• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa fare se un vostro account social subisce un attacco hacker

Score

875 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/11/2013

Con tutti gli account social che abbiamo, può capitarci di cadere vittime di qualche attacco hacker. Spesso non si sanno riconoscere questi attacchi o non si sa come reagire perciò, traendo spunto da un articolo di The Next Web, vogliamo darvi qualche indicazione in caso uno devi vostri account venga compromesso.

Come riconoscere un account sotto attacco

A volte è davvero difficile riconoscere se un account sia stato attaccato; l'hacker potrebbe star effettuando piccolissime modifiche o inviando qualche messaggio qua e là. Ecco alcuni segni che vi aiuteranno ad individuare un attacco:

  • "Mi piace", richieste d'amicizia o follow non fatti da voi;
  • Messaggi privati inviati ai vostri amici contenenti link maligni (è difficile far caso a questi a meno che qualcuno non ve lo faccia notare);
  • Mail dal social network che avverte di azioni come il cambio dell'indirizzo di posta;
  • Acquisti effettuati nelle applicazioni del social network;
  • Aggiornamenti di stato/tweet non inviati da voi;
  • Cambiamenti alle informazioni o alle foto profilo.

A chi fornite la vostra password?

Generalmente non dovreste mai inserire la vostra password in nessun altro sito web tranne quello per cui è stata pensata. Le applicazioni che si connettono a Facebook o Twitter non dovrebbero mai chiedere la password, ma loggarsi attraverso il social network.

Per rendere più sicura la connessione di applicazioni di terze parti, Facebook e Twitter fanno uso di pulsanti di login automatico, in modo che non dobbiate inserire nessuno dei vostri dati.

Gli attacchi di phishing sono un altro tipo di inganno che aiuta l'hacker a scoprire i dati personali degli utenti. Questi sono imitazioni delle pagine di login dei siti social più famosi e cercano di farvi inserire le vostre credenziali per appropriarsene.

In queste pagine c'è sempre qualche dettaglio che fa storcere il naso, ma a parte questo esistono metodi precisi per assicurarsi dell'identità del sito. Nella barra degli indirizzi dei browser, accanto all'URL, comparirà un lucchetto e cliccandovi potrete sapere se siete su una pagina verificata e chi è l'ente che ne garantisce l'identità.

Spesso si finisce su queste imitazioni delle pagine d'accesso cliccando su link ricevuti da account hackerati. Il nostro consiglio è quello di dubitare sempre dei messaggi che non vi convincono - "Hey, ho perso 200 chili in 4 minuti! Vieni a vedere come!"- o che contengono link particolari (soprattutto quelli abbreviati che mascherano la loro vera natura) e di chiedere all'utente se è stato lui a scrivervi.

Applicazioni autenticate

A volte si forniscono i propri dati ad applicazioni di terze parti, come strumenti utili alla gestione dei nostri account (per esempio per programmare i tweet), ma può capitare che vengano attaccati i server dello strumento e, di conseguenza, che molti suoi utenti cadano vittime dell'attacco.

Non c'è un modo per difendervi direttamente da questa eventualità, ma se scoprite che c'è stato un attacco, correte a cambiare la password. Spesso è lo stesso fornitore del servizio che vi contatta e ve lo consiglia. Comunque è buona consuetudine che al momento dell'autenticazione conosciate l'applicazione e che siate sicuri che questa sia certificata.

Cosa fare se il proprio account è stato compromesso

Ci sono alcuni semplici passi da seguire in questo caso:

  1. Cambiate immediatamente la password dell'account attaccato e quella della vostra e-mail (spesso gli hacker riescono a cambiare le password dei social attraverso il form automatico di reset della password);
  2. Controllate le applicazioni che hanno accesso ai vostri account ed eliminate quelle che non conoscete. Se continuate a notare comportamenti strani nel vostro account, revocate tutti i permessi;
  3. Assicuratevi che non sia stato cambiato l'indirizzo mail associato all'account (viene sempre mandata una mail quando questo avviene cosicché, se non siete stati voi, potrete ripristinare quella originale);
  4. Effettuate una scansione dei virus sul vostro pc. A volte sono questi ad inviare messaggi di spam contenenti link strani a tutti i vostri contatti;
  5. Contattate le persone alle quali sono stati inviati messaggi dal vostro account compromesso e avvertite che non siete stati voi e di non cliccare sui link.

Se è troppo tardi e avete perso il controllo del vostro account provate a resettare la password cliccando su "Password dimenticata" nella pagina del login o provate a contattare direttamente il supporto del social network in questione.

Altri consigli

Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di usare una password diversa per ogni account. In questo modo non sarà possibile andare a colpire altri account di vostro possesso, in caso che ne venga violato uno.

Un altro è quello di usare il "Login a due passi", uno strumento di sicurezza offerto da molti social network. Questo fa sì che, dopo aver effettuato il login, vi venga chiesto anche un codice inviato al vostro numero di telefono. In questo modo è praticamente impossibile che qualcuno riesca a compromettere il vostro account. Potete attivare questo strumento nelle impostazioni di sicurezza.

Altri strumenti permettono di controllare le sessioni attive e i login dei vostri account. Facebook per esempio permette di controllare tutti i dispositivi sui quali c'è una sessione attiva e le relative posizioni da cui è partita la richiesta, anche in riferimento a sessioni passate.

Se notate sessioni da zone in cui è impossibile che siate stati voi a loggarvi, terminate le sessioni e cambiate la password in modo che non possa più succedere.

In fondo è facile proteggere i vostri account: basta prendere alcune semplici precauzioni e, in caso di attacco, risolvere il tutto con piccoli accorgimenti.

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Come far decollare la tua azienda su TikTok
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto