• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SUPPORTED BY

Perché integrare Pinterest nella tua strategia di marketing

Un webinar gratuito di Territory Influence per scoprire tendenze e best practice

Score

474 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/09/2022

Con i suoi oltre 400 milioni di utenti al mese Pinterest rappresenta un’importante risorsa da considerare nelle strategie di aziende e creator.

Questa piattaforma e la sua forza che risiede nell’ampio numero di utenti che mensilmente la visitano, rappresenta infatti senza alcun dubbio un’importante risorsa, non solo per le aziende che si trovano a chiedersi come fare per trovare beneficio dal ROI di Pinterest, ma anche per i creator  che si pongono interrogativi su come fare per trasformare le idee in realtà monetizzabili sfruttando questa piattaforma.

Per rispondere a queste domande ed offrire una via percorribile da brand e creator, al fine di sfruttare i vantaggi offerti da Pinterest, Territory Influence - il principale partner di Influencer Marketing in Europa - ha realizzato un apposito webinar attraverso cui grazie alle migliaia di insight di consumatori di tutta Europa e al prezioso contributo di un'esperta di Pinterest avrà modo di chiarire molti dubbi ed offrire un’interessante panoramica in merito a:

  • Le basi di Pinterest, compresi i profili dei Pinners
  • Le ultime tendenze di marketing e gli update sui creator
  • Le best practice sui contenuti, spiegate nel dettaglio con casi studio
  • Le tendenze di marketing nella piattaforma
  • Le best practices e casi di studio reali.

<<Impara a sfruttare le potenzialità di Pinterest. Registrati gratuitamente al webinar>>

Le potenzialità di Pinterest

La potenzialità principale che è in grado oggi di offrire è certamente la visibilità. Questa piattaforma infatti venendo mensilmente visitata da oltre 400 milioni di utente, chiarisce bene come presenziare sulla stessa rappresenti un’opportunità da non perdere sia per le aziende come anche  per i creator.

Unitamente al gran numero di utenti che popolano mensilmente la piattaforme si aggiungono inoltre altri interessanti dati da conoscere per chi desidera utilizzare Pinterest nella propria strategia. Ad esempio:

  • Gli acquirenti su Pinterest trascorrono il doppio delle volte al mese sulla piattaforma rispetto alle persone su altre piattaforme;
  • Sempre stando a Pinterest è stato riscontrato che se i marchi aggiungono annunci Shopping o Raccolte al loro mix Pinterest, possono arrivare a triplicare le conversioni e registrare un aumento del doppio del ritorno sulla spesa pubblicitaria;
  • Il 60% degli utenti della piattaforma è costituito da donne;
  • I pinner maschi e quelli della Gen Z sono aumentati del 40% anno su anno
  • Il 35% dei millennial pinner statunitensi è aumentato del 35% anno dopo anno
  • Cibo, bevande e home decor sono le categorie più popolari su Pinterest seguiti da salute e fitness, moda femminile e bellezza;
  • Il 45% di tutti i pinner ha un reddito familiare superiore a 100.000 dollari all'anno (dato utile a comprendere come la piattaforma attiri utenti con un reddito disponibile più elevato)

Tutti questi dati aiutano a fare chiarezza rispetto al tipo di pubblico che è possibile trovare sulla piattaforma e quindi alle potenzialità che Pinterest è in grado di offrire in modo da pianificare al meglio la strategia di marketing e i contenuti pubblicitari. 

pinterest nella tua strategia di marketing

Ad ampliare lo spettro di possibilità di utilizzo di Pinterest troviamo poi la possibilità di sfruttare la piattaforma non solo dai brand ma anche dai creator.

Su Pinterest infatti:

  • i brand hanno modo di trovare beneficio dal ROI  della piattaforma
  • i creator hanno l’occasione di trovare nuova fonte di guadagno

Ma come fanno i brand o i creator a trovare beneficio implementando Pinterest nella propria strategia di marketing?

I vantaggi per i brand

Usando Pinterest nella propria strategia di marketing è possibile per le aziende:

  • trovare e raggiungere il proprio pubblico sulla piattaforma;
  • avere a disposizione tramite la piattaforma diversi approfondimenti interattivi attraverso cui approfondire i dati demografici, gli interessi e i comportamenti del proprio pubblico;
  • semplificare la personalizzazione degli annunci e la creazione di pin più efficaci grazie ai dati visionabili.

I vantaggi per i creator

Il vantaggio di Pinterest per i creator si traduce prima di tutto nella possibilità offerta dalla piattaforma rispetto alla grande visibilità ma anche rispetto al guadagno.

Se si conoscono infatti i modi per trasformare le proprie idee e contenuti in fonti di guadagno, attraverso la visibilità che Pinterest fornisce si ha la possibilità di ampliare le proprie entrate.

Tra le diverse modalità di guadagno offerte ai creator da Pinterest è possibile trovare:

  • La possibilità di realizzare contenuti in partnership con i brand;
  • L'opzione di condurre il proprio pubblico all'acquisto direttamente dai propri pin.

Per arrivare a fare tutto ciò è però fondamentale acquisire prima di tutto le conoscenze base per costruire un account con i requisiti fondamentali e quindi sapere:

  • Configurare il proprio profilo Pinterest nel modo corretto;
  • Configurare un account aziendale o convertirlo da uno personale;
  • Cercare il personale mercato di riferimento
  • Creare la propria strategia Pinterest in base ad obiettivi stabiliti.

Conoscere bene la piattaforma è quindi essenziale per sfruttarne a pieno le potenzialità attraverso una strategia di marketing ottimizzata in base alle funzionalità e caratteristiche di Pinterest.

<<Scopri i vantaggi di integrare Pinterest nella tua strategia di Marketing>>

SUPPORTED BY

TERRITORY Influence is the leading full- service Influencer Marketing partner in Europe. Part of Bertelsmann Group, the agency has a strong offline & online expertise with more than 3,600 campaigns over the past 17 years. Its mission is to place humans at the core of marketing strategies by always providing the best solutions for brands to collaborate with relevant influencers (Nano, Micro, Macro & Stars) and generate a real business impact. With its own platforms (TRND & InCircles) or white label solution, it sets no limits for its clients – such as P&G, Nestlé, Beiersdorf, L'OREAL, Philips...

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e soluzioni alternative per i marketer
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e soluzioni alternative per i marketer
7 previsioni di digital marketing per il 2023
7 previsioni di digital marketing per il 2023
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il business
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il business

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto