• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
L’esilarante campagna di Heinz contro il...
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media News

Guida pratica ai Pin Storia di Pinterest: come usarli al meglio

Una nuova tipologia di Pin e una nuova opzione di pubblicazione che consente agli utenti di trasformare le proprie idee in storie con video tutorial

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2021

I contenuti online a tempo sono in grande crescita online e, di conseguenza, utenti e aziende affrontano giornalmente la sfida che li mette di fronte alla necessità di investire tempo e denaro per creare contenuti che rimangano visibili solamente per un periodo limitato prima di scomparire. 

I contenuti di qualità possono ispirare le persone più volte nel tempo e per questo dovrebbero essere visibili e accessibili per anni, non solo per pochi minuti. 

Per rendere questa visione realtà, il Pinterest ha lanciato in Italia i Pin Storia, una nuova tipologia di Pin e una nuova opzione di pubblicazione che consente agli utenti di trasformare le proprie idee in storie con video tutorial, voci fuori campo e sovrapponendo testi e immagini.

I Pin Storia sono pubblicati direttamente su Pinterest senza la necessità di avere un sito web e vengono mostrati in particolare agli utenti con interessi simili; si possono salvare e sono disponibili e accessibili nel tempo poiché vengono resi visibili grazie all’algoritmo di Pinterest e al motore di ricerca visiva della piattaforma.  

Pinterest

LEGGI ANCHE: Il Codice Pinterest e il Creator Fund: da influencer ad inspirator

Per facilitare l’utilizzo di questa nuova funzione, Pinterest ha stilato una guida pratica per realizzare i Pin Storia:

  • Step 1: aprire l’app di Pinterest e cliccare sull’icona “+”. Si può partire da una bozza esistente o da zero  
  • Step 2: cliccare sull’icona “+” al centro dello schermo per iniziare a creare contenuti tramite la fotocamera. Al momento della selezione, l’utente visualizzerà un fotogramma della fotocamera in cui filmare i contenuti all'interno dell'app di Pinterest o selezionare contenuti preregistrati dalla galleria esistente
  • Step 3: dopo aver aggiunto la prima pagina, è possibile aggiungerne altre, duplicare, riorganizzare o cancellare pagine. Dopo che le pagine sono state create, si può procedere all’editing. Qui è possibile zoommare/ridimensionare video e immagini
  • Step 4: aggiungere testo cliccando l’icona “A”. Si può scegliere tra i font e creare più di una casella testo se necessario. È possibile inoltre personalizzare il colore del testo, durata del testo e applicare una transizione animata. Tramite la funzione “@” si possono taggare altri creator o brand 
  • Step 5: aggiungere musica cliccando sulla nota musicale e selezionare una canzone
  • Step 6: personalizzare l’audio originale, registrano un voice over per ulteriori dettagli da sovrapporre alla canzone 
  • Step 7: personalizzare la qualità del video cliccando sui filtri
  • Step 8: una volta terminato, è il momento di procedere alla pubblicazione. All'interno di questa sezione è possibile aggiungere dettagli come ingredienti, materiali o elenco di prodotti che potrebbero servire ai Pinner per mettere in pratica i consigli suggeriti nella storia. Selezionare la bacheca in cui verrà pubblicato il Pin Storia aggiungere i tag dell'argomento per aiutare con l'indicizzazione della ricerca e quindi visualizzare il proprio Pin Storia definitivo! È consigliabile assicurarsi di pubblicare in pubblico e non privato per massimizzare le visualizzazioni

Come ottimizzare i Pin Storia

Come ottimizzare la resa di questo tipo di contenuti? Ecco qui i suggerimenti per la creazione di Story Pins:

  1. Raccontare una bella storia: pianificare i contenuti come con qualsiasi altro tipo di storia. Mirare ad un inizio, una metà e una fine. Le storie sono più facili da capire per i Pinner e da mettere in pratica quando sono suddivise in sezioni. Pinterest consiglia di creare più di 5 pagine (20 è il massimo)
  2. Usare video: iniziare con un video è un’ottima opportunità per distinguersi e attirare l’attenzione del proprio pubblico. Scattare in verticale, con luce naturale, un punto focale chiaro e una mano ferma. Inoltre è consigliabile tenere la lunghezza del video tra :01- :59 secondi e non superare le 20 pagine
  3. Personalizzare: i Pin Storia non sono pensati per contenuti sterili e raffinati, bensì per far risplendere il creatore
  4. Mantenere il focus: i Pin Storia non devono contenere contenuti complessi. Occorre concentrarsi su un’idea base e valorizzarla
  5. Aggiungere dettagli: fornire contesto e chiarezza con un testo conciso. L’obiettivo è rendere comprensibili i propri contenuti anche quando l'audio non è un'opzione per gli spettatori. Usare la "pagina dei dettagli" alla fine del flusso di creazione per elencare ingredienti o materiali necessari. Evitare di aggiungere link nel copy. Mantenere il Pin Storia privo di link aiuta a promuovere il coinvolgimento sulla piattaforma e aumentare il proprio pubblico su Pinterest
  6. Includere un invito all'azione: aggiungere un chiaro invito all'azione alla fine del Pin Storia. Pinterest consiglia di utilizzare frasi brevi e che catturino l’attenzione come “commenta" o “prova" per stimolare il coinvolgimento e la conversione sul Pin Storia

Pin Storia di Pinterest

Il lancio dei Pin Storia mira a rafforzare l’impegno di Pinterest nel costruire una piattaforma che renda più semplice per i creator ispirare altre persone, ma che allo stesso modo consenta agli stessi di costruire un business di successo su Pinterest.

LEGGI ANCHE: Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di Pinterest

Considerando che 9 Pinner su 10 utilizzano Pinterest con un intento d’acquisto, i creator su Pinterest hanno un’opportunità unica di coinvolgere i consumatori che stanno pianificando progetti futuri e desiderano trasformare le proprie idee in azioni concrete.

I contenuti di qualità possono ispirare le persone più volte nel tempo e per questo dovrebbero essere visibili e accessibili per anni, non solo per pochi minuti.

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
In che modo la positività online aiuta i brand nelle campagne di marketing
Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto