• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SUPPORTED BY

Guida al retail per le festività: come fidelizzare i clienti con un’esperienza personalizzata

Dati utili e consigli pratici nel report gratuito di Salesforce "The Connected Shoppers Report”

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/12/2022

Il mondo del retail ha più che mai bisogno di adeguarsi ai nuovi trend e alle nuove esigenze delle persone: rimanere competitivi è essenziale, soprattutto durante le festività.

Per assicurarsi un alto grado di competitività nel mercato non è possibile ignorare un approccio customer-centric con l'obiettivo di assicurarsi il vantaggio che deriva dall'esperienza positiva dei clienti.

Tale approccio si sviluppa su due binari:

  • attraverso l’attuazione di strategie che aumentano il volume del digitale;
  • attraverso una trasformazione del ruolo del negozio fisico.

<< Scopri tutti i dati utili per migliorare la tua strategia di vendita>>

Salesforce, azienda leader globale del CRM, consente alle aziende di ogni dimensione e settore di trasformarsi digitalmente e creare una panoramica a 360° dei propri clienti, ottimizzando la propria  strategia e sviluppando un rapporto duraturo con i clienti.

Per comprendere la strada da intraprendere nel percorso verso un aumento della competitività nel settore retail, è però fondamentale conoscere a fondo le sfide da superare, individuare le opportunità di crescita e sfruttarle al meglio.

A questo scopo, mentre i confini tra negozio fisico e digitale diventano sempre più sottili, Salesforce ha ascoltato 1.600 acquirenti e più di 1.000 dirigenti nel settore retail per individuare le nuove regole del coinvolgimento dei consumatori.

Guida al retail: sfide e priorità per il commercio

Nel contesto odierno le sfide nel retail sono sempre maggiori e, allo stesso tempo, sono diverse le priorità più attuali.

Tra le sfide a cui è necessario porre attenzione troviamo:

  • inflazione;
  • problemi di rifornimenti;
  • mancanza di manodopera.

Tra le priorità più urgenti del settore c'è sicuramente l’esigenza di conoscere sempre meglio i propri clienti, le loro opinioni e le loro esigenze.  Questi dati sono in grado di trasformarsi in informazioni di valore capaci di accrescere la propria competitività nel mercato poiché permettono di ottimizzare l’esperienza offerta al cliente nel negozio fisico o in quello online.

guida al retail salesforce 02

L'uso dei dati per la conoscenza del cliente

La quarta edizione del “The Connected Shoppers Report” ci fornisce diversi dati interessanti sugli acquirenti connessi che rivelano quali siano le regole in evoluzione del coinvolgimento delle persone.

Dai numeri raccolti nel report emerge che:

  • l'80% degli acquirenti abbandonerà un rivenditore dopo tre brutte esperienze;
  • il 65% dei clienti ha utilizzato un canale self-service negli ultimi due anni;
  • l'83% dei clienti si aspetta di risolvere problemi complessi parlando con una sola persona;

Il 74% dei clienti afferma poi che comunicare in modo onesto e trasparente è più importante ora rispetto a prima della pandemia.

Tutti dati utili a comprendere quanto e come il servizio offerto sia migliorabile. Particolarmente significativo è anche il punto di vista dei professionisti del servizio, il 79% dei quali afferma che è impossibile fornire un ottimo servizio senza una visione completa delle interazioni con i clienti.

Nel report è inoltre possibile evidenziare quattro tendenze principali riguardo al retail:

  • il customer journey è sempre più complesso;
  • i negozi diventano sempre più digitali;
  • le esperienze e il coinvolgimento sono alla base della fidelizzazione;
  • i rivenditori e i brand creano un numero sempre maggiore di touchpoint digitali e fisici.

È chiaro come tutti questi dati possano essere trasformati in informazioni di valore, traducendosi nella manifestazione delle esigenze degli acquirenti, che possono essere schematizzate in questo modo:

  • trasparenza, cioè una comunicazione chiara e onesta;
  • necessità di reperire le risposte sui canali online in modo facile e veloce;
  • servizio guidato sui canali digitali per facilitare l’autonomia rispetto a qualunque procedura;
  • automazione per accelerare la risposta a dubbi e quesiti.

guida al retail salesforce 01

Offrire un servizio sempre competitivo e che segua un’ottica di customer centricity permette ai retailer di migliorare vendite, marketing e servizio, anticipando le esigenze dei clienti.

Ma ci sono molte altre informazioni interessanti da tenere in considerazione. Ad esempio:

  • l'85% delle persone si aspetta interazioni coerenti tra i reparti;
  • il 56% si aspetta che tutte le offerte siano personalizzate;

La personalizzazione è ormai un prerequisito e i clienti bramano esperienze soddisfacenti e autentiche. La fiducia è infatti un aspetto che assume sempre più rilevanza.

Come identificare il pubblico target

Soddisfare l’esigenza di conoscere i dati legati al cliente offre la possibilità di identificare prima di tutto un pubblico target di riferimento, un gruppo demografico composto da quelle persone che hanno maggiori probabilità di acquistare i prodotti o i servizi offerti da un’azienda.

Identificare il pubblico target è oggi fondamentale per qualsiasi azienda che voglia crescere. Per poterlo fare è essenziale conoscere i dati, in modo da ottimizzare la propria strategia di crescita.

customer relationship

Per giungere ad una identificazione del pubblico target è quindi necessario ottenere una una serie di informazioni legate a:

  • dati demografici del pubblico;
  • desideri di acquisto;
  • siti di acquisto più utilizzati;
  • sentiment su aziende, interessi e argomenti di interesse;
  • contenuti di interesse del pubblico di riferimento;
  • fiducia.

Una volta identificato il pubblico target sarà possibile definire una proposta di valore unica facendo risaltare le caratteristiche aziendali e analizzando la concorrenza per conoscere punti di valore. Il tutto in un’ottica di personalizzazione del servizio offerto sempre maggiore.

I vantaggi della personalizzazione delle relazioni con il cliente nel retail

Conoscere il proprio target di riferimento offre dunque  la possibilità di ottenere molteplici vantaggi tra cui:

  • ottimizzare le strategie di marketing;
  • risparmiare rispetto ai costi sostenuti per le campagne adv grazie a campagne mirate;
  • migliorare la fidelizzazione dei clienti grazie ad un’offerta sempre più  personalizzata;
  • sviluppare una relazione duratura con i clienti;
  • digitalizzare esperienze fisiche;
  • semplificare i percorsi di shopping multicanale;
  • migliorare il servizio clienti;
  • creare legami commerciali sostenibili;
  • utilizzare i dati per conquistare quote di mercato.

Partire dalla conoscenza dei dati sugli acquirenti che fanno parte del proprio pubblico target è quindi l’aspetto fondamentale per impostare una strategia che porti ad aumentare la competitività nel retail. 

Il periodo delle festività rappresenta il momento in cui è fondamentale sfruttare al meglio le potenzialità delle informazioni acquisite.

<< Scarica gratis la Guida per i Retailer e diventa più competitivo>>

Per assicurarsi un alto grado di competitività nel mercato non è possibile ignorare un approccio customer-centric con l'obiettivo di assicurarsi il vantaggio che deriva dall'esperienza positiva dei clienti.

SUPPORTED BY

Salesforce, azienda leader globale del CRM, consente alle aziende di ogni dimensione e settore di trasformarsi digitalmente e creare una visione a 360° dei propri clienti.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)
Shopping Natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy (anche grazie ai social)
Omnicanalità, automazione e sostenibilità: i trend delle festività secondo Google
Omnicanalità, automazione e sostenibilità: i trend delle festività secondo Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY

pop up salesforce

Scorrere verso l’alto