• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Be different!

Ecco come l’Inclusive Advertising può aiutare a sconfiggere gli stereotipi

Di recente l’ASA (Advertising Standards Authority), l’organizzazione che regolamenta l’industria dell'adv nel Regno Unito, ha modificato le regole della pubblicità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2019

C’è un notevole e costante cambiamento nel mondo pubblicitario, una nuova ondata di verità a cui i nostri occhi stentano ad abituarsi: si tratta dell'Inclusive Advertising.

Gli stereotipi si stanno modificando? I consumatori sono diventati più scettici nei confronti di canoni difficilmente raggiungibili? Di recente, l’ASA (Advertising Standards Authority), l’organizzazione che regolamenta l’industria pubblicitaria nel Regno Unito, ha modificato le regole pubblicitarie, soprattutto per quanto concerne gli stereotipi di genere e l’esposizione del corpo femminile.

L'impatto della pubblicità inclusiva

Guardiamo da vicino alcune di queste regole sulla non-inclusione degli stereotipi nelle campagne pubblicitarie. Alcuni annunci non accettabili dalla nuova regolamentazione potrebbero essere di questo tipo:

  1. raffigurano un uomo con i piedi alzati e membri della famiglia che creano confusione in casa e la donna è l'unica responsabile della pulizia di quel caos;
  2. contrappongono direttamente ruoli o caratteristiche stereotipati maschili e femminili;
  3. raccontano un uomo o una donna che non riescono a compiere un compito specifico a causa del loro sesso, ad es. incapacità di un uomo di cambiare pannolini, o incapacità di una donna di parcheggiare una macchina;
  4. descrivono una donna che dà la priorità al trucco piuttosto che arrivare in orario a un incontro di lavoro. Dovrebbe essere importante non suggerire in un annuncio che le donne dovrebbero dare la priorità al loro aspetto fisico piuttosto che alla loro ambizione professionale o altri aspetti della loro vita;
  5. annunci in cui un uomo viene sminuito per mostrare vulnerabilità emotiva;
  6. presentano una persona con un fisico che non corrisponde all’ideale stereotipato associato al suo genere: non dovrebbero comunicare che il loro fisico sia motivo di  insuccesso;
  7. suggeriscono alle neo-mamme che rimanere attraenti e con una casa in perfetto ordine sia prioritario rispetto ad altri fattori come il loro benessere emotivo;
  8. un annuncio rivolto ai giovani che implica che un aspetto fisico idealizzato, stereotipato dal genere o una particolare forma fisica è necessario per il successo sociale o romantico.

Gillette, il meglio che un uomo può essere

Il famoso marchio di rasoi che ha sempre incitato la virilità maschile, oggi vuole spostare il focus verso l’interno. Riconoscendo il motto "Il meglio che un uomo può ottenere" lo ha trasformato in "Il meglio che un uomo può essere". La campagna incoraggia gli uomini a mettere in discussione le loro azioni e la cultura che ha modellato la loro identità.

Il risultato è stato una divisione in due dei social media (sono più i non mi piace su YouTube che i like): da un lato chi ha elogiato i messaggi di Gillette e dall'altro chi deride la legittimità della campagna.

Dall'uscita di questo annuncio iniziale, il marchio ha perseguito la strada mostrando un trans-uomo nel suo ultimo spot. Pochi giorni fa l'azienda ha pubblicato un video in cui il cantante John Legend racconta un po’ la sua storia. Questo spot fa parte di un nuovo progetto di Procter & Gamble (proprietaria di Gillette) che si pone l’obiettivo di raccontare storie autentiche che abbiano un impatto positivo sulla società e sull’umanità.

LEGGI ANCHE: Il protagonista del nuovo (ed emozionante) spot di Gillette è un giovane trans

Bodyform (aka Nuvenia)

Il 2018 pare sia stato l’anno che ha sdoganato il tabù del ciclo mestruale. La naturale fase del mese in cui le donne sanguinano, tenuta quasi sempre nascosta come il peggiore dei temi da trattare, vittima della vergogna di canoni imposti da generazioni, sta venendo allo scoperto.

Il brand Bodyform nella sua campagna pubblicitaria ha puntato sulla divulgazione della consuetudine femminile mostrando il sangue nello spot. Il brand si è fatto portavoce di un movimento globale che incoraggia l’auto-accettazione e la libertà.

Birra Carling

Birra Carling, il marchio britannico di birra, sta allontanando il suo prodotto dai tradizionali modelli di mascolinità.

Nel 2019 la sua campagna pubblicitaria #MadeLocal, include una squadra di calcio LGBTQ guidata da una donna trans per rappresentare una più ampia popolazione demografica della Gran Bretagna moderna. Questo annuncio non solo celebra la comunità locale di Carling e le persone comuni che la rappresentano ma è anche un’istantanea dell’attuale Regno Unito.

Nike e i manichini plus-size

inclusive advertising

Nello store di Oxford Street a Londra, Nike ha esposto un manichino plus-size. Perché? Lo sport è di tutti e per tutti, questo il messaggio che si vuole trasmettere.

Nonostante la scelta non sia piaciuta proprio a tutti (alcuni sostengono sia un pericoloso incitamento verso l'obesità), anche questo è un caso di inclusività e valorizzazione della diversità.

LEGGI ANCHE: Da H&M a Gucci, sempre più brand abbracciano la rivoluzione del Body Positive

«Alla luce dell’incredibile momento che sta vivendo lo sport femminile, questo rinnovato spazio è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Nike per ispirare ed essere al servizio delle atlete e quella che offriamo è molto più di un’esperienza di shopping. Si tratta di una destinazione per celebrare lo sport, proprio alla vigilia di un’incredibile estate di calcio, atletica e altro», si legge in una dichiarazione ufficiale di Sarah Hannah, general manager e vice presidente Nike per il settore donna in Europa, Medio Oriente e Africa.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Advertising guidance on depicting gender stereotypes likely to cause harm or serious or widespread offence

Se fossimo tutti identici, che monotonia! Stesso fisico, stessi pensieri, che cosa ci rimarrebbe da fare, se non sederci e morire dalla disperazione. Non possiamo vivere come una fila di formiche, la diversità fa parte della vita umana. - Swami Vivekananda

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto