• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Food & Drive

L’ultima iniziativa di McDonald’s si chiama McCharge: i ristoranti diventano stazioni di ricarica

Ricarichi l'auto mentre mangi un Big Mac: in Svezia McDonald's segnala ai conducenti dove ricaricare i veicoli elettrici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/09/2019

I paesi nordici sono da sempre tra quelli che stupiscono di più se si parla di sostenibilità e iniziative a favore dell'ambiente. In particolare, la Svezia si è sempre distinta per essere una nazione eco-friendly, anche per quanto riguarda la mobilità. Tra i paesi europei, infatti, è tra quelli in cui c'è stata una più importante crescita nell'acquisto di automobili elettriche o ibride. Lo dimostrano i dati relativi agli ultimi anni e quelli del primo semestre del 2019, in cui si registra un +253%.

A sostegno di questo trend (non solo svedese), sono diverse le aziende a livello globale che, pur non essendo direttamente impiegate nel settore, hanno risposto con iniziative promuovendo l'utilizzo di veicoli elettrici.

McDonald's, in particolare, da anni è vicina alla causa. Non solo negli Stati Uniti, ma anche in paesi come l'Olanda e in Svezia il colosso del fast food ha installato numerose stazioni di ricarica presso i suoi ristoranti, contribuendo alla rivoluzione "green" della mobilità.

Nel paese scandinavo è proprio la catena americana a essere diventata quella con la rete di ricarica elettrica più capillare della nazione. Nel 2009 ha installato la prima colonnina, oggi si contano addirittura 55 stazioni di ricarica sparse nel paese. L'obiettivo è quello di arrivare a includere stazioni di ricarica in tutti i ristoranti drive-in.

LEGGI ANCHE: L’automobile non è più uno status symbol e alcuni Paesi la stanno già abbandonando

Una nuova insegna per due ristoranti McDonald's in Svezia

Una nuova insegna per due ristoranti McDonald's in Svezia

Un trend, quindi, molto positivo, quello che vede protagonista la Svezia riguardo alla mobilità elettrica. Eppure, secondo un sondaggio condotto proprio da McDonald's, il 48% di chi possiede un veicolo elettrico ammette di trovarsi spesso in difficoltà a rintracciare stazioni di ricarica.

E i distributori di carburante? Sembra che pensino più a investire nel food marketing promuovendo i loro servizi di "ristorazione" che a installare colonnine per la ricarica, come fa notare ironicamente l'azienda del Big Mac.

È proprio ai distributori di carburante, però, che McDonald's si è ispirata per un'iniziativa senza precedenti. Nei ristoranti svedesi di Mjölby e Munkedal sono state installate delle insegne, con lo stile dei classici cartelli luminosi, che indicano il prezzo dei vari carburanti nelle stazioni di servizio.

La particolarità, però, sta nel fatto che i prezzi evidenziati sono quelli relativi al costo della ricarica di un veicolo elettrico al minuto, oltre a quelli dei Big Mac e degli Happy Meal dentro al ristorante. A coronare il tutto? L'iconica "M" gialla, che completa la "McInsegna". In questo modo, gli autisti che guidano un veicolo elettrico o ibrido potranno indirizzarsi verso la stazione di ricarica del McDonald's grazie all'indicazione offerta dal cartello di segnalazione e, perché no, gustarsi qualche hamburger dentro al ristorante mentre aspettano che la propria auto si ricarichi.

L'idea di McDonald's e dell'agenzia NORD DDB sfrutta non solo l'iconicità ma anche la grande visibilità del logo del brand. La gigantesca "M", infatti, è molto visibile dagli automobilisti anche da lontano. Aggiungendo alla classica insegna anche il prezzo della ricarica, chi si trova alla guida di un veicolo elettrico è sicuramente spinto a fermarsi. In questo modo, il colosso statunitense attira clienti nel proprio ristorante e risolve un problema per i consumatori.

Un altro vantaggio viene conferito dalla grande riconoscibilità delle insegne luminose in stile stazione di carburante. Chi non noterebbe un cartello del genere mentre guida un'auto?

Come dicono loro, "McDonald's è grande abbastanza per fare la differenza". Christoffer Rönnblad, marketing director di McDonald’s Svezia, infatti ha dichiarato che "sempre più persone stanno scegliendo di viaggiare con veicoli elettrici e noi vogliamo essere parte di questo trend, incoraggiando delle buone scelte".

LEGGI ANCHE: FCA vuole il suo ecosistema dell’elettrico: doppio accordo con Enel X ed ENGIE

McDonald's

Il trend dell'elettrico

Segnali positivi, quelli lanciati da McDonald's in termini di mobilità sostenibile. Il trend, però, non riguarda solo la Svezia o gli altri paesi scandinavi (la Norvegia, ad esempio, è tra le prime nazioni al mondo in questo campo). Anche in Italia, infatti, si registra una grande crescita nell'acquisto di veicoli elettrici o ibridi: i dati segnano un +120% nel primo semestre del 2019.

Solo per fare degli esempi, a testimonianza del fatto che molte realtà si stanno muovendo per promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica e sostenibile, nel nostro paese i segnali positivi arrivano da aziende della GDO come Esselunga, Lidl o Conad, o da colossi come IKEA. Per cavalcare la tendenza "green", infatti, questi marchi hanno risposto con numerose installazioni di charging station nei loro punti vendita.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Plug-in electric vehicles in Sweden
  • Sweden's Electric Car Boom Is Under Threat From Power Crunch
  • MCDONALD'S GOLDEN ARCHES NOW DOUBLE AS SIGNPOSTS FOR ELECTRIC CAR CHARGING

Sempre più persone stanno scegliendo di viaggiare con veicoli elettrici e noi vogliamo essere parte di questo trend, incoraggiando delle buone scelte - Christoffer Rönnblad, Marketing Director di McDonald’s Svezia.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più belle pubblicità di novembre
Patagonia lancia l’emozionante documentario girato in Italia “The Art of Activism”
The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto