• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Love Brand

Cornetto Algida, le pubblicità ed i jingle che hanno fatto la storia

Difficile dimenticare le prime emozioni ed i momenti di leggerezza, del resto non c’era estate senza un Cuore di Panna.

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

321 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/08/2023

Tempo d’estate, di svago, di mare e di avventure; e, per la maggior parte di noi nostalgici, non c’è estate senza pensare al Cornetto Algida.

Gelato iconico negli anni ’70 e ’80, insieme a tutte le sue pubblicità è stato il simbolo dei primi amori, delle nuove amicizie e compagno di una calda stagione con la freschezza di un Cuore di Panna.

Un gustoso successo quello del Cornetto Algida costruito con il perfetto amplificatore delle sue pubblicità che hanno contribuito a creare storie romantiche adatte ad ogni tempo e ad ogni pubblico attraverso un occhio curioso sulla società, sulle situazioni e sullo stile comunicativo,

Cornetto Made in Sud

A qualcuno sembrerà strano eppure il Cornetto Algida nasce a Napoli nel 1959 nella gelateria Spica, da una particolare idea del mastro gelataio per far sì che il gelato non entrasse in contatto con la cialda ed evitare dunque di farle perdere la croccantezza.

Questa quest’idea non fa però registrare grande clamore, fin quando nel 1976 Unilever acquista il brevetto affidandolo all’azienda romana Algida. È grazie al notissimo brand che il Cornetto abbraccia l’enorme consenso tra il pubblico.

Ovviamente in questo c’è anche la sapiente strategia pubblicitaria che man mano fissa in molti di noi l’idea e quella spensierata sensazione che l’estate sia in arrivo.

cornetto algida

Un Cuore di Panna lungo un indimenticabile jingle

Come è nato uno dei più famosi jingle italiani?

Il fervore della creatività italiana degli anni ’70 e ’80 non tarda né a farsi sentire e né tantomeno a farsi ricordare: il pubblicitario, scrittore e critico cinematografico Adriano De Carlo è l’autore di uno dei claim più famosi del nostro Paese, Cuore di Panna.

Realizzata per l’agenzia Lintas la prima pubblicità, ha dato il via all’associazione del Cornetto gelato con gli amori estivi, con il desiderio ed il gesto di condivisione, con la nostalgia di una stagione ricca di divertimento e nuove esperienze.

Ed insieme alla campagna, la prima versione del jingle – o meglio del testo della canzone – scritto da Fabio Ritter e Daniela Frasca Polara. Era il 1981.

Se tu lo vuoi, un Cuore di Panna per Noi - 1983

Un Cuore di Panna e Noi – 1985

Nelle pubblicità si vende un modello della società che vive un presente sereno e con lo sguardo ad un futuro speranzoso, quello dei giovani e delle loro prime emozioni, delle avventure estive, dei teneri approcci romantici, dove a fare da supporto, proprio come un amico, c’è il gelato come occasione di avvicinamento, di offerta, di condivisione.

Cuore di Panna - 1988

Nel 1989 Cornetto cambia il suo jingle, questa volta composto dai fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda che danno una svolta nella percezione del prodotto: la coralità si fa centrale e viene mostrata dall’amicizia, dalla complicità e da momenti di gioco e condivisione che incrociano ed abbracciano più generazioni.

In Tutti Noi C'è un Cuore di Panna - 1990

Negli spot si susseguono nuovi testi e nuove melodie cantate dal celebre Luca Jurman.

Cuore di Panna Per Te - 1992

L’abbandono del Cuore di Panna

La metà degli anni ’90 porta con sé grandi cambiamenti nella società, nelle abitudini, nella nascita di nuove reti televisive e nella fruizione del mezzo stesso. A questi si associa la perdita del famoso claim del gelato che rimane semplicemente Cornetto Algida, accompagnato da diversi altri il cui susseguirsi fatica però a farsi ricordare.

Battito del Cuore – 1995

Cambia l’incarto del gelato come anche la fotografia degli spot, la musica, le ambientazioni. Spariscono i jingle ed i testi dedicati. L’estate diventa un momento specifico e la sensualità inizia ad essere più ammiccante. L'estate e le avventure si vivono con quell’emozione che si trasforma in un battito del cuore.

Senza Cornetto L’Amore Non Ha Gusto - 2000

Per la prima volta di Cornetto c’è, nello spot, l’introduzione dell’ironia come forma di linguaggio.

L’immagine classica del Cupido morbido e impacciato è sostituita da uno moderno, attraente e con mezzi molto più efficienti che incoraggia quello impacciato a far sbocciare l’amore in modo più immediato ma spesso simpaticamente improbabile.

It's A Love Thing - 2003

Cambia di nuovo il claim, questa volta è in inglese: la società ed il linguaggio iniziano ad avere un respiro più internazionale.

A fare da cornice agli amori più adulti non ci sono più l’estate, il mare e gli amici ma la quotidianità della vita, riassunta nei momenti tipici di ogni ventenne che si affaccia come individuo autonomo alla vita.

Le pubblicità, in concomitanza della massiccia recessione economica, iniziano a guardarsi indietro, nel passato, traendo ispirazione e riproponendo modelli di successo, in un processo di nostalgia non solo per la società ma anche per lo splendore di quella creatività libera dalle artificiosità di questi anni.

60 Anni d’Amore

Nel 2019 Cornetto Algida compie 60 anni e per l’occasione viene ideato uno spot che ripercorre i primi batticuori: i tempi, gli anni e le mode passano ma le emozioni hanno sempre lo stesso effetto. Accompagnate dall’estate e dall’iconico gelato, simbolo di unione e condivisione.

Ed ecco che torna l’indimenticabile jingle direttamente dagli anni ’80.

Dal 2014 ad oggi gli spot seguono il passo dei gusti e delle tendenze che i media ci propongono. Racconti più inclusivi che abbracciano di certo le diverse identità dell’individuo, specchio di evoluzioni e di una società in un continuo, libero cambiamento.

Tuffati in quest’estate

Negli ultimi anni l’attenzione degli spot si sposta sulla centralità di canzoni di successo di diversi cantautori.

La musica si lega al prodotto ed il prodotto supporta ed amplifica le hits della stagione. Da Fedez e J-Ax nel 2016 , a Cesare Cremonini nel 2014, ad Ariete nel 2021, fino a Sangiovanni nel 2022

Il Cornetto Algida non è un semplice gelato: grazie alle sue pubblicità è riuscito ad entrare nel profondo dei ricordi di ognuno di noi. Il primo brillante connubio tra estate, spensieratezza e condivisione ci accompagna da oltre 60 anni.

Un concetto ben fisso nelle menti che è stato capace di far sognare diverse generazioni e ricordare i momenti leggeri insieme a quelle tenere, giovani emozioni a cui tutti noi abbiamo riservato un posto speciale nel nostro cuore, di panna.

 

Nostalgico delle campagne pubblicitarie che hanno segnato un'epoca? Allora da' un'occhiata anche a queste:

Le indimenticabili pubblicità dei Levi’s 501 per celebrare i suoi 150 anni

San Valentino e pubblicità: la storia e le campagne di Baci Perugina

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia della comunicazione pubblicitaria

Il pubblicitario, scrittore e critico cinematografico Adriano De Carlo è l’autore di uno dei claim più famosi del nostro Paese, Cuore di Panna.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Altro che cuore di panna, Algida accusata di crudeltà sugli animali
2 case study su YouTube per spiegare i trend di quest’anno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto