

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
L'evento di presentazione del Cybertruck di Tesla non è stato senza sorprese. Ci riferiamo alla rottura imprevista dei vetri provocata dal lancio di una sfera metallica sui finestrini. Il lancio era di fatto un test per annunciare l'indistruttibilità dei finestrini, ma non è andato come previsto. No. Elon Musk e Franz von Holzhausen (quello che ha materialmente lanciato la sfera) hanno risposto con visibili stupore e imbarazzo, un po' increduli della fragilità mostrata dal vetro nonostante gli esiti positivi dei test condotti in precedenza. Lo scorso lunedì, però, il CEO di Tesla ha scritto su Twitter che l'azienda sa cosa è successo, spiegandolo agli utenti della piattaforma. La nuova sfida di Musk? Raggiungere 500 mila preordini entro la fine di dicembre. Intanto ecco cosa ha detto.
Franz throws steel ball at Cybertruck window right before launch. Guess we have some improvements to make before production haha. pic.twitter.com/eB0o4tlPoz
— Elon Musk (@elonmusk) November 23, 2019
Poco prima del lancio della sfera metallica, von Holzhausen aveva colpito la portiera con una mazza per mostrare la robustezza della parte metallica. La portiera ha resistito, tuttavia pare che l'impatto abbia danneggiato la base del vetro, rendendo quest'ultimo più vulnerabile agli attacchi esterni. In questo modo il finestrino, sulla carta infrangibile, è andato in frantumi una volta colpito dalla sfera di von Holzhausen. Su Twitter Musk ha poi aggiunto che Tesla sta lavorando su pannelli solari per ricaricare le batterie anche in mobilità, su una nuova finitura nera opaca e sta pensando anche al lancio di una versione di dimensioni ridotte del Cybertruck, il quale avrebbe senso "nel lungo termine".
Il test ha anche spinto giù le azioni Tesla, con un calo di sei punti percentuali. Un colpo per Elon Musk che a causa del suo pickup ha visto ridursi il proprio patrimonio di 786 milioni di dollari in un solo giorno, secondo quanto riportato da Forbes.
LEGGI ANCHE: Un flop? In 146 mila hanno ordinato il Cybertruck di Tesla (dice Elon Musk)
Insomma, per quanto divisivo nei gusti quello che sappiamo è che il nuovo Cybertruck è un prodotto di successo, seppur copra una nicchia molto piccola del mercato: ad oggi si contano circa 200 mila preordini (180 mila in 48 ore), senza pubblicità. O con una campagna pubblicitaria geniale...
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
Nicola Onida
Web Copywriter |
---|---|
2 |
![]()
Daniele D'Amico
Marketing & Communication Specialist |
3 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore