• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Shatterproof

Il Cybertruck di Tesla è diventato un fenomeno social (su cui ha detto la sua anche LEGO)

Il pick-up di Tesla è stato oggetto di una vera e propria social storm: la "memification" attorno al Cybertruck ha coinvolto anche il colosso danese dei mattoncini colorati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/12/2019

  • LEGO è stato solo uno dei brand ad aver ironizzato sulla nuova creazione di Elon Musk
  • La "memification" che si è creata attorno all'evento ha avuto un enorme impatto sociale: non tutti i contenuti tuttavia erano un segno d'apprezzamento
  • Elon Musk vuole arrivare a produrre 500.000 veicoli all'anno, i pre-order per ora sono più di 250.000

---

Il Cybertruck di Tesla è una delle cose di cui si è più parlato in queste ultime battute di 2019. Uno schiaffo all'auto tradizionale, lanciato da Elon Musk durante il Los Angeles Auto Show, mediante il quale il multimiliardario ha voluto distinguersi ancora una volta. E l'ha fatto anche dalla presentazione: basti pensare che l'auto è stata presentata nella sede della sua Space X e non tra i padiglioni del Convention Center.

Il pick-up made in Tesla è un vero e proprio veicolo di rottura. Non si deve pensare solo alla capacità del suo design di rompere la concezione ordinaria di automobile o di mezzo di trasporto (è molto diversa anche dalle altre vetture della casa automobilistica californiana, caratterizzate da curve armoniche e sinuose), ma anche per il fenomeno che ha generato sul web.

Probabilmente alimentato dal flop (è stato davvero questo? Non ne siamo convinti!) dei finestrini non proprio infrangibili testati durante la presentazione, nei giorni a cavallo tra novembre e dicembre il Cybertruck era diventato il topic preferito di moltissimi utenti in giro per il mondo. Tutto ciò ha generato una vera e propria "social storm" che non solo ci ha fatto divertire con immagini e meme esilaranti, ma ha anche messo in moto alcuni brand che hanno approfittato della situazione per dire la loro sul tema. Uno tra tutti? LEGO.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof 😬

Un post condiviso da LEGO (@lego) in data: 27 Nov 2019 alle ore 3:00 PST

LEGGI ANCHE: Un flop? In 146 mila hanno ordinato il Cybertruck di Tesla (dice Elon Musk)

L'ondata di meme

Come ha reagito LEGO al clamoroso lancio della nuova vettura di Tesla? Con la foto qui sopra, pubblicata su Facebook, Twitter e Instagram.

In poche parole, un'auto fatta di un singolo mattoncino di plastica grigio. Il brand ha voluto giocare con il design molto spigoloso del pick-up di Elon Musk, prendendolo un po' in giro e sottolineando le sue rigide linee. A coronare il tutto è stata la caption: "The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof", ovvero "L'evoluzione dei truck è qui. Infrangibilità garantita", quasi a prendersi gioco di quanto successo durante la presentazione della nuova creazione di Tesla. Ma non ci sentiamo di dar torto al brand danese: i loro mattoncini sono davvero indistruttibili, e l'abbiamo provato sulla nostra pelle tutte le volte che siamo passati sopra a un classico mattoncino colorato in casa a piedi scalzi.

Elon Musk stesso, comunque, ha ironizzato su Twitter dopo la presentazione, dichiarando quanto segue.

LEGGI ANCHE: I vetri rotti del Cybertruck di Tesla spiegati da Elon Musk in persona

Franz throws steel ball at Cybertruck window right before launch. Guess we have some improvements to make before production haha. pic.twitter.com/eB0o4tlPoz

— Elon Musk (@elonmusk) 23 novembre 2019

Sempre su Twitter, poi, ha chiarito le motivazioni che hanno portato alla rottura del vetro. Franz von Holzhausen, designer della vettura, prima di lanciare una sfera metallica contro il finestrino del Cybertruck ne aveva testato la robustezza della parte metallica colpendo il fianco della macchina con una pesante mazza. La portiera non ha battuto ciglio, ma sembra che questo impatto abbia danneggiato la base del vetro, rendendolo più soggetto agli attacchi esterni.

È stato proprio questo "fail", però, a far parlare ancora di più dell'evento e della nuova Tesla, per cui Elon Musk ha tenuto a specificare che non ha investito nulla in pubblicità. A far parlare di tutto ciò ci hanno pensato milioni di utenti e brand sui social media, che non si sono risparmiati nel commentare il nuovo pick-up elettrico, in uscita nel 2021. Non solo in LEGO, infatti, si sono dati da fare.

Ecco quindi che, ad esempio, l'azienda di riparazione cristalli e vetri auto Safelite ha sfruttato il trend di Elon Musk per fare dei tweet spiritosi sulla sostituzione dei vetri rotti durante la presentazione.

Pullin' up to Safelite like (3/7) pic.twitter.com/oHRt6iFjAq

— Safelite AutoGlass® (@safelite) 22 novembre 2019

Un altro esempio spiritoso viene da Eastwood Company, azienda che opera nel campo della personalizzazione e restaurazione di automobili. Il contenuto da loro prodotto ironizza su come molte volte ci si immagina un auto da realizzare, ma quando si arriva al risultato finale non si avvicina per nulla a quello che si era pensato. Per farlo, hanno creato un meme che mette a confronto un rendering del pick-up che si era diffuso la scorsa primavera con un'immagine che rappresenta effettivamente il Cybertruck presentato lo scorso 21 novembre.

Visualizza questo post su Instagram

Every time 🤦‍♂️

Un post condiviso da Eastwood Company (@eastwoodco) in data: 22 Nov 2019 alle ore 12:51 PST

Molti meme sono comparsi su Reddit. Il seguente, ad esempio, è stato pubblicato da u/indianacrichton, che ironizza sul Cybertruck chiamando in causa Tomb Raider.

Cybertruck Tesla Meme - Tomb Raider

L'iniziativa di LEGO, comunque, non è passata inosservata. Anzi, alcuni utenti già desiderano un vero e proprio Cybertruck da costruire con i classici mattoncini colorati. Dev'essere quello che è venuto in mente a @BrickinNick quando ha creato il rendering del pick-up di Tesla fatto di LEGO su Lego Ideas, la piattaforma del brand danese dove le persone possono condividere le proprie idee di prodotti che potrebbero poi in futuro diventare parte della collezione LEGO a tutti gli effetti.

Visualizza questo post su Instagram

The Tesla Cybertruck comes to life in the brick. And you can help this polarizing electric vehicle become a real LEGO set over on LEGO Ideas. Head to the link in bio, sign up for free, and click Support! . . . . . #tesla #cybertruck #teslacybertruck #elonmusk #lego #legoideas #bbcmty #afol #legomoc #twitchstreamer #creative @teslamotors

Un post condiviso da BrickinNick (@brickinnick) in data: 2 Dic 2019 alle ore 2:03 PST

Tiriamo le somme sul pick-up di Tesla

Ma dunque? Il bilancio di questo Tesla Cybertruck? Beh, l'azienda californiana dopo l'evento di lancio è crollata in borsa, facendo scendere il patrimonio di Elon Musk di centinaia di milioni di dollari. L'ondata di meme comparsa sui social, però, ha fatto bene al colosso californiano. L'impatto sociale è stato significativo, nonostante non tutti i contenuti avessero una connotazione positiva.

I pre-ordini del pick-up, infatti, hanno superato quota 250.000 dopo solo cinque giorni. L'obiettivo di Elon Musk è arrivare entro fine anno a mezzo milione. Una cifra non impossibile, visto che per prenotare il proprio Cybertruck si deve dare un acconto di soli 100$. Il prezzo, poi, partirà da meno di 40.000 dollari. Il prezzo è piuttosto basso per il mercato americano, abituato ai costi di altri pick-up concorrenti che superano facilmente i 50.000 o i 60.000 dollari.

E se il design o lo si ama o lo si odia, i dati che riguardano le prestazioni mettono tutti d'accordo. Come tutte le Tesla, anche il Cybertruck sarà spinto da motori elettrici: uno o due a seconda delle versioni. Le potenze non sono state dichiarate, ma Musk ha stupito indicando un accelerazione di 6,5 secondi sullo 0-100 km/h per il modello meno potente e ben 4”5 oppure 2”9 per le due bimotore. Si presume, quindi, visto il grande peso della vettura, che la potenza arriverà facilmente oltre i 600 cv.

Non sono stati solo gli utenti che hanno pre-ordinato il Cybertruck, però, a lanciare apprezzamenti. Alcuni corpi di polizia, ad esempio, adotteranno il pick-up di Tesla nel proprio corpo macchine. Il sindaco di Ciudad Valles, in Messico, ad esempio, ha dichiarato di aver prenotato ben 15 vetture. Si è aggiunto, quindi, alle dichiarazioni del corpo di polizia di Dubai, che ha comunicato di voler aggiungere il Cybertruck alla loro collezione di "supercar in divisa".

شرطة دبي - 2020 - Dubai Police #CyberTruck pic.twitter.com/V9rMPLgjS4

— Dubai Policeشرطة دبي (@DubaiPoliceHQ) 26 novembre 2019

"The evolution of the truck is here. Guaranteed shatterproof": la caption utilizzata da LEGO per il contenuto ironico destinato all'evento di presentazione del Cybertruck di Tesla.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo


Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant, Post-It, Clarins e i redesign di Twitter e McDonald’s
I meme #LaserEyes diventano virali su Twitter. Di cosa si tratta e cosa c’entrano con i Bitcoin
Starlink, la connessione internet satellitare di Elon Musk apre in Italia. Copertura entro il 2021

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto