• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Shatterproof

Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)

Il pick-up di Tesla è stato oggetto di una vera e propria social storm: la "memification" attorno al Cybertruck ha coinvolto anche il colosso danese dei mattoncini colorati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/12/2019

  • LEGO è stato solo uno dei brand ad aver ironizzato sulla nuova creazione di Elon Musk
  • La "memification" che si è creata attorno all'evento ha avuto un enorme impatto sociale: non tutti i contenuti tuttavia erano un segno d'apprezzamento
  • Elon Musk vuole arrivare a produrre 500.000 veicoli all'anno, i pre-order per ora sono più di 250.000

---

Il Cybertruck di Tesla è una delle cose di cui si è più parlato in queste ultime battute di 2019. Uno schiaffo all'auto tradizionale, lanciato da Elon Musk durante il Los Angeles Auto Show, mediante il quale il multimiliardario ha voluto distinguersi ancora una volta. E l'ha fatto anche dalla presentazione: basti pensare che l'auto è stata presentata nella sede della sua Space X e non tra i padiglioni del Convention Center.

Il pick-up made in Tesla è un vero e proprio veicolo di rottura. Non si deve pensare solo alla capacità del suo design di rompere la concezione ordinaria di automobile o di mezzo di trasporto (è molto diversa anche dalle altre vetture della casa automobilistica californiana, caratterizzate da curve armoniche e sinuose), ma anche per il fenomeno che ha generato sul web.

Probabilmente alimentato dal flop (è stato davvero questo? Non ne siamo convinti!) dei finestrini non proprio infrangibili testati durante la presentazione, nei giorni a cavallo tra novembre e dicembre il Cybertruck era diventato il topic preferito di moltissimi utenti in giro per il mondo. Tutto ciò ha generato una vera e propria "social storm" che non solo ci ha fatto divertire con immagini e meme esilaranti, ma ha anche messo in moto alcuni brand che hanno approfittato della situazione per dire la loro sul tema. Uno tra tutti? LEGO.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof 😬

Un post condiviso da LEGO (@lego) in data: 27 Nov 2019 alle ore 3:00 PST

LEGGI ANCHE: Un flop? In 146 mila hanno ordinato il Cybertruck di Tesla (dice Elon Musk)

L'ondata di meme

Come ha reagito LEGO al clamoroso lancio della nuova vettura di Tesla? Con la foto qui sopra, pubblicata su Facebook, Twitter e Instagram.

In poche parole, un'auto fatta di un singolo mattoncino di plastica grigio. Il brand ha voluto giocare con il design molto spigoloso del pick-up di Elon Musk, prendendolo un po' in giro e sottolineando le sue rigide linee. A coronare il tutto è stata la caption: "The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof", ovvero "L'evoluzione dei truck è qui. Infrangibilità garantita", quasi a prendersi gioco di quanto successo durante la presentazione della nuova creazione di Tesla. Ma non ci sentiamo di dar torto al brand danese: i loro mattoncini sono davvero indistruttibili, e l'abbiamo provato sulla nostra pelle tutte le volte che siamo passati sopra a un classico mattoncino colorato in casa a piedi scalzi.

Elon Musk stesso, comunque, ha ironizzato su Twitter dopo la presentazione, dichiarando quanto segue.

LEGGI ANCHE: I vetri rotti del Cybertruck di Tesla spiegati da Elon Musk in persona

Franz throws steel ball at Cybertruck window right before launch. Guess we have some improvements to make before production haha. pic.twitter.com/eB0o4tlPoz

— Elon Musk (@elonmusk) 23 novembre 2019

Sempre su Twitter, poi, ha chiarito le motivazioni che hanno portato alla rottura del vetro. Franz von Holzhausen, designer della vettura, prima di lanciare una sfera metallica contro il finestrino del Cybertruck ne aveva testato la robustezza della parte metallica colpendo il fianco della macchina con una pesante mazza. La portiera non ha battuto ciglio, ma sembra che questo impatto abbia danneggiato la base del vetro, rendendolo più soggetto agli attacchi esterni.

È stato proprio questo "fail", però, a far parlare ancora di più dell'evento e della nuova Tesla, per cui Elon Musk ha tenuto a specificare che non ha investito nulla in pubblicità. A far parlare di tutto ciò ci hanno pensato milioni di utenti e brand sui social media, che non si sono risparmiati nel commentare il nuovo pick-up elettrico, in uscita nel 2021. Non solo in LEGO, infatti, si sono dati da fare.

Ecco quindi che, ad esempio, l'azienda di riparazione cristalli e vetri auto Safelite ha sfruttato il trend di Elon Musk per fare dei tweet spiritosi sulla sostituzione dei vetri rotti durante la presentazione.

Pullin' up to Safelite like (3/7) pic.twitter.com/oHRt6iFjAq

— Safelite AutoGlass® (@safelite) 22 novembre 2019

Un altro esempio spiritoso viene da Eastwood Company, azienda che opera nel campo della personalizzazione e restaurazione di automobili. Il contenuto da loro prodotto ironizza su come molte volte ci si immagina un auto da realizzare, ma quando si arriva al risultato finale non si avvicina per nulla a quello che si era pensato. Per farlo, hanno creato un meme che mette a confronto un rendering del pick-up che si era diffuso la scorsa primavera con un'immagine che rappresenta effettivamente il Cybertruck presentato lo scorso 21 novembre.

Visualizza questo post su Instagram

Every time 🤦‍♂️

Un post condiviso da Eastwood Company (@eastwoodco) in data: 22 Nov 2019 alle ore 12:51 PST

Molti meme sono comparsi su Reddit. Il seguente, ad esempio, è stato pubblicato da u/indianacrichton, che ironizza sul Cybertruck chiamando in causa Tomb Raider.

Cybertruck Tesla Meme - Tomb Raider

L'iniziativa di LEGO, comunque, non è passata inosservata. Anzi, alcuni utenti già desiderano un vero e proprio Cybertruck da costruire con i classici mattoncini colorati. Dev'essere quello che è venuto in mente a @BrickinNick quando ha creato il rendering del pick-up di Tesla fatto di LEGO su Lego Ideas, la piattaforma del brand danese dove le persone possono condividere le proprie idee di prodotti che potrebbero poi in futuro diventare parte della collezione LEGO a tutti gli effetti.

Visualizza questo post su Instagram

The Tesla Cybertruck comes to life in the brick. And you can help this polarizing electric vehicle become a real LEGO set over on LEGO Ideas. Head to the link in bio, sign up for free, and click Support! . . . . . #tesla #cybertruck #teslacybertruck #elonmusk #lego #legoideas #bbcmty #afol #legomoc #twitchstreamer #creative @teslamotors

Un post condiviso da BrickinNick (@brickinnick) in data: 2 Dic 2019 alle ore 2:03 PST

Tiriamo le somme sul pick-up di Tesla

Ma dunque? Il bilancio di questo Tesla Cybertruck? Beh, l'azienda californiana dopo l'evento di lancio è crollata in borsa, facendo scendere il patrimonio di Elon Musk di centinaia di milioni di dollari. L'ondata di meme comparsa sui social, però, ha fatto bene al colosso californiano. L'impatto sociale è stato significativo, nonostante non tutti i contenuti avessero una connotazione positiva.

I pre-ordini del pick-up, infatti, hanno superato quota 250.000 dopo solo cinque giorni. L'obiettivo di Elon Musk è arrivare entro fine anno a mezzo milione. Una cifra non impossibile, visto che per prenotare il proprio Cybertruck si deve dare un acconto di soli 100$. Il prezzo, poi, partirà da meno di 40.000 dollari. Il prezzo è piuttosto basso per il mercato americano, abituato ai costi di altri pick-up concorrenti che superano facilmente i 50.000 o i 60.000 dollari.

E se il design o lo si ama o lo si odia, i dati che riguardano le prestazioni mettono tutti d'accordo. Come tutte le Tesla, anche il Cybertruck sarà spinto da motori elettrici: uno o due a seconda delle versioni. Le potenze non sono state dichiarate, ma Musk ha stupito indicando un accelerazione di 6,5 secondi sullo 0-100 km/h per il modello meno potente e ben 4”5 oppure 2”9 per le due bimotore. Si presume, quindi, visto il grande peso della vettura, che la potenza arriverà facilmente oltre i 600 cv.

Non sono stati solo gli utenti che hanno pre-ordinato il Cybertruck, però, a lanciare apprezzamenti. Alcuni corpi di polizia, ad esempio, adotteranno il pick-up di Tesla nel proprio corpo macchine. Il sindaco di Ciudad Valles, in Messico, ad esempio, ha dichiarato di aver prenotato ben 15 vetture. Si è aggiunto, quindi, alle dichiarazioni del corpo di polizia di Dubai, che ha comunicato di voler aggiungere il Cybertruck alla loro collezione di "supercar in divisa".

شرطة دبي - 2020 - Dubai Police #CyberTruck pic.twitter.com/V9rMPLgjS4

— Dubai Policeشرطة دبي (@DubaiPoliceHQ) 26 novembre 2019

"The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof": la caption utilizzata da LEGO per il contenuto ironico destinato all'evento di presentazione del Cybertruck di Tesla.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
Cos’è l’Inclusive Design e perché non puoi farne a meno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto