• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mi Consenta

Il marketing della politica al bivio: quale futuro dopo Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi era figlio di un'epoca spensierata dove la costruzione del consenso passava ancora per un marketing politico raffinato e old school. No, gli anni novanta non torneranno, ma qualcosa si può fare...

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

512 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/06/2023

[FLASHBACK] È il 1993 e sono seduto in un divano con alcuni parenti. Non ricordo nulla di quella conversazione, tranne una frase: "Se scende in campo stai sicura che lo voterò!".

"Anche io", fu la risposta di mia madre. Quello che rammento dopo è solo una grande sensazione di noia: odiavo i salotti ed ero troppo piccolo per capire che stava per iniziare una nuova epoca della storia italiana.

Un'epoca che, la noia, l'avrebbe vinta abbondantemente.

La living room campaing in Italia

Per "living room campaign", negli Stati Uniti, si intende la campagna elettorale che arriva direttamente dentro le case: il salotto, dove la famiglia si riuniva dopo cena, attorno alla televisione, era il fulcro di quella comunicazione che, prima dell'avvento del web, era esclusivamente monodirezionale.

Sembra passata un'era dal celebre dibattito Kennedy-Nixon: allora JFK "vinse" grazie a un'immagine più fresca e distintiva; Nixon, con la sua giacca grigia, si confondeva con lo sfondo e sembrava a disagio persino nella postura.

Nessuno si era preso la premura di spiegargli come si doveva apparire in televisione.

Chi ascoltò quel dibattito alla radio confessò, in larga maggioranza, di preferire il repubblicano, ma la televisione aveva già cambiato le regole del consenso: negli Stati Uniti, in ogni salotto ce n'era una.

Silvio Berlusconi

La giacca verde di Occhetto

22 marzo 1994: va in onda, su Canale 5, il funerale mediatico dell'immaginario della Prima Repubblica.

Nel "Braccio di Ferro" in studio da Enrico Mentana, Silvio Berlusconi è contrapposto ad Achille Occhetto.

Sono passati quasi 35 anni dal celebre dibattito americano ma, si sa, in Italia il tempo scorre più lentamente e le logiche televisive (ben note al magnate di Arcore) erano sconosciute all'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano.

La giacca di Occhetto è improponibile per la TV. La sua immagine, un po' "ostalgie", gli costerà cara alle urne. Traumi duraturi: se vi capita di vedere oggi Occhetto in qualche apparizione TV, non potrete non notare il suo outfit da harleysta.

Una volta Paolo Romani in un'intervista disse che il mestiere della politica non si improvvisa: anche se sei un grande manager, intellettuale, medico, imprenditore, professore o altro, in politica rischi sempre di fare una pessima figura.

La politica è una cosa complessa e imperscrutabile, un lavoro diverso da tutti gli altri e l'arroganza di pensare che, se si è i migliori nel proprio campo, si possa esserlo anche alle urne, ha lasciato molte vittime sul campo.

Silvio Berlusconi è stato l'eccezione pure in questo.

Lui, che pure la politica la frequentava, si mise seriamente a studiarla, comprese che la fine della partitocrazia avrebbe creato un vuoto di consenso impressionante nell’Italia moderata e anti-comunista e che quel vuoto andava colmato.

Ragionò da uomo di pubblicità: intercettò un bisogno e gli diede una risposta.

Per farlo non peccò di arroganza: sapeva che Roma avrebbe potuto travolgerlo e per questo scelse una squadra di politici navigati, esperti, pubblicitari, consulenti, sondaggisti e professori che lo aiutarono a mettere su quel "partito di plastica" che andò a sconfiggere, contro ogni previsione, "La gioiosa macchina da guerra" del PDS.

LEGGI ANCHE: L’Effetto Burns: perché per parlare di politica ai giovani non è necessario fare i giovani

Dance novanta e il messaggio di marketing di Berlusconi

Mentre alla radio risuonavano le hit di Corona, Ice MC, di Fiorello e degli 883, il messaggio di marketing politico che passava in Italia era chiaro: se si voleva continuare quell’alba di crescita e di spensieratezza, il voto non sarebbe dovuto andare ai nipotini del PCI.

Un concetto semplice, dalla costruzione però estremamente complessa che si rivolgeva direttamente alla mente emotiva dell’elettorato: la paura di un ritorno all’epoca del pre-Muro si contrapponeva a una novità, tanto luccicante quanto rassicurante.

Agli italiani quell’offerta piacque e nacque un Governo (molto breve, a dir la verità) che fu precursore di un decennio che sconvolse le regole del marketing politico.

Nel 1994 i candidati venivano scelti in veri e propri "casting", sul modello televisivo. A tutti veniva consegnato il "kit del candidato", una valigetta piena di gadget, bandiere, videocassette, una cravatta tricolore e guide per studiare come esser pronti a rispondere a ogni intervista.

Al posto delle notifiche degli smartphone che non c’erano, nel 2001 arrivò in tutte le case “Una storia italiana”, un libretto impressionante, per cura dei dettagli e raffinatezza della costruzione, che ripercorreva la vicenda umana, professionale, politica e sportiva di Silvio Berlusconi.

Uno di noi insomma, ma più bravo. Anche il 2001 fu un trionfo e l’inizio del Governo Berlusconi II.

Il mondo, però, era già tremendamente diverso da quello del 1994: alla fine della Guerra Fredda si era sostituito l'inizio della guerra al terrorismo islamico e ogni anno che passava allontanava quella narrazione positiva ed entusiasta, figlia degli anni novanta, da una realtà sempre più complessa, frammentata e cupa.

Nel 2006 Silvio era alla vigilia dell'ultimo trionfo elettorale, ma la grinta che lo aveva contraddistinto era sempre la stessa. Come emerge in un aneddoto rivelato recentemente da Fabio Capello in un'intervista: "Ricordo che Silvio Berlusconi mi chiamò per chiedermi come stava Ronaldo. Gli dissi che non si allenava nemmeno e che amava molto le feste e le donne, quindi ingaggiarlo sarebbe stato un errore. Il giorno dopo ho visto il titolo del giornale: 'Ronaldo a Milano'. È stato molto divertente".

Il futuro del marketing politico dopo i gadget

Adesso i gadget costano molto e la politica italiana pensa di farne a meno, un po' come della spensieratezza.

Gli anni '90, di cui Silvio Berlusconi era un'icona, sembrano davvero troppo distanti da una realtà contemporanea in cui è cambiato molto, a partire dalle logiche elettorali.

Nell'epoca della campagna permanente il manifesto, uno dei cavalli di battaglia di Silvio, perde la propria rilevanza strategica a favore delle campagne sui social media. Gli spot TV invece sono ancora sostanzialmente vietati, retaggio di  una vecchia legge sulla "par condicio" del 2000.

La costruzione raffinata della campagna elettorale, lascia il posto a una serie di battute, dichiarazioni, quasi come in una pièce teatrale, estenuante, infinita e spesso (ahinoi) improvvisata. Con Berlusconi se ne va l'ultima esperienza vera di marketing politico in Italia ragionato, studiato, ben realizzato.

La stagione dell'antipolitica, inaugurata dal best seller "La Casta", influirà anche nelle modalità comunicative, i cui strascichi sono presenti ancora oggi, in una scena mediatica in cui si fatica a scorgere un’eredità comunicativa che esca dalle logiche del talk show e delle dichiarazioni sotto forma di Tweet.

Fare un buon marketing politico, anche nel 2023, è tuttavia possibile: in una nuova veste, con nuovi contenuti, per alzare nuovamente il livello e la complessità. I cittadini/utenti/elettori sono probabilmente già pronti per un'offerta di questo tipo.

Chi raccoglierà l'eredità politica e comunicativa di Silvio Berlusconi (ma non solo) ne tenga conto.

Con Berlusconi se ne va l'ultima esperienza vera di marketing politico in Italia ragionato, studiato, ben realizzato.

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio di Venice Bay - Communication & Web Studio - TDVB Group. Docente di Lingu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Shopping per le feste: come farsi trovare pronti per gli acquisti di Halloween e Natale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto