• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Case study

2 case study su YouTube per spiegare i trend di quest’anno

Creatività e obiettivi a confronto con le campagne di Yoox e Campari

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

930 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/03/2018

Questa settimana analizziamo gli aggiornamenti dal mondo di YouTube attraverso due case study che hanno avuto un grande successo sulla piattaforma: la campagna di brandformance (no, non è un refuso) di Yoox e lo storytelling Red Diaries di Campari.

Queste aziende non sono le uniche italiane ad aver investito sulla piattaforma. Nel 2017 è raddoppiato, rispetto all’anno precedente, il numero dei top brand italiani che hanno sviluppato campagne “made for digital” pensate appositamente per YouTube.

Non è un caso che tra le Ads Leaderboard, le raccolte degli annunci video più popolari sulla piattaforma, ci siano sempre più brand italiani con una qualità dei contenuti alta e diversificata.

Cornetto Algida, Dolce & Gabbana, Alfa Romeo, FIAT, TIM, Sorgenia, Motta, Rovagnati, Voiello e Poste Italiane sono solo alcuni dei nomi che quest’anno hanno investito su YouTube. Facciamo un po' di conti: sommate insieme, le 10 pubblicità più popolari del 2017 in Italia hanno totalizzato 45 milioni di visualizzazioni.

LEGGI ANCHE: 4 esempi di pubblicità italiane popolari su YouTube nel 2017, commentati da chi le ha fatte

Non solo views: le offerte a tempo di Yoox con obiettivo brandformance 

Il 45% degli utenti dichiara di essere stato aiutato da un video per l’acquisto di un prodotto. Basta partire da questo insight per capire che YouTube non è solo un luogo per fare branding, awareness e views e che con il giusto mix di targeting, creatività e pianificazione è possibile convertire un cliente da un video.

LEGGI ANCHE: Per una video strategy efficace non basta caricare su YouTube uno spot televisivo

Il come ce lo ha mostrato Yoox con l'innovativa campagna “It’s now or never”, costituita da una serie di video interattivi, attraverso i quali era possibile acquistare una selezione esclusiva di capi e accessori unici, presentati singolarmente, una sola volta, per la durata di uno spot YouTube.

Il prodotto, una volta proposto per qualche secondo, veniva distrutto da divertenti meccanismi animati e l’utente perdeva per sempre sia la possibilità di trovarlo sul sito, sia quella di guardare lo stesso video su YouTube.

La creatività si basava sui concetti di scarsità e desiderabilità e l'obiettivo era di portare l'utente al sito (perché anche se l'offerta scadeva, l'utente era comunque portato a visitare il sito per cercarla o cercarne altre simili).

YOOX GOOGLE_The Most Exclusive Collection (1)

YOOX GOOGLE_The Most Exclusive Collection (2)

La qualità del contenuto giustifica una lunga durata: i Red Diaries di Campari

Quando l'anno scorso Campari ha lanciato per la prima volta Red Diaries, il corto diretto da Paolo Sorrentino con protagonista Clive Owen, ha ricevuto complessivamente oltre 20 milioni di visualizzazioni.

Dopo il successo del primo anno, nel 2018 Campari ha raccontato la ricerca del cocktail perfetto e celebrato l’estro dei bartender, con The Legend of Red Hand, con Zoe Saldana e Adriano Giannini diretti dal celebre Stefano Sollima. Il risultato è il raddoppiamento delle visualizzazioni (a parità di investimento) e un'edizione 2019 già in cantiere.

La strategia per il lancio dei corti è stata molto simile: uno o più trailer brevi, distribuiti in pre-roll, hanno traghettato il pubblico ai video lunghi, che hanno ottenuto un'alta percentuale di engagement e, di conseguenza, una buona dose di views organiche.

LEGGI ANCHE: Come sponsorizzare i video su YouTube, usando Google Adwords

3 trend su YouTube da tenere in considerazione

In base a questi due casi e i numeri aggiornati, scopriamo i tre trend della piattaforma da considerare per la strategy 2018.

  1. Per prima cosa, c'è una maggiore attenzione alla performance da parte delle aziende.
  2. Si conferma poi l'importanza del branded content, come miglior approccio alla comunicazione su YouTube, in partnership con i creator o che coinvolga come protagonisti star del cinema e della tv.
  3. Non può mancare l'ottimizzazione per mobile, la cui fruizione è in costante aumento rispetto a quella desktop. In Italia, l’adozione dei Bumper Ads, i formati da 6 secondi, è raddoppiata in un anno e oggi il formato viene utilizzato dal 50% dei top brand di YouTube.

Il 45% degli utenti dichiara di essere stato aiutato da un video per l’acquisto di un prodotto.

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati
Perché la connessione a banda larga è vitale per l’economia e per la ripresa economica
Fiat Professional sceglie ancora il Milanese Imbruttito per la campagna dell’E-Ducato

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto