• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La privacy violata

La super multa di 5 miliardi a Facebook: i conti in tasca, le reazioni, gli impegni

La Federal Trade Commission ha imposto a Facebook anche una serie di nuove restrizioni e di modifiche alla struttura aziendale. Che ha detto Zuckerberg

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

564 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/07/2019

Facebook dovrà pagare 5 miliardi di dollari per risolvere la disputa sulle violazioni della privacy. La Federal Trade Commission ha imposto a Facebook anche una serie di nuove restrizioni e di modifiche alla struttura aziendale.

Pene più elevate nelle azioni di tutela della privacy - $ 148 milioni negli Stati contro Uber, $ 230 milioni nell'Autorità britannica contro British Airways (proposta), $ 275 milioni nel CFPB e negli Stati contro Equifax, $ 5 miliardi FTC contro Facebook. Fonte: Federal Trade Commission. FTC.gov

La multa più salata. La multa da 5 miliardi che Menlo Park ha patteggiato, si legge nel comunicato dell'Antritrust Usa "è la maggiore mai imposta a una compagnia per violazione della privacy dei consumatori e quasi venti volte più pesante della multa più alta mai comminata per lo stesso motivo a livello mondiale". Secondo FTC si tratta di una sanzione "oltre 200 volte di più salata rispetto alla multa precedente da record siglata per questioni di privacy in Usa e 20 volte più grande di quella imposta in Europa in base alla General Data Protection Regulation".

Facciamo due conti

Facebook ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile netto in calo del 50% a 2,6 miliardi di dollari, proprio per effetto della maxi multa infertagli dalla Federal Trade Commission. Il social network aveva già stanziato 3 miliardi in previsione della multa nel primo trimestre e aveva annunciato che si aspettava un importo totale fino a 5 miliardi.

LEGGI ANCHE: Facebook si prepara alla mega multa della Federal Trade Commission. Il punto

Zuckerberg sarà personalmente responsabile

Secondo l'accordo, il founder e CEO di Facebook Zuckerberg dovrà certificare che la società è conforme alle nuove restrizioni sulla privacy. "Nonostante le ripetute promesse ai miliardi di utenti mondialiFacebook ha danneggiato le scelte dei consumatori - ha spiegato Joe Simons, presidente dell'FTC - l'ampiezza della multa da 5 miliardi e le indicazioni di condotta sono precedenza nella storia della FTC e hanno l'obiettivo non solo di punire le future violazioni, ma, cosa più importante, cambiare l'intera cultura sulla privacy di Facebook per diminuire la possibilità di nuove violazioni".

Responsabili. Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, e altri dirigenti designati alla tutela della privacy saranno ritenuti personalmente responsabili del rispetto del patteggiamento siglato con la Federal Trade Commission americana ha detto sempre Joe Simons. In una conferenza stampa, Simons ha spiegato che certificazioni "false comporteranno per il CEO e altri conseguenze legali a titolo personale sul piano sia civile sia penale".

LEGGI ANCHE: Zuckerberg vuole ripensare Facebook: massima privacy e contenuti a tempo

La multa è solo una parte

Simons ha sottolineato anche che i 5 miliardi di multa "sono solo un pezzo" di quanto ottenuto. Facebook dovrà per esempio effettuare maggiori controlli sugli sviluppatori di app e dovrà chiedere espressamente ai suoi iscritti di fare opt-in (invece che opt-out) per dare il consenso all'uso da parte dell'azienda di dati biometrici generati dal riconoscimento facciale. Questi e altri accordi rappresentano "una marea di cambiamenti" che "aumentano la probabilità che Facebook rispetti l'ordine" emesso dalla FTC.

Il post di Mark...

Nel commentare il patteggiamento record, Zuckerberg ha promesso che l'azienda compierà "cambiamenti strutturali notevoli su come sviluppiamo i nostri prodotti e su come gestiamo il gruppo". In un post sul social network, l'AD ha aggiunto: "Abbiamo la responsabilità di proteggere la privacy delle persone".

Il piano di Menlo Park

"Porteremo i controlli sulla privacy in linea con quelli finanziari - ha spiegato Zuckerberg - ai sensi della legislazione Sarbanes-Oxley. I nostri dirigenti, incluso me, dovranno certificare che tutto il lavoro che sovrintendiamo soddisfi i nostri impegni sulla privacy. Proprio come nel Cda abbiamo un comitato di audit per sovrintendere ai controlli finanziari, istituiremo nel cda un nuovo comitato per la privacy. Abbiamo anche chiesto a uno dei nostri leader di prodotto più esperti di assumere il ruolo di Chief Privacy Officer for Products. Per implementarlo, dovremo rivedere i nostri sistemi tecnici per documentare gli eventuali rischi sulla privacy".

Costruire protezioni per la privacy forti. Ha aggiunto poi: "Prevediamo che ci vorranno centinaia di ingegneri e oltre un migliaio di persone in tutta la nostra azienda per svolgere questo importante lavoro. E prevediamo che ci vorrà più tempo per costruire nuovi prodotti seguendo questo processo in futuro. Nel complesso, questi cambiamenti vanno al di là di quanto richiesto dalla legge statunitense attuale. Il prossimo obiettivo per la nostra azienda è costruire protezioni per la privacy forti quanto i migliori servizi che offriamo. Mi impegno a farlo bene e a fornire la migliore piattaforma sociale privata per la nostra comunità".

LEGGI ANCHE: Sheryl Sandberg ha detto che la formazione digitale è tra le sfide principali di Facebook

Il punto di Sheryl

"Oggi Facebook ha raggiunto un accordo con la Federal Trade Commission sulla privacy. Come parte di questo accordo, abbiamo accettato di pagare una multa di 5 miliardi di dollari e dollari apportare alcune importanti modifiche al modo in cui costruiamo i prodotti e gestiamo l'azienda" il commento di Sheryl Sandberg, direttrice operativa di Facebook. "Questo - ha aggiunto - è un nuovo capitolo per noi. La privacy è fondamentale per la nostra visione per il futuro e stiamo cambiando il modo di operare a tutti i livelli. L'accordo assicura che saremmo chiari con le persone su come utilizzeremo le loro informazioni e su come le proteggeremo. Questo ci aiuterà a servire meglio la nostra comunità assicurandoci che il lavoro che facciamo sia dello standard che le persone si aspettano da noi".

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Le persone comprano di più quando sono sicure sulla privacy: lo dice un sondaggio di Google
Instagram multato per 405 milioni di euro dall’UE per le impostazioni sulla privacy dei minori

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto