, October 8, 2015

Posted by Mark Zuckerberg on Thursday, October 8, 2015

Una clip, quella che vi abbiamo appena mostrato, che fa il paio che sempre il fondatore di Facebook aveva proposto ieri, che cominciava a introdurre il funzionamento del nuovo like button.

Enfasi data dal post che accompagna il video:

"Oggi abbiamo lanciato il primo test di Reactions -molto più "espressivo" del Like Button.
Il Like Button è parte di Facebook da lungo tempo. Miliardi di Likes vengono effettuati ogni giorno, e il "liking" è una forma ormai fra le più semplici per esprimere sè stessi.
Per molti anni, le persone ci hanno chiesto di introdurre un "dislike button".
Non ogni momento è un buon momento, e ogni tanto avreste voluto un modo per esprimere empatia.
Ci sono molti momenti dove avrete il bisogno di condividere molto, e un Like non è il miglior modo.

Al recente Townhall Q&A, ho condiviso con la nostra community che abbiamo investito molto tempo nel pensare quale fosse la miglior via per darvi le migliori opzioni per esprimere voi stessi, mantenendo l'esperienza semplice e rispettosa. 
Bene: oggi cominciamo a testarla.
Reactions vi darà la possibilità di esprimere amore, divertimento, gioia, sorpresa, tristezza e rabbia.
Non è un dislike button, ma vi darà la possibilità di esprimere facilmente tristezza ed empatia - oltre che gioia e calore. Sarete in grado di esprimere quelle reazioni che vanno oltre il Like Button.
Incominceremo a testare Reactions in Irlanda e Spagna, e impareremo da questi test come costruire l'esperienza di ognuno. Spero che vi piacerà e che possa esprimere meglio come vi sentirete!"
Posted by Mark Zuckerberg  8 ottobre 2015

Tralasciando il fatto che ci conquisteranno con estrema facilità, ci sono alcuni aspetti su cui vorremmo soffermarci.

Se Zuckerberg ha deciso di affiancare al simbolo per eccellenza del suo social una serie di altre icone, un motivo ci dev'essere di certo e non crediamo sia solo stata la richiesta di avere più varietà nei commenti arrivata da parte degli utenti.

Ormai lo sappiamo: dietro a ogni cambiamento di aspetto di Facebook, ci sono questioni legate al business. E se le emoji interessassero anche chi usa il social per fini commerciali?

Pensandoci bene, quanto può essere utile a un'azienda riuscire a dare sfumature di umore alle interazioni di migliaia di fan, avvicinandosi così a una profilazione del cliente più accurata?

Coca Cola, per citare un brand molto attivo su Facebook, potrebbe infatti trovare più utile ai propri fini analizzare come ha reagito il consumatore al lancio di una nuova campagna, piuttosto che accontentarsi di contare i tantissimi like raccolti.

Allo stesso modo, Reactions potrà essere un utile strumento per correggere il tiro di idee vincenti sulla carta, ma che non raccolgono i frutti sperati online.

Today we’re launching a pilot test of Reactions — a more expressive Like button. As you can see, it’s not a “dislike” button, though we hope it addresses the spirit of this request more broadly. We studied which comments and reactions are most commonly and universally expressed across Facebook, then worked to design an experience around them that was elegant and fun. Starting today Ireland and Spain can start loving, wow-ing, or expressing sympathy to posts on Facebook by hovering or long-pressing the Like button wherever they see it. We’ll use the feedback from this to improve the feature and hope to roll it out to everyone soon.

Posted by Chris Cox on Thursday, October 8, 2015

Non crediamo inoltre di viaggiare troppo con la fantasia se ci azzardiamo a dire che, qualora questa nuova feature dovesse riscuotere il successo sperato, potremmo vedere aumentare il numero di emoji con l'aggiunta di reazioni ancora più chiarificatrici degli stati d'animo degli utenti.

Si aprirà quindi un nuovo modo di interpretare le reazioni su Facebook e tutte le aziende e i social media manager del pianeta devono prepararsi ad aggiornare le proprie strategie.

Solo un’avvertenza finale: Reactions ci aiuterà molto, ma non potrà mai essere affidabile al 100%, avendo il compito di rappresentare le emozioni umane (che sono varie e complicatissime, come ben sapete).

Anche con nuove espressioni da usare, rimarremo ancora incerti su cosa cliccare ogni qual volta il contenuto iniziale non sia ben definito.

Quando dovremo commentare, per esempio, un post molto ironico che racchiude al suo interno una considerazione assai triste sulla realtà umana, cosa faremo? Rideremo a crepapelle, sorrideremo con le gote rosse oppure ci correrà una lacrima lungo il viso? Nel dubbio, c'è di certo chi metterà bel like e via.

E tu? Userai queste nuove emoji?

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Le emoji più usate nel 2023 (e come sono cambiate negli ultimi 10 anni)
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto