• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Monetizzazione

Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest

Qualche domanda a Johan Gipch, Content & Creators Lead for Southern Europe

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/07/2021

Più di 475 milioni di persone in tutto il mondo utilizzano Pinterest ogni mese per trovare nuove idee cercando ricette per la cena o per farsi ispirare per l’arredamento, lo stile (ma non solo).

Per aiutare gli utenti a interagire con i video ed esplorare sempre più contenuti su Pinterest al fine di dare vita alle idee che scoprono sulla piattaforma, Pinterest ha recentemente lanciato Pin Idea, il suo formato video multi-pagina ora a disposizione di tutti i creator in Italia.

Chiunque abbia un account business può creare contenuti stimolanti e interagire in maniera più efficace con il proprio pubblico, costruendo community sempre più coinvolte su Pinterest.

pinterest heashot

Abbiamo fatto qualche domanda a Johan Gipch, Content & Creators Lead for Southern Europe at Pinterest, circa il recente lancio dei Pin Ideas e le prospettive per i creator della piattaforma.

Che cosa significa essere un Creator di Pinterest?

Pinterest è unica nel panorama delle piattaforme digitali perché gli utenti la usano per trovare nuove idee, avviare progetti e raggiungere i propri obiettivi grazie alla giusta ispirazione. E noi di Pinterest siamo convinti che l’ispirazione migliore venga proprio dalle persone.

Pinterest è il luogo in cui si possono scoprire creator dalle grandi idee: i creator sono persone che pensano continuamente a nuovi modi per portare positività e creatività nel mondo e sono alimentate dalle loro stesse passioni, che vogliono condividerle con gli altri.

pin ideas di Pinterest

Quando gli utenti arrivano su Pinterest, non solo vogliamo che trovino buone idee su cucina, casa, beauty e moda, ma vogliamo anche fargli incontrare le persone che stanno dietro i Pin.

Vogliamo che i creator trovino il proprio pubblico, ovvero tutti gli utenti che considerano i loro contenuti stimolanti e d’ispirazione. Dato che gli utenti stanno iniziando a seguire i propri creator preferiti, per trovare presto l’ispirazione gli utenti si rivolgeranno principalmente a loro.

Che cosa contribuisce a rendere un contenuto di qualità?

Su Pinterest tutti possono ispirare e condividere nuove idee. Per iniziare a farlo non serve essere una celebrità, un media famoso o un influencer. Pinterest dà a tutti la possibilità di condividere spunti che il mondo può, poi, mettere in pratica.

A noi di Pinterest interessano persone propositive, designers, creativi o esperti in un ambito specifico e molti di loro usano già la piattaforma come Pinner.

Cotto al dente, Alexandro Basta, Adriana Spink, e Martina Sergi sono ottimi esempi di creator che in Italia stanno ispirando il proprio pubblico grazie a Pinterest, proponendo idee originali su tematiche che spaziano dalla cucina al fitness, fino al beauty.

pin ideas

Proprio come un'idea può nascere da qualsiasi parte, crediamo che chiunque abbia il potenziale per essere un creator: basta un'idea che vale la pena condividere. Vogliamo attrarre nuovi talenti per costruire un pool di creator che diano ai Pinner l’ispirazione che cercano - anche meglio di quanto potremmo fare noi da soli.

Su Pinterest per mesi (e non minuti) compaiono e riemergono ottimi contenuti in linea con le ricerche e le scoperte dei nostri utenti.

I Pin Idea vengono visualizzati in più parti della piattaforma: sono ben visibili nella sezione superiore della Home, nella scheda Oggi, ma non solo. Questo significa che l’impegno di un creator per sviluppare contenuti coinvolgenti è ben supportato dalla piattaforma che mostra il Pin Idea ad un pubblico nuovo non solo nel momento in cui viene pubblicato, ma anche quando gli utenti sono più più predisposti a goderne.

I Pin Idea consentono agli utenti di Pinterest di visualizzare video e immagini stimolanti e di seguire passo dopo passo la realizzazione, senza dover cliccare un link esterno e uscire dall’applicazione.

Per i Pinner, poi, è più facile rivolgersi direttamente ai creator per fare domande, condividere feedback o provare loro stessi a dare vita alle idee che vedono.

Infatti, nell'ultimo mese, il numero di commenti sui Pin Idea è aumentato di 9 volte rispetto ai Pin standard; questo significa che i Pinner sono spinti a seguire i profili dei creator per restare aggiornati sui contenuti pubblicati e a interagire con loro.

Suggerimenti per i creator

  1. Raccontate una buona storia: Pianificate i contenuti come per qualsiasi altro tipo di storia. Sviluppate l’incipit, la parte centrale e la fine. Per i Pinner è più semplice capire e dar vita a un’idea se questa è suddivisa in sezioni più facilmente assimilabili. Pinterest consiglia di creare Pin Idea di più di 5 pagine (considerando che 20 è il numero massimo concesso).
  2. Sfruttate i video: Iniziate con un video, è la migliore strategia per distinguersi e incuriosire il pubblico. I video dovrebbero essere in verticale, con luce naturale, un punto focale nitido e una mano ferma. Create video di un minuto (tra 1 e 59 secondi) e non superate le 20 pagine.
  3. Create un contenuto personale: I Pin Idea non sono contenuti ricercati. Lasciate che la vostra voce personale risuoni. I Pinner sono interessati anche a chi sta dietro ai post che guardano.
  4. Restate concentrati: I vostri Pin Idea non devono essere complessi: concentratevi solo su un concetto.
  5. Siate dettagliati: Siate chiari e date un’idea del contesto con un copy preciso. Rendete il contenuto comprensibile anche se gli spettatori non possono fruire dell’audio. Utilizzate la sezione “dettagli” per elencare alla fine della pagina gli ingredienti o i materiali necessari. Evitate di aggiungere link nel testo: tenendo l’utente sulla pagina del Pin Idea, il tuo engagement aumenterà facendo crescere il pubblico non solo su Pinterest.
  6. Inserite una Call to Action: Aggiungete una call to action alla fine del Pin Idea. Pinterest consiglia di utilizzare brevi frasi come “commenta” o “prova” per aumentare l’engagement e la conversione sul tuo post.

LEGGI ANCHE: Guida pratica ai Pin Storia di Pinterest: come usarli al meglio

Contenuti di alta qualità contribuiscono all'esperienza di acquisto degli utenti?

Su Pinterest facciamo in modo che vengano scoperte “gemme” nascoste; per questo ci aiutano i creator che condividono sulla piattaforma i propri contenuti di alta qualità e d’ispirazione.

Stiamo creando un ecosistema florido e affidabile in cui commercianti, brand e creator possono sviluppare il proprio business aiutando i Pinner a scoprire, comparare e acquistare prodotti.

pin ideas 3

Una delle cose davvero speciali di Pinterest è che gli utenti e i brand sono sulla stessa linea: le persone vengono su Pinterest per trovare ispirazione per il proprio guardaroba, per la propria casa, per la prossima vacanza e anche per i regali da acquistare. E i brand vogliono essere scoperti. Quindi su Pinterest utenti e aziende sono uniti da una comunione d’intenti.

Dato che su Pinterest si fanno miliardi di ricerche ogni mese, le aziende - fin dalle prime fasi del processo decisionale - hanno l'opportunità di stimolare i consumatori a dar vita alle proprie idee, trasformando gli utenti in potenziali clienti.

Pinterest è una fucina visiva di idee, brand e creator.

Dato che gli utenti stanno iniziando a seguire i propri creator preferiti, per trovare presto l’ispirazione gli utenti si rivolgeranno principalmente a loro.

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
In che modo la positività online aiuta i brand nelle campagne di marketing
Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto