• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Dati Utili

Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)

Uno studio Meta commissionato a YouGov analizza le abitudini d'acquisto degli italiani su Instagram, Facebook e WhatsApp

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

637 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/12/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Meta ha analizzato le abitudini di consumo delle persone sui social per lo shopping natalizio, attraverso uno studio commissionato a YouGov, che evidenzia quanto siano centrali etica e sostenibilità nelle scelte d’acquisto degli utenti.

Lo studio ha coinvolto gli utenti di 33 Paesi EMEA (Europe, Middle East, Africa), inclusa l'Italia.

Il sondaggio si è svolto su oltre 52.000 adulti nel 2021, 49.563 nel 2020 e oltre 45.000 nel 2019 (in tutti e 3 i casi a dicembre di ciascun anno).

Ecco i risultati riguardo al nostro Paese.

LEGGI ANCHE: Guida al retail per le festività: come fidelizzare i clienti con un’esperienza personalizzata

Shopping Natalizio: comunità locali e sostenibilità

Supporto alle comunità locali

Il report di Meta evidenzia come sia sempre più diffusa la tendenza a supportare le comunità locali e le piccole imprese in occasione degli acquisti per le vacanze: nel 2021,

Il 51% dei consumatori dell’area Europa, Medio Oriente e Africa ha scelto di acquistare da una piccola impresa locale durante le festività natalizie. In Italia, la percentuale si attesta al 43%.

Sostenibilità è una parola chiave, anche per gli acquisti di Natale

Il 49% dei consumatori dell’area EMEA afferma di considerare l'impatto ambientale dei prodotti/regali che acquista per le festività natalizie.

In Italia, la percentuale sale al 55%. Inoltre, il 32% apprezza i marchi che si focalizzano sulla sostenibilità (in Italia il 35%).

Il 56% dei consumatori dell’area EMEA pensa che i marchi dovrebbero trovare il modo di restituire risorse alla comunità durante le vacanze. Il 30% dei “festive shopper” apprezza i marchi che si concentrano su politiche commerciali etiche/corrette.

shopping natalizio coppia

Durante le festività natalizie, le persone traggono ispirazione da scoperte inaspettate

Il 49%  trova difficile decidere quali regali fare a Natale (stessa percentuale anche in Italia), sentendosi più a suo agio con le scoperte spontanee.

In particolare: il 57% degli intervistati si diverte a scoprire articoli non cercati attivamente (in Italia, la percentuale arriva al 62%); il 48% degli intervistati concorda sul fatto che la scoperta di articoli non cercati attivamente faciliti gli acquisti delle festività (53% in Italia); in generale, il 90% dei “festive shopper” sarà ben disposto a provare un nuovo marchio durante le festività natalizie (92% in Italia).

Il web è il luogo in cui le persone scoprono i prodotti durante le vacanze

Il 68% dei consumatori dell’area EMEA ha scoperto idee o navigato online per trovare ispirazione durante le ultime festività natalizie (65% in Italia).

Durante la navigazione e gli acquisti festivi online, il 42% degli acquirenti ha scoperto un regalo per qualcuno. (47% in Italia).

Il 45% ha trovato idee o ha cercato ispirazione sulle app di Meta (40% Italia), rispetto al 36% che si è mosso sui motori di ricerca e al 31% che ha utilizzato siti di e-commerce. I consumatori stanno scoprendo nuove piccole imprese grazie alle app Meta: in particolare, tra le persone che hanno utilizzato le app Meta per scovare idee per lo shopping natalizio, il 26% ha scoperto un'attività locale di cui non era a conoscenza (in Italia il 21%).

LEGGI ANCHE: Omnicanalità, automazione e sostenibilità: i trend delle festività secondo Google

Le persone cercano ispirazione sui social per lo shopping Natalizio

Il 68% dei consumatori nell’area EMEA ha scoperto idee regalo tramite contatti e suggerimenti delle App, con l’Italia che vanta una percentuale del 62%; mentre il 57% degli intervistati è stato guidato da contenuti sponsorizzati (il 52% in Italia).

I “festive shopper” vogliono essere intrattenuti

Il 35% degli intervistati ha trovato i video online utili per trovare ispirazione per i regali (stessa percentuale anche in Italia). In particolare, guardare video rappresenta il 50% del tempo trascorso su Facebook.

I Reels sono di gran lunga il formato in più rapida crescita di Meta, e rappresentano il 20% del tempo che le persone trascorrono su Instagram.

Il 43% degli acquirenti intervistati ha trovato i consigli su marchi o prodotti dai creator utili per trovare ispirazione per i regali. In Italia lo ha dichiarato il 37% degli intervistati.

Shopping Natalizio: le persone apprezzano le esperienze su misura

Il 44% dei consumatori dell’area EMEA ha acquistato un prodotto scoperto tramite annunci personalizzati sui social media. La percentuale in Italia è del 43%.

I clienti apprezzano la comunicazione diretta con le aziende

Il 32% dei consumatori dell’area EMEA ha utilizzato i servizi di messaggistica Meta (Whatsapp/Instagram Direct/Facebook Messenger) per comunicare con un'azienda durante il periodo delle vacanze.

La percentuale è del 26% in Italia. In particolare, il 21% dei consumatori dell’area EMEA ha utilizzato WhatsApp per comunicare con un'azienda durante il periodo delle vacanze, con il 20% in Italia.

Inoltre, il 55% degli acquirenti che hanno inviato messaggi a un'azienda durante le festività natalizie hanno trovato la messaggistica istantanea più utile per il monitoraggio degli ordini (il 53% in Italia); il 41% ha utilizzato le richieste/aggiornamenti del servizio clienti (34% in Italia) e il 41% la gestione degli ordini, ad esempio resi o rimborsi ( 39% in Italia).

shopping natale centro commerciale

Nel 2021, la spesa per le festività è tornata ai livelli pre-pandemia

Il 59% dei consumatori dell’area EMEA nel 2021 ha dichiarato che pianificare in anticipo lo shopping delle festività natalizie è più importante che mai (61% in Italia).

Il 31%  ha dichiarato di aver speso per gli acquisti delle festività di più rispetto all'anno precedente - in Italia il 28%. Al contrario, il 17% ha dichiarato di aver speso meno per gli acquisti delle festività rispetto all'anno precedente (In Italia il 18%).

Le esperienze sono regali sempre più gettonati per lo shopping natalizio

Il 21% dei consumatori EMEA ha acquistato esperienze, eventi dal vivo o categorie di viaggio. La percentuale arriva al 13% in Italia.

Le persone stanno tornando nei negozi fisici, ma continuano ad essere rilevanti le abitudini di acquisto digitali maturate durante la pandemia, come si evince dalla pari dipendenza dall'online (fonte APAC MSD/Holiday Insights 2022, una ricerca del giugno 2022 condotta dal team Business Marketing Research and Intelligence di Meta)

Il 68% delle persone ha scoperto idee o ha cercato ispirazione online (65% in Italia) mentre il 67% ha preferito fare un giro per i negozi  (65% in Italia).

Le persone stanno tornando nei negozi fisici, ma continuano ad essere rilevanti le abitudini di acquisto digitali maturate durante la pandemia.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest per creare campagne efficaci
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto