• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli Utili

Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest per creare campagne efficaci

Gli Italiani arrivano all’acquisto finale dopo aver esplorato e valutato più e più volte e su diversi canali i prodotti, i servizi o i marchi di una determinata categoria

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/12/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Con le festività ormai iniziate, inizia il periodo di shopping più frenetico dell’anno per la scelta dei regali di Natale.

Dopo aver drasticamente cambiato le proprie tradizioni natalizie negli ultimi due anni di pandemia, le persone sono pronte a riabbracciare lo spirito delle feste, desiderose di ritornare a fare acquisti in vista delle festività nei negozi fisici, senza, tuttavia, rinunciare alle nuove abitudini di shopping online.

Grazie all’ampia scelta resa possibile dai canali digitali, gli Italiani non si muovono più in modo lineare, ma arrivano all’acquisto finale dopo aver esplorato e valutato più e più volte e su diversi canali i prodotti, i servizi o i marchi di una determinata categoria.

regali di natale e shopping natalizio copertina

LEGGI ANCHE: “She” è lo spot natalizio di JB che non dovresti perderti

Se consideriamo le tempistiche, le due settimane che precedono il Natale sono il periodo più entusiasmante dell’anno per quanto riguarda lo shopping natalizio.

Infatti, come evidenziato da una ricerca condotta da Younited Italia, il 72% degli intervistati afferma di acquistare i regali nelle due settimane precedenti il grande giorno, mentre il 20% procrastina lo shopping natalizio fino all’ultimo minuto, nel corso della settimana che si conclude con il 25 dicembre.

In questo scenario, i marketer devono trovare il modo di catturare l’attenzione dei clienti dal primo momento di ispirazione fino all’acquisto finale.

Con oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo che ogni mese cercano idee per pianificare i momenti della propria vita, come le vacanze natalizie, Pinterest è un luogo dove le aziende possono agire di conseguenza.

In Italia, vengono salvate più di 3 milioni di idee al giorno sulla piattaforma, da nuove ricette da provare a ispirazioni per l’arredamento della casa, fino all’acquisto di regali per i propri cari.

I brand di tutto il mondo possono raggiungere i clienti su Pinterest quando si trovano in una fase di acquisto e scoperta, prima di aver deciso cosa comprare e da chi.

Infatti, l’85% dei Pinner settimanali, geolocalizzati in Europa, ha effettuato un acquisto dopo aver visto i contenuti di un marchio su Pinterest.

Per capire come coinvolgere i consumatori nello shopping dell’ultimo minuto, Christian Cochs, Head of Sales for Italy and Spain di Pinterest, ha parlato con Ninja Marketing a proposito di sei consigli utili per le aziende per raggiungere le persone quando sono più ben intenzionate, aperte e in fase decisionale in merito a futuri acquisti.

LEGGI ANCHE: +20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja

Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest

“Quest’anno, considerata l’instabilità a livello globale dovuta a un periodo particolarmente difficile, ogni secondo conta quando si tratta di coinvolgere futuri potenziali clienti. Per questo motivo, è importante che le aziende si assicurino di raggiungere gli acquirenti fino alla vigilia di Natale. Con l’89% degli utenti che ha confermato di aver usato Pinterest per ispirarsi a un acquisto recente, le aziende hanno la preziosa opportunità di indirizzare il traffico verso il proprio sito web e aumentare le vendite grazie a Pinterest. Creando contenuti che siano di ispirazione per il pubblico che si sta cercando di raggiungere, i brand possono connettersi con i consumatori che stanno pianificando i propri acquisti sulla piattaforma e attirarli con la promozione di prodotti per completare la lista di acquisti natalizi. Ecco sei consigli utili su come farlo”, ha affermato Christian Cochs, Head of Sales for Italy and Spain di Pinterest.

#1. Creare campagne focalizzate su più momenti significativi: le persone celebrano le grandi tradizioni e i momenti stagionali annuali, dalla Coppa del Mondo al Back to School, passando per il Black Friday, il Natale, i viaggi per le vacanze e il Capodanno.

Pinterest consiglia agli inserzionisti di indirizzare le proprie campagne verso tutti questi momenti. Nel 2021 i brand che si sono attivati in più momenti hanno registrato un aumento maggiore delle conversioni rispetto a quelli che si sono attivati solo per il Natale. Inoltre, quest’anno Pinterest ha ampliato lo strumento Pinterest Trends per aiutare gli inserzionisti di tutto il mondo a comprendere meglio le abitudini di acquisto e di pianificazione dei Pinner, al fine di adattare le proprie campagne di conseguenza.

#2. Sfruttare i planner di Pinterest e programmare le campagne con anticipo: 9 persone su 10 usano Pinterest per trovare idee regalo e fanno acquisti in anticipo, mettono più prodotti nel carrello e alla fine spendono di più (fonte: TalkShoppe).

Le campagne dovrebbero rivolgersi ai pianificatori mentre si preparano all’acquisto. I Pin Idea che offrono consigli per la preparazione dei regali e le campagne marketing che si rivolgono specificamente a chi acquista con anticipo e lo premia, sono l’ideale.

shopping su pinterest

#3. Non dimenticarsi dei negozi tradizionali: considerando il desiderio dei clienti di tornare a fare acquisti in negozio, Pinterest diventa il compagno di shopping in store per eccellenza. I Pin possono essere utilizzati come un carrello virtuale, creando entusiasmo per l’esperienza di acquisto durante la stagione natalizia e per l’offerta in negozio.

#4. Focalizzarsi su chi acquista i regali di Natale: occorre creare campagne mirate per raggiungere le persone in cerca di doni in una serie di categorie di tendenza, tra cui, per esempio, insegnanti, adolescenti, colleghi e migliori amici.

#5. Essere inclusivi e abbracciare tutte le tradizioni: è necessario cercare campagne che abbraccino le vecchie tradizioni (come le decorazione dell’albero di Natale o le decorazione della casa di pan di zenzero, i pacchetti regalo o i canti tipici), ma anche quelle inaspettato (per esempio, il trend del “Friendmas”, le serate a tema cinema natalizio o le idee per cene e giornate dedicate alla cura di sé).

#6. Diversificare con più obiettivi nel funnel: I Pinner sperimentano più punti di contatto nel proprio percorso di acquisto, rendendo fondamentale per i brand essere presenti in tutto il funnel di marketing.

Gli inserzionisti che hanno adottato un approccio multi-obiettivo hanno avuto il 48% di probabilità in più di vedere un aumento delle vendite per impression, rispetto a coloro che si sono concentrati su un solo obiettivo durante la stagione delle festività dello scorso anno.

Occorre diversificare le campagne per garantire che incontrino i Pinner in ogni fase del proprio potenziale acquisto.

“La predisposizione alla pianificazione tipica dei Pinner è un modo unico per i marketer di capire meglio cosa cercano i consumatori e raggiungerli nel momento ottimale. Infatti, l’85% dei Pinner afferma che Pinterest è il luogo ideale per iniziare un nuovo progetto e il 64% afferma che è la piattaforma a cui si rivolge per trovare un’idea, un prodotto o un servizio di cui fidarsi. Si tratta di una grande opportunità per le aziende di ogni dimensione di ispirare gli acquirenti nel momento giusto”, ha concluso Christian Cochs, Head of Sales for Italy and Spain di Pinterest.

I marketer devono trovare il modo di catturare l’attenzione dei clienti dal primo momento di ispirazione fino all’acquisto finale.

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto